Cronaca 17 Giu 2021 07:40

“GEMINI CAFÈ”, A PAGANICA TORNA UNA LUCE NELLA PIAZZA PRINCIPALE DEL PAESE

“GEMINI CAFÈ”, A PAGANICA TORNA UNA LUCE NELLA PIAZZA PRINCIPALE DEL PAESE

L’AQUILA – In Piazza Umberto I a Paganica, popolosa frazione dell’Aquila, il tempo si era fermato a quel maledetto sisma che il 6 aprile del 2009 devastò la città e il comprensorio. Da allora infatti, il bar che dal 1946 faceva da cuore pulsante della vita sociale del paese era rimasto chiuso, in attesa di qualcuno che gli desse una seconda vita. Una sfida che dodici anni dopo Andrea Carrozzi e Michele Marziani hanno accettato di raccogliere. Sono loro i titolari del “Gemini Cafè”, locale che grazie alla quantità e la qualità dei suoi prodotti punta a rilanciare la piazza di Paganica come nucleo centrale per la vita del paese.

Una scelta coraggiosa, ancor di più pensando alle difficoltà causate dalla pandemia, ma che sta ripagando a dovere i due giovani. “Abbiamo aperto ad aprile, con entusiasmo e determinazione, convinti che grazie al lavoro, alla qualità dei prodotti e soprattutto con un occhio all’innovazione e alle novità offerte dal settore, potessimo dare nuova vita alla piazza del paese” racconta Andrea Carrozzi a Virtù Quotidiane.

I risultati non hanno deluso le attese: dal primo mattino sino all’orario dell’aperitivo, il Gemini Cafè è in poco tempo diventato il punto di riferimento degli abitanti del paese, attirando l’attenzione anche degli aquilani, che non mancano di venire per un aperitivo fuori porta o anche solamente per assaggiare le due gustose miscele di caffè che il Gemini propone ai suoi clienti.

Un locale che è molto più del tradizionale bar di paese, che oltre all’angolo caffetteria propone una selezione di vini ampia e di grande qualità, quasi tutti disponibili anche alla mescita, una specifica selezione di birre e cocktail, e un menù completo e invitante, adatto per pasti veloci o d’accompagnamento ai drink. Al suo interno poi, il Gemini Cafè abbina lo stile classico del bar ad un’accurata selezione di oggetti vintage, un equilibrio che trova la sua massima espressione nella splendida sala in pietra, ambiente ideale per godersi un’aperitivo soprattutto durante le fredde giornate dell’inverno aquilano.

“Ogni nostra scelta mette al centro il cliente. Puntiamo molto sulla qualità dei nostri prodotti, siamo convinti che sia l’aspetto più importante e quello che i nostri clienti apprezzano di più. Prendendo ad esempio il caffè, c’è gente che viene qui dall’Aquila per prenderlo, offriamo due miscele divere per accontentare i nostri clienti, una cosa difficile da vedere in giro”, racconta Carrozzi. “Poi abbiamo vini, birre e un’ampia selezione di cocktail e amari, offrendo a chiunque sia il titolare di un’attività la possibilità di prendere i prodotti che abbiamo al prezzo di vendita, senza costi aggiuntivi. Il paese sta rispondendo con un entusiasmo che non potevamo immaginare e di cui siamo veramente grati, vogliamo portare avanti la storia del locale, unendo tradizione ed innovazione, passato e futuro”.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.



?>