Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
1 Luglio 2022 - “AFTERIMAGE”, LA NUOVA MOSTRA DI MAXXI L’AQUILA È UN OMAGGIO ALLA CITTÀ, TRA MEMORIA E METAMORFOSI
1 Luglio 2022 - MANDRIE A CAMPO IMPERATORE, SOCIETÀ AGRICOLA SI DIFENDE: SIAMO AUTORIZZATI
1 Luglio 2022 - AL FLAIANO 2022 PREMIATO IL “VIAGGIO DELLE RADICI” DEL DOCUFILM “EL VESTITO DE DORA”
1 Luglio 2022 - A ZURIGO TRE GIORNATE DEDICATE A IGNAZIO SILONE
1 Luglio 2022 - INDIEROCKET FESTIVAL CHIUDE CON 7MILA PRESENZE E GUARDA AL VENTENNALE
1 Luglio 2022 - CINGHIALI, DALLA RISERVA GROTTA DELLE FARFALLE ESEMPIO VIRTUOSO DI ABBATTIMENTI E VENDITA CARNI
1 Luglio 2022 - L’AQUILA, VINO E ARPEGGI ALLA PESCHERIA MODERNA: ECCO EVENTI D’AUTORE
1 Luglio 2022 - “VIAGGIO NELL’ITALIA DEL VINO”, ECCO IL NUOVO MANUALE SULL’ENOTURISMO DI STEFÀNO E COLOMBINI
1 Luglio 2022 - “ALLA CORTE DI MARGHERITA”, IL NUOVO LIBRO DI MONICA PELLICCIONE
1 Luglio 2022 - “INCONTRI D’AUTORE”, AD ATRI LA RASSEGNA NAZIONALE DAL 12 AL 31 LUGLIO
1 Luglio 2022 - TRANSUMANZA: A CASTEL DEL MONTE IL NONO EVENTO DI AVVICINAMENTO AL XIV FESTIVAL NAZIONALE DEI BORGHI PIÙ BELLI D’ITALIA
1 Luglio 2022 - AGRICOLTORI, L’ABRUZZESE MAURIZIO SCACCIA NUOVO DIRETTORE CIA NAZIONALE
1 Luglio 2022 - L’ABRUZZO E LA CAVATURA DEL TARTUFO PATRIMONIO UNESCO, CONVEGNO A ORSOGNA
30 Giugno 2022 - CINGHIALI, CON NUOVO DISCIPLINARE APPROVATO DALLA REGIONE ABRUZZO AUMENTA LA POSSIBILITÀ DI CACCIA
30 Giugno 2022 - FATTORIA SAVINI, LA TREBBIATURA FA RIVIVERE QUEL MOMENTO DI FESTA CONTADINA DI UNA VOLTA
30 Giugno 2022 - “MENTISONORE”, AD AVEZZANO ORSINI, GIROTTO E TAVARES
30 Giugno 2022 - TORNA “PRATOLALEGGE”, DUE GIORNI DI PRESENTAZIONI DI LIBRI
30 Giugno 2022 - TORNA “PAESAGGI SONORI”, NOVE CONCERTI IN SCENARI NATURALI MOZZAFIATO
30 Giugno 2022 - “VENERDÌ IN CENTRO”, ALL’AQUILA TERZA SERATA PER BAMBINI E FAMIGLIE NEL CENTRO STORICO
30 Giugno 2022 - LE AUTO D’EPOCA DEL CIRCUITO TRICOLORE ASI SFILANO IN ABRUZZO, TAPPA NEL BORGO DI CAPESTRANO
30 Giugno 2022 - ARRIVA A SANTO STEFANO DI SESSANIO LA CAROVANA CHE RIPERCORRE LE TRACCE DI ESTELLA CANZIANI
30 Giugno 2022 - L’ATMOSFERA DEL MEDIOEVO IN SCENA A SPOLTORE NEL FINE SETTIMANA
30 Giugno 2022 - ANCORA MANDRIE DI PROVENIENZA IGNOTA SCARICATE SUI PASCOLI DI CAMPO IMPERATORE, LA DENUNCIA DELL’ASBUC
30 Giugno 2022 - CENTO EQUIPAGGI D’EPOCA PER LA DECIMA EDIZIONE DEL CIRCUITO DI AVEZZANO
30 Giugno 2022 - “MADRE MAIELLA”, SLOW FOOD ANTICIPA IL SALONE DEL GUSTO CON UNA TRE GIORNI DEDICATA ALLA RIGENERAZIONE DELLA MONTAGNA E DELLE FILIERE

Tag: gastronomia

Cronaca
di Marcella Pace

IL FESTIVAL DI SANREMO SCEGLIE LA CUCINA ABRUZZESE PER IL GRAN GALÀ DI SANREMOSOL

PESCARA - I protagonisti del Festival della canzone italiana mangeranno abruzzese. Dal primo al cinque febbraio, una delegazione di cuochi abruzzesi cucinerà per artisti e giornalisti in... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

OSTERIE D’ITALIA 2022, NOVE CHIOCCIOLE PER L’ABRUZZO, 4 USCITE E UN NUOVO INGRESSO

PESCARA - Sono nove le osterie abruzzesi che hanno ottenuto la chiocciola di Slow Food nella guida Osterie d'Italia 2022. Lo scorso 27 ottobre è uscita l'ultima... Continua

Cronaca

AL VECCHIO TEATRO DI ORTONA PREMIO PER IL RISTORANTE DELL’ANNO

ORTONA – Al Vecchio Teatro è il ristorante dell'anno. A decretarlo è stata l'associazione dei giornalisti enogastronomici d'Abruzzo capitanata da Paolo Minnucci. La consegna del riconoscimento ad... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

BESPOKE CITY PUB CAMBIA SEDE, MA NON LA SUA ESSENZA

PESCARA – Il design minimal e senza fronzoli è lo stesso. Il menù anche con un'offerta di panini dai sapori decisi e per nulla scontati. Bespoke City... Continua

Cronaca

ACCADEMIA DELLA CUCINA, GIUSEPPE DI GIOVACCHINO È IL NEO PRESIDENTE DI PESCARA ATERNUM

ALANNO - Giuseppe Di Giovacchino è il nuovo delegato dell’Accademia Italiana della Cucina-Delegazione Pescara Aternum. Il medico urologo ha ricevuto la campana dal past president Mimmo Russi,... Continua

Enogastronomia
di Barbara Del Fallo

AD ATESSA LE POLPETTE TRADIZIONALI SONO DI CARNE DI CAPRA

ATESSA – Carne di capra macinata, sale, prezzemolo e un po’ d’aglio. Pochi ingredienti per un gusto essenziale che fa delle polpette di capra di Atessa (Chieti)... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

RISTORAZIONE, I PREZZI LIEVITANO E IL SERVIZIO SPARISCE

PESCARA – Camerieri che non sanno rispondere a semplici domande di chiarimenti sull'offerta gastronomica senza doversi recare a più riprese a cercare aiuto presumibilmente dai responsabili di... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CIPRIA DI MARE, ALESSANDRO DE ANTONIIS: “LA FRONTIERA DEL GUSTO, UN TURBILLON DI SAPORI IN PERFETTO EQUILIBRIO”

TERAMO – “La cucina è come la musica. C'è chi sa replicare e chi sa comporre nuovi brani. Il cuoco può avere un palato assoluto che sa... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

MASTRO, IN AUTUNNO SBARCA IN CENTRO IL BISTROT METROPOLITANO DEI FRATELLI MASTROCOLA

PESCARA - Si comincerà con le colazioni. E poi un pranzo veloce, le tapas e ancora una proposta per la cena con pochi piatti, ma di qualità.... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

PIÙ TOSTO, LA GASTRO-BOTTEGA DI GIANNI DEZIO PRESTO DI FRONTE ALLA CATTEDRALE DI ATRI

ATRI – “Non ha nulla a che fare con la ristorazione, ma è un'evoluzione pop”. Parola di Gianni Dezio, all'opera in questi giorni per l'apertura della sua... Continua

Personaggi
di Marcella Pace

SPAGNA, GERMANIA E SVIZZERA, LO CHEF ANDREA DI PETRILLO TORNA A CASA CON IL SOGNO DI UN RISTORANTE TUTTO SUO ALL’AQUILA

L'AQUILA – Il tocco da chef lo indossa da quando aveva 3 anni. Andrea Di Petrillo, classe 1996, aquilano con origini casertane, l'amore per la cucina lo... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

PIATTI IPERMODERNI E GRANDI CLASSICI, IL NUOVO JAMBO PORTA LA FIRMA DI MUULAB E DELLO CHEF ANDREA URBANI

PESCARA - Una ristorazione internazionale, per nulla scontata, dove i grandi classici assumono una veste completamente diversa, dal gusto equilibrato e sorprendente ad ogni assaggio. Parte da... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

AGNELLO DEL CENTRO ITALIA IGP, PARTONO DAL CONSORZIO I CORSI PER VALORIZZARE LA CARNE ABRUZZESE

PESCARA - Cucinare la carne di agnello impone una lunga preparazione. È uno dei falsi miti che il Consorzio Agnello del Centro Italia Igp sta cercando di... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

BIRRERIA DEL CORSO, LA SCATOLA DELLA MEMORIA DEI PESCARESI

PESCARA - Gli inserti in legno di ciliegio che arredano pareti e colonne sono gli stessi dalla sua inaugurazione. Appesi  ci sono i medesimi dipinti da allora.... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ARROSTICINI UNA MANIA? ASSOCIAZIONE REGIONALE PRODUTTORI: “IDENTITÀ E OPPORTUNITÀ”

PESCARA - Non solo un'identità fortemente radicata nelle tradizioni gastronomiche del territorio, ma anche una preponderante fetta del sistema economico della regione. La stretta connessione tra l'Abruzzo... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

BERARDO E CAMPLONE, FINE DI UN’EPOCA: COME CAMBIA UN ANGOLO SIMBOLO DI PESCARA

PESCARA - Cambia completamente la fisionomia gastronomica di corso Umberto, nel suo ultimo tratto che guarda dritto il mare. Lì dove un tempo due pasticcerie/gelaterie, Camplone e... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CON IL NUOVO CIRCOLO 1923, LA PINETA DI PESCARA RIVIVE GLI ANNI LIBERTY

PESCARA - Il progetto Rostelle and Co si amplia. Lo fa in piena emergenza sanitaria, nonostante le chiusure legate alle restrizioni anti Covid e lo fa in... Continua

Enogastronomia

I PEPATELLI TERAMANI DELL’EPIFANIA CHIUDONO LE FESTE, MA NON CHIAMATELI CANTUCCI

TERAMO - Al primo sguardo ricordano i cantucci, ma è il pepe a rendere unico il sapore di questi dolcetti natalizi che arrivano all'Epifania per concludere, anche... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ARTÌGIA, IL PRIMO PORTALE DI E-COMMERCE E DELIVERY TUTTO ARTIGIANALE PARTE DALL’ABRUZZO

CITTÀ SANT'ANGELO - Promuovere l'artigianalità. Raccontare piccole realtà abruzzesi e non solo, attraverso i loro prodotti, ma anche ascoltando dalla loro voce la filosofia che si cela... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

LA BRESCIANA, DA 70 ANNI I MARITOZZI CON LA PANNA CHE PIACCIONO AI PESCARESI

PESCARA – Ogni città ha i suoi punti di riferimento gastronomici. Quei luoghi in cui, almeno una volta nella vita di ogni residente, una tappa è doverosa.... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

OSTERIE D’ITALIA, PER L’ABRUZZO DUE NUOVI INGRESSI NELL’EDIZIONE 2021 SENZA CHIOCCIOLE

PESCARA - Sono 55 i locali abruzzesi inseriti nella guida delle Osterie d'Italia 2021, il sussidiario del mangiarbere all'italiana di Slow Food. Da pochissimi giorni in distribuzione... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

TIZIANO PAOLINI REAGISCE AL COVID E RIMODULA LE SUE PROSPETTIVE CON I 3 PANETTONI

FRANCAVILLA AL MARE - Con il ristorante chiuso al pubblico e un menù poco adattabile al servizio di asporto e consegna a domicilio, Tiziano Paolini ha rimodulato... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CICCHELLI GENERI ALIMENTARI SBARCA A CAMPOBASSO CON UN TEMPORARY STORE

CAMPOBASSO – La boutique del gusto di Pescara sbarca a Campobasso. Sabato scorso, Cicchelli Generi Alimentari ha aperto al pubblico un temporary store anche nel capoluogo molisano.... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CAMMINI D’ABRUZZO, ALLA SCOPERTA DELLA REGIONE CON LE GUIDE DI REPUBBLICA

PESCARA - “L’Abruzzo sta in testa ai desideri di chi vuol ammirare il mare stando sulla vetta di una montagna, chi vuol fare i percorsi che hanno... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

LA CUCINA ITALIANA, ABRUZZO PROTAGONISTA NEL NUMERO DI NOVEMBRE

CASTEL DI SANGRO  - Parla abruzzese il numero di novembre di La Cucina Italiana, la prestigiosa e storica rivista, che dal 1929 è dedicata alla tradizione culinaria... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CASAMATTA, LA TRADIZIONE SENZA FRONZOLI NELLA TRATTORIA METROPOLITANA DI MAURO DEL PIZZO

PESCARA – Nessuna reinterpretazione o rivisitazione. Nemmeno il ricordo. No. Nei piatti di Casamatta c'è la tradizione. Quella vera. Solo raccontata in una forma e attraverso tecniche... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

“POSA CAFFÈ” RADDOPPIA, ARRIVA A PESCARA E PORTA CON SÈ UNA SOFFICE NUVOLA

PESCARA - Dolcissime novità nel cuore di Pescara. Nei primi giorni di dicembre approderà in pieno centro, lungo via Cesare Battisti, Posa, la caffetteria già presente a... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

LA MUGNAIA DI ELICE ARRIVA A PESCARA DA MARGHERITA IN CENTRO

PESCARA - La tradizione culinaria abruzzese approda nel centro di Pescara. Lo storico ristorante Da Margherita nella zona tra Elice e Città Sant'Angelo (Pescara) che ha reso... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

A TERAMO DALL’8 ALL’11 OTTOBRE LA PRIMA FESTA DELLA TRANSUMANZA

TERAMO - Un ritorno al passato. Ai tempi della transumanza. Anzi della piccola transumanza, quella del versante teramano che collegava i Monti della Laga a Roseto degli... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

LE TERRAZZE ROOF GARDEN, NUOVA VITA CON L’ALTA CUCINA DI ANDREA URBANI

PESCARA - Dalle Terrazze Roof Garden, il cuore di Pescara è a portata di vista. Il cielo si confonde nel blu del mare che bagna una spiaggia... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

“CERASUOLO A MARE”, TUTTO PRONTO PER IL GRAN FINALE DELLA SETTIMA EDIZIONE DI MONTESILVANO

MONTESILVANO - Cerasuolo a Mare è pronta al gran finale. L'edizione 2020 della manifestazione ideata da Confesercenti Pescara per valorizzare il vino principe d'Abruzzo insieme alle strutture... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

A PESCARA RIAPRE SOMS E PORTA L’ANGOLO D’ABRUZZO DI CARSOLI

PESCARA – La sensazione è di entrare in un raffinato hotel a 5 stelle, con un bancone dorato che segna l'accoglienza in un ingresso in marmo lucidissimo.... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

MATTEO CRISANTI DA ZI’ ALBINA AL RESORT 4 STELLE CON VISTA SUI TRABOCCHI

VASTO - Il pescato è locale e freschissimo e lui lo conosce benissimo. Ma la sua declinazione oggi è in versione gourmet. Ha preso il via poche... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CALICI DI STELLE, DOMENICA 9 AGOSTO AL CASTELLO ARAGONESE DI ORTONA

ORTONA - Torna anche quest'anno Calici di Stelle. Il Castello Aragonese ancora una volta sarà la meravigliosa cornice che ospiterà la degustazione enogastronomica organizzata dal Movimento Turismo... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

ZONFA VIA DA MAGIONE PAPALE, L’ABRUZZO PERDE UN’ALTRA STELLA?

L'AQUILA - Con l'addio di William Zonfa al ristorante Magione Papale, l'Abruzzo potrebbe perdere un'altra stella. Se l'edizione 2020 della Guida Michelin ha tolto, dopo 10 anni... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

“PER BACCO IN BIANCO”, A FRANCAVILLA I BIANCHI D’ABRUZZO IN RIVA AL MARE

FRANCAVILLA AL MARE - Un viaggio alla scoperta, sorso dopo sorso, dei bianchi d'Abruzzo. Dai classici vitigni autoctoni, agli esperimenti con gli extraregionali fino a inattesi blend.... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

TORNA IN PIAZZA DUOMO “LA BOTTEGA DA MARCELLO”, PEZZO DI STORIA DELLA GASTRONOMIA AQUILANA

L'AQUILA - A undici anni dal sisma, ha riaperto oggi nel suo locale storico di Piazza Duomo completamente rinnovato, "La Bottega da Marcello", prosciutteria e gastronomia alimentare... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

PESCARA, LA CITTÀ DI MARE CHE NON CREDE ALL’APERITIVO SUL MARE

PESCARA - Per una città di mare, godere di un aperitivo in uno stabilimento balneare o ancora meglio con i piedi poggiati sulla sabbia dovrebbe essere cosa... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

I BIANCHI ABRUZZESI CONQUISTANO LA CLASSIFICA DEL NEW YORK TIMES

PESCARA - Nella sua prima posizione, il Pecorino Superiore 2016 dell'Antica Tenuta Pietramore domina la classifica dei migliori vini italiani del New York Times. E non è... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

FISH MARKET, DAL BANCO AL PIATTO IL PESCE È FRESCHISSIMO

PESCARA - Il pesce freschissimo è esposto in un banco a vista, dal quale scegliere la tipologia e farselo cucinare sul momento. Fish Market a giugno compirà... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 5 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy