Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
6 Luglio 2022 - GIOVANE ALLEVATRICE ABRUZZESE PREMIATA CUSTODE DEI PICCOLI COMUNI DEL CODACONS
6 Luglio 2022 - L’AQUILA, IN ESTATE SI MOLTIPLICANO LE APERTURE DEL MAMMUT
6 Luglio 2022 - RISCHIO “EFFETTO SAGRA” SULLA VIA VERDE DEI TRABOCCHI, CNA CHIEDE DI CAMBIARE IL REGOLAMENTO
6 Luglio 2022 - ART NOUVEAU WEEK DALL’8 AL 14 LUGLIO: SI RINNOVA LA SETTIMANA DEDICATA ALL’ESPERIENZA LIBERTY ALL’AQUILA
6 Luglio 2022 - LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO DELLA PELLICCIONE APRE I FESTEGGIAMENTI PER IL 500ENARIO DALLA NASCITA DI MARGHERITA D’AUSTRIA
6 Luglio 2022 - COMPIE UN ANNO LA BOTTEGA D’ARTE DI MIMMO EMANUELE
5 Luglio 2022 - MESSAGGI E TELEFONATE SENZA RISPOSTA, PRENOTARE UN TAVOLO AL RISTORANTE DIVENTA UNA MISSIONE IMPOSSIBILE
5 Luglio 2022 - TORNANO GLI APPUNTAMENTI ESTIVI DI “L’AQUILA VOLTA LA CARTA”
5 Luglio 2022 - CENA A QUATTRO MANI PER I DIECI ANNI DALLA RIAPERTURA DELLA LINCOSTA
5 Luglio 2022 - GLI ICONICI ANTIPASTI DI DA STEFANO ABBINATI IN RIVA AL MARE AI VINI DI SIPIO
5 Luglio 2022 - L’AQUILA SOCIAL FILM FESTIVAL, PROIEZIONI SUI TEMI DELLE MIGRAZIONI E DELLA SOLIDARIETÀ
5 Luglio 2022 - OLIO, AGRICOLTORI CIA CHIEDONO ISTITUZIONE IGP PER TUTELARE FILIERA OLIVICOLA ABRUZZESE
5 Luglio 2022 - L’AQUILA, MUSICA ANTICA NEL CORTILE DI PALAZZO CARLI BENEDETTI
5 Luglio 2022 - PATATA DEL FUCINO IGP, AD AIELLI IL CONVEGNO “DALL’ECCELLENZA CULINARIA ALLO SVILUPPO DEL TERRITORIO”
5 Luglio 2022 - RIAPRE IL PANCAFFÈ BAIOCCO, LOCALE RINNOVATO E AMPLIATO CON GELATERIA E GASTRONOMIA
4 Luglio 2022 - A CAMPO DI FANO DI PREZZA TORNA LA SAGRA DELL’AGLIO ROSSO DI SULMONA
4 Luglio 2022 - ARTE, MUSICA E I VINI DI SIPIO TINGONO DI ROSA IL LIDO BIANCO DI FRANCAVILLA AL MARE
4 Luglio 2022 - “LE MILLE E UNA NOTTE AQUILANE”, IL 7 “ADELCHI SERENA E LA GRANDE AQUILA” CON GLI STORICI CAVALIERI E MARRELLA
4 Luglio 2022 - LIBRI, A SANT’ANGELO D’ALIFE ANTEPRIMA DEI “PAPI E CELESTINO” DI ANGELO DE NICOLA
4 Luglio 2022 - “IL FASCINO DEL MEDIOEVO”, SUCCESSO A SPOLTORE
4 Luglio 2022 - AREE INTERNE, A CAPORCIANO UN CONFRONTO SULLE POSSIBILITÀ DI RIVITALIZZAZIONE
4 Luglio 2022 - IL CONSORZIO TUTELA VINI D’ABRUZZO PRIMO AD OTTENERE LA CERTIFICAZIONE DI SOSTENIBILITÀ INTEGRATA “SI RATING” DI ARB SBPA
4 Luglio 2022 - CONCORSO MONDIALE DI BRUXELLES, MEDAGLIA D’ARGENTO PER IL BOTANICAL GIN 67/100
4 Luglio 2022 - A ROMA TORNA “BEREROSA”, LA PIÙ GRANDE MANIFESTAZIONE SUI VINI ROSATI
4 Luglio 2022 - LA STORIA DELLA CINETECA NAZIONALE DEL CAI NEL LIBRO DI ANTONIO MASSENA

Tag: regioneabruzzo

Cultura
di Alessandro De Matteis

STAGIONE TEATRALE AQUILANA, UN CARTELLONE PER TUTTI I GUSTI

L'AQUILA - Tradizione e innovazione, classici di repertorio, grandi nomi nazionali ed internazionali e nuovi astri nascenti. Ce n'è per tutti i gusti e l'età nel cartellone... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

APRE A L’AQUILA SPAZIO CDP, IL PUNTO INFORMATIVO TERRITORIALE PER IMPRESE E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

L'AQUILA - È stato siglato oggi l’accordo di collaborazione territoriale tra Cassa Depositi e Prestiti e Fondazione Cassa di Risparmio della provincia dell’Aquila. Grazie a questa intesa... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

L’AQUILA, IL MAMMUT TORNA VISITABILE: COME PRENOTARSI ALLE VISITE

L'AQUILA - Dopo un accurato ed importante intervento di restauro, finanziato dalla Guardia di Finanza, riapre al pubblico il mammut, "guardiano" del forte spagnolo e simbolo della... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

SETTANT’ANNI DI CORALE GRAN SASSO, “SIGILLO DELLA CITTÀ” E TRE EVENTI DI CELEBRAZIONI

L'AQUILA - È un canto lungo settant'anni quello dell'associazione Corale Gran Sasso, che festeggia quest'anno il settantesimo di ininterrotta attività. Fondata nel 1951 dal maestro Paolo Mantini,... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

TURISMO, LE BELLEZZE D’ABRUZZO IN UNO SPOT TV

PESCARA - Natura, borghi, mare e attività. Sono questi i quattro temi attorno ai quali si sviluppa la campagna di promozione turistica della Regione Abruzzo. In 34... Continua

Cronaca

NIKO ROMITO MIGLIOR AMBASCIATORE D’ABRUZZO NEL MONDO, IL “MONITO” AI GIOVANI CHEF

L'AQUILA - "È un riconoscimento che arriva nel ventesimo anno di attività e che vivo come un riconoscimento a tutto il mio gruppo, alle persone che hanno... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

TUA, VENTI NUOVI AUTOBUS SMART SULLE STRADE ABRUZZESI

PESCARA - Si arricchisce il parco mezzi della Tua, l'azienda unica di trasporti abruzzese. Questa mattina, nella sede pescarese, sono stati presentati 20 nuovi autobus, acquistati con... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CON SPUMANTITALIA PESCARA CAPITALE DEL MONDO EFFERVESCENTE ITALIANO

PESCARA – “Un momento di confronto e di riflessione sul sistema spumantistico italiano affrontato come una festa intesa come aggregazione, socializzazione e coinvolgimento di tutto il tessuto... Continua

Cronaca

RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, LA REGIONE INIZIA L’ESAME DELLE DOMANDE PER IL MARCHIO

L'AQUILA - "Vogliamo esprimere e diffondere una enogastronomia di qualità legando l'arte, il paesaggio e le tradizioni locali al gusto della cucina abruzzese. Oggi si è insediato... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

L’ALBERGHIERO “DE CECCO” SEMPRE PIÙ BELLO: L’INGRESSO DIVENTA LA HALL DI UN ALBERGO

PESCARA - Un grande bancone accoglie gli ospiti. Un angolo è arredato con divanetti per l'attesa. Si presenta come una vera e propria hall di albergo il... Continua

Cronaca

ARRIVA IN ABRUZZO “CARTOONS ON THE BAY”, IL FESTIVAL D’ANIMAZIONE TARGATO RAI

PESCARA - Le edizioni 2020 e 2021 di "Cartoons on the bay", uno dei più importanti festival internazionali dedicato all'animazione televisiva, cinematografica e cross-mediale organizzato da Rai... Continua

Cultura

ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE, DUE CONCERTI A ROMA E L’AQUILA PER IL DECENNALE DEL TERREMOTO

L'AQUILA - Un evento eccezionale e gratuito per commemorare il decimo anniversario del terremoto dell’Aquila. Capolavori della musica sacra universale, la "Fantasia Corale" di Ludwig van Beethoven... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

L’AQUILA, IL TURISMO RURALE AL TEMPO DEI SOCIAL: L’EVENTO A FAGNANO ALTO

L'AQUILA - Turismo rurale e strategie social. Queste le parole chiave della due giorni "Turismo Rurale e Turismo Lento", che raccoglierà gli esperti del settore al Centro... Continua

Cronaca

DALLA REGIONE ABRUZZO FONDI ALLE SCUOLE PER IL PESCE NELLE MENSE SCOLASTICHE

L'AQUILA - Il Dipartimento dell'Agricoltura della Regione Abruzzo ha predisposto la pubblicazione dell'avviso pubblico riferito alla Misura 5.68 "Misure a favore della commercializzazione" del Programma Feamp, il... Continua

Cronaca

MAFIA DEI PASCOLI E RITARDI NELL’EROGAZIONE DEI FONDI, AGRICOLTORE IN SCIOPERO DELLA FAME

L'AQUILA - Aspetta fondi europei dalla Regione Abruzzo da un anno, perciò stremato stamattina ha presidiato palazzo dell'Emiciclo, all'Aquila, sede del Consiglio regionale, iniziando uno sciopero della... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

ABRUZZO COCKTAIL WEEK, SEI GIORNI DEDICATI ALL’ARTE DELLA MISCELAZIONE IN TUTTA LA REGIONE

PESCARA - L'Abruzzo e i suoi inconfondibili prodotti tipici locali. L'Abruzzo, sede di aziende che producono distillati di qualità. E soprattutto l'Abruzzo, terra di origine di giovani... Continua

Cronaca

I DRONI MONITORERANNO I DANNI DELLA FAUNA SELVATICA ALL’AGRICOLTURA

L'AQUILA - La Giunta regionale abruzzese, su proposta del vice presidente con delega all'Agricoltura Emanuele Imprudente, ha deliberato un accordo con l'Università degli Studi dell'Aquila mirato a... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA, ECCO LE PICCOLE AZIENDE FINANZIATE DALLA REGIONE ABRUZZO

PESCARA - La Regione Abruzzo ha concesso 12 milioni di euro a 116 aziende agricole nell'ambito del bando della misura 4.1 del Piano di sviluppo rurale (Psr)... Continua

Cronaca

CINEMA, PUBBLICATA GRADUATORIA VINCITORI BANDO REGIONE ABRUZZO

L'AQUILA - Sono otto i vincitori del bando relativo alla concessione di contributi ad opera della Regione Abruzzo per le opere cinematografiche e audiovisive legate al territorio... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA, L’ABRUZZO HA SPESSO IL 6% DEI FONDI COMUNITARI

L'AQUILA - "La Rete rurale nazionale (Ministero dell'Agricoltura) certifica ancora una volta il fallimento del presidente Luciano D’Alfonso e del suo assessore Dino Pepe in materia di Politiche agricole. È stato... Continua

Cronaca

COPAGRI ALLA REGIONE, VELOCIZZARE E SEMPLIFICARE BANDI PSR

L'AQUILA - "Il nostro ruolo non è assumere le parti di nessuno nelle contese politiche ed istituzionali. A noi compete è l’esercizio della tutela e rappresentanza delle... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA: DA REGIONE ABRUZZO 2,8 MILIONI PER PROMOZIONE VINO IN MERCATI EXTRA UE

L'AQUILA - È stato pubblicato sul sito della Regione Abruzzo, l'avviso della misura Ocm Vino denominata "Promozione sui mercati dei Paesi terzi". Il provvedimento ha una dotazione... Continua

Agricoltura

CINGHIALI: NUOVO PIANO REGIONALE CONSENTE ABBATTIMENTO 365 GIORNI L’ANNO

PESCARA - La Giunta regionale d'Abruzzo ha approvato il Piano di controllo del cinghiale. Lo ha reso noto l'assessore alle politiche venatorie, Dino Pepe, che ha precisato:... Continua

Cronaca

L’ABRUZZO PROVA AD ARGINARE LA BOLKESTEIN,
MA LEGGE MONTICELLI RISCHIA IMPUGNATIVA

L'AQUILA - La Regione Abruzzo prova ad arginare la direttiva europea Bolkestein, che prevede che le concessioni balneari siano messe a bando, con l'approvazione di una legge... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy