Cronaca 09 Set 2021 15:43

BESPOKE CITY PUB CAMBIA SEDE, MA NON LA SUA ESSENZA

BESPOKE CITY PUB CAMBIA SEDE, MA NON LA SUA ESSENZA

PESCARA – Il design minimal e senza fronzoli è lo stesso. Il menù anche con un’offerta di panini dai sapori decisi e per nulla scontati. Bespoke City Pub ha cambiato zona di Pescara, ma non la sua essenza. Eppure l’aria che si respira è di assoluta novità e freschezza.

Inaugurato ufficialmente il 23 dicembre 2019 in centro a Pescara in piazza dei Martiri Pennesi, dopo aver attraversato il primo lockdown e aver tenuto perfettamente al successivo ballo delle zone arancioni e rosse, coccolando i fedelissimi clienti con consegne puntuali e tempestive, Bespoke ha deciso di ripartire cambiando quartiere.

Da oggi (giovedì 9 settembre) i soci e amici, Marco De Petris, direttore creativo, Vittorio Catone, amministratore e Carlo Tagliamonte, direttore tecnico, hanno riaperto le porte del locale ispirato ai più tradizionali irish pub, in piazza della Marina.

“Abbiamo puntato su una zona distaccata dalle logiche del centro – racconta a Virtù Quotidiane De Petris -. Un’area della città che si presta meglio alla ristorazione più lenta”.

La filosofia di fondo che porta nel locale un’aria di internazionalità è la stessa. Anche il design è il medesimo, “ricercato, progettato e realizzato da noi personalmente – rivendicano -. Abbiamo cercato di mantenere la trasversalità di questo locale, che può essere intimo, ma anche formale. Un posto dove entrare da soli, con un gruppo di amici oppure in famiglia”.

“La vera novità sta proprio nella continuità con la formula precedente – va avanti De Petris -. Abbiamo voluto confermare la nostra identità”.

Per la cucina (a vista su strada) si sono affidati alle mani di Marcus Town Send, chef che arriva da Chicago, e che ha saputo subito sintonizzarsi con i tre soci. All’offerta gastronomica ricca di hamburger e panini ben equilibrati si affianca quella del beverage che ha nell’artigianalità delle birre il suo core business.

LE FOTO


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.