FERTILIZZANTI, VALAGRO LANCIA OPIFOL PER LE COLTURE INDUSTRIALI

ATESSA – Valagro, azienda leader nella produzione e commercializzazione di biostimolanti e altre specialità nutrizionali, presenta oggi Opifol, l’innovativa linea di fertilizzanti idrosolubili per applicazione fogliare specifica per la nutrizione delle colture industriali. Il lancio avviene in occasione della partecipazione al Tecnoshow (9-13 Aprile, Rio Verde), tra i principali appuntamenti del mercato agricolo brasiliano che ogni anno attira migliaia di partecipanti tra gli operatori del settore cerealicolo.
Frutto dell’esclusiva piattaforma tecnologica GeaPower, la linea Opifol – informa una nota dell’azienda – contiene una combinazione unica di macro e micronutrienti caratterizzata da un rapido assorbimento nella lamina fogliare che garantisce una nutrizione bilanciata, efficace e specifica per le principali colture industriali come soia, grano, mais, semi oleosi, cotone, riso e girasole. Supportando efficacemente le diverse fasi dello sviluppo vegetativo e produttivo della coltura, Opifol promuove un aumento del raccolto e una migliore qualità della granella: infatti l’applicazione di Opifol è in grado di favorire l’idrolisi dei carboidrati, fonte di energia per la crescita della pianta; allo stesso tempo promuove il riempimento della granella fornendo una buona crescita vegetativa, con conseguenti migliori proprietà di macinazione dei cereali.
Grazie a queste caratteristiche, la linea Opifol insieme al biostimolante YieldOn, è parte integrante di una soluzione efficace e completa creata da Valagro per rispondere efficacemente e in maniera sostenibile all’esigenza degli agricoltori di ottenere una maggiore produttività e qualità nelle colture industriali.
“Opifol è una gamma di nutrienti idrosolubili che va oggi ad arricchire la soluzione creata da Valagro per la nutrizione delle colture industriali”, dice in una nota Rita Basile, product manager Valagro, “con l’obiettivo di aiutare gli agricoltori ad aumentare la produttività e la qualità dei raccolti, con una sempre maggiore efficienza, con il risultato di garantire una maggiore sostenibilità delle produzioni agricole e un più elevato ritorno dell’investimento per gli agricoltori”.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.