Cronaca 20 Feb 2023 12:25

CON LA BANCA DELLA TERRA TOLLO RIMETTE IN CIRCOLO I TERRENI INCOLTI

CON LA BANCA DELLA TERRA TOLLO RIMETTE IN CIRCOLO I TERRENI INCOLTI

TOLLO – Far incontrare i proprietari di terreni incolti con persone desiderose di metterli a frutto. È questo l’obiettivo del progetto Banca della Terra, rilanciato dal Comune di Tollo (Chieti). Nei prossimi giorni l’amministrazione comunale pubblicherà un bando per invitare i proprietari di terreni abbandonati a inserire i propri appezzamenti in una vera banca della terra.

Non è la prima volta che il sindaco Angelo Radica tenta di costruire questo “scrigno” di terreni. Il progetto realtà in tante regioni italiane, esiste in Abruzzo già dal 2017 quando è stato pubblicato il regolamento, legato alla legge regionale del 2015. Pochi mesi dopo l’approvazione regionale, l’amministrazione di Tollo lo ha fatto suo, pubblicando un regolamento apposito. Da allora sono stati pubblicati due bandi, nel 2018 e nel 2019 che però “non hanno riscosso grande successo”, ammette a Virtù Quotidiane il primo cittadino.

“La gente è diffidente. Se ci sono tante persone che si mettono a disposizione per coltivare appezzamenti agricoli, i proprietari invece hanno timore di mettere a disposizione le proprietà”. Il progetto di fatto prevede che il Comune sia solo un punto di incontro tra proprietario e locatario, perché il rapporto poi si regola direttamente tra i due privati.

“Crediamo in questo progetto – afferma – perché anche in una realtà come Tollo con agricoltura intensiva, a causa di un mancato turn over delle generazioni, ma anche dell’aumento dei costi, ci sono diverse terre abbandonate che possono causare tre tipi di problemi: di sicurezza, possono diventare ricovero per animali, e si preclude un potenziale produttivo. Per questi motivi crediamo opportuno che le terre vengano affittate”.

Il Comune è entrato recentemente nel progetto nazionale Sibater promosso da Anci e Ifel, che ha l’obiettivo di supportare i Comuni nell’attuare la Banca.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.