Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
16 Gennaio 2021 - FOLLA IN PIAZZA MUZII, POLIZIA CHIUDE CUORE DELLA MOVIDA PESCARESE
16 Gennaio 2021 - VUSCICHÈ, CON IL RECUPERO DEI TESSUTI ABBANDONATI ABRUZZESI LA MODA È CIRCOLARE
16 Gennaio 2021 - IL NEW YORK TIMES ELOGIA IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO
16 Gennaio 2021 - NEL 2020 EROGATI ALLE IMPRESE AGRICOLE ABRUZZESI 60 MILIONI DI EURO
16 Gennaio 2021 - IN MONTAGNA SÌ MA A BASSO RISCHIO: VIDEO-APPELLO DEL SOCCORSO ALPINO INVITA ALLA PRUDENZA
16 Gennaio 2021 - AGRICOLTURA: LA CUN SPERIMENTALE SUL GRANO DURO AI NASTRI DI PARTENZA
16 Gennaio 2021 - #IOAPRO, NON DECOLLA LA PROTESTA DEI RISTORATORI
16 Gennaio 2021 - SANT’ANTONIO, LA BENEDIZIONE DEGLI ANIMALI A TERAMO È IN STREAMING
16 Gennaio 2021 - ABRUZZO OGGI “GIALLO RAFFORZATO”, BAR E RISTORANTI POSSONO STARE APERTI PER L’ULTIMO GIORNO
15 Gennaio 2021 - LE “FESTE” PER L’UCCISIONE DEL MAIALE TRA CAUSE AUMENTO FOCOLAI COVID IN ABRUZZO
15 Gennaio 2021 - ABRUZZO CREATIVO, COMPLEMENTI DA TAVOLA PER RACCONTARE IL TERRITORIO
15 Gennaio 2021 - PROGETTI CULTURALI, BANDO DELLA FONDAZIONE CARISPAQ FINANZIA INIZIATIVE ED EVENTI
15 Gennaio 2021 - IL PIANETA MALDICENZA, 16ESIMA EDIZIONE IN TV
15 Gennaio 2021 - RIENTRA CAPSULA DRAGON CON PRIMO VINO INVECCHIATO NELLO SPAZIO
15 Gennaio 2021 - GIORNATA DELLA PIZZA, COVID NON FERMA BRINDISI AL CELEBRE LIEVITATO
15 Gennaio 2021 - AL BAR SENZA MASCHERINA: SU INSTAGRAM IL MESSAGGIO SBAGLIATO DI UN “INFLUENCER” E DI UN’AZIENDA DI CAFFÈ
15 Gennaio 2021 - FIRMATO IL DPCM: DOPO L’ILLUSIONE RISTORANTI DI NUOVO CHIUSI IN ABRUZZO
15 Gennaio 2021 - ABRUZZO TORNA ARANCIONE, NUOVA DOCCIA FREDDA SU BAR E RISTORANTI
15 Gennaio 2021 - CRESCE IL BIOLOGICO IN ABRUZZO, +6,8% DI ETTARI
15 Gennaio 2021 - RISTORATORI, AMBASCIATORI DEL GUSTO: RIAPRIRE IN SICUREZZA
14 Gennaio 2021 - BROOZY, IL FOOD BOX CHE FA VIAGGIARE I PRODOTTI TIPICI ABRUZZESI IN TUTTA EUROPA
14 Gennaio 2021 - LA GUIDA THE WINEHUNTER AWARD DIVENTA VOLUME CARTACEO DA COLLEZIONE
14 Gennaio 2021 - #IOAPRO, APPELLO DEL PREFETTO DELL’AQUILA AL RISPETTO DELLE REGOLE
14 Gennaio 2021 - CAPITALE DELLA CULTURA, L’AQUILA SI PRESENTA ALLA COMMISSIONE DEL MINISTERO
14 Gennaio 2021 - IPOTESI DIVIETO ASPORTO SOLO PER LE BEVANDE, VERSO NUOVE RESTRIZIONI

Tag: tradizione

Enogastronomia
di Marcella Pace

CASAMATTA, LA TRADIZIONE SENZA FRONZOLI NELLA TRATTORIA METROPOLITANA DI MAURO DEL PIZZO

PESCARA – Nessuna reinterpretazione o rivisitazione. Nemmeno il ricordo. No. Nei piatti di Casamatta c'è la tradizione. Quella vera. Solo raccontata in una forma e attraverso tecniche... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

DALLA TERRA AL TERRITORIO, LA STRATEGIA DI SVILUPPO TURISTICO DI TOLLO

TOLLO – Nell’inverno del 1943 i bombardamenti delle truppe tedesche e delle armate alleate distrussero completamente l’abitato di Tollo (Chieti). La ricostruzione durò quarant’anni e la storia... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

TRA PESCARA, TERAMO E ROMA, LE VIRTÙ SONO A DOMICILIO

PESCARA - È impossibile per l'Abruzzo rinunciare alla tradizione delle Virtù, il piatto teramano, nato come rito propiziatorio per invocare l'arrivo della primavera. L'usanza è quella di... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

A SCERNI SI ROMPONO LE PRIME VENTRICINE, DI LELLO: “ANNATA STRABILIANTE”

SCERNI - Sono secoli che il 27 aprile, nel giorno precedente la festa patronale di Scerni (Chieti), in onore di San Panfilo, le famiglie del piccolo paese... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

PASQUA, PUPE E CAVALLI PER GIOCARE A TAVOLA

PESCARA - La Pasqua abruzzese è davvero ricca di tradizioni culinarie. Molte delle quali arrivano da molto lontano. È il caso di Pupa e Cavallo presenti sulle... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

PASTA FRESCA, FIADONI E RAVIOLI, DA OLTRE 50 ANNI “LA CHITARRA ANTICA” NELLE CASE DEI PESCARESI. ORA ANCHE A DOMICILIO

PESCARA - Il profumo fragrante di fiadoni appena sfornati è costante in qualunque ora del giorno ed è di quelli irresistibili. E quando si parla di fiadoni... Continua

Cultura

“MASSÉRA”, LA TIPICA SERENATA POPOLARE ABRUZZESE INTERPRETATA DALLA CORALE GRAN SASSO

L’AQUILA – In questo strano periodo dove si è “distanti”, in attesa di ritrovarsi in un abbraccio che riunisca le voci di tutti, la Corale Gran Sasso,... Continua

Cultura

“NOVANTANOVE”, ALLEGORIA MODERNA DEL NUOVO CHE SI RIAPPROPRIA DELLA MEMORIA STORICA

L’AQUILA – In questo strano periodo dove si è “distanti”, in attesa di ritrovarsi in un abbraccio che riunisca le voci di tutti, la Corale Gran Sasso,... Continua

Cronaca
di Antonella Valente

AD AVEZZANO DI DOMENICO PORTA AVANTI LA TRADIZIONE DELLA LAVORAZIONE DELLA LANA ABRUZZESE

AVEZZANO - La terra d'Abruzzo ha alle spalle una lunga tradizione legata alla lavorazione della lana e dei tessuti. Risale addirittura al Medioevo il trattamento artigianale della... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

DOVE MANGIARE BENE (E COSA VEDERE) A PESCARA

PESCARA - "Mi consigli un posto dove mangiare bene, magari anche senza spendere troppo?" O, ancor più impegnativa, "mi hanno parlato di quel ristorante, che ne pensi?".... Continua

Cultura
di Marcella Pace

FARA FILIORUM PETRI ONORA SANT’ANTONIO CON LE FIAMME DELLE FARCHIE

FARA FILIORUM PETRI - I trattori decorati si mettono in moto e trasportano in corteo le farchie, i grandi fasci cilindrici di canne legate con rami di... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

A PESCARA APRE “MADRE”, TRA RICETTE, APPUNTI E SCHIZZI PER GIOCARE CON IL CLIENTE

PESCARA - Madre. La figura dalla quale tutto prende vita. La Madre terra, da cui provengono le materie prime utilizzate. Il lievito Madre impiegato nelle tante panificazioni... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

DAL FITNESS CULTURALE ALLA CACCIA AL MAMMUT, ALL’AQUILA ARRIVA “NEW POINT OF VIEW”

L'AQUILA - Rilanciare il turismo della città attraverso un nuovo punto di vista. Questo l'obiettivo del progetto "New point of view", nato dalla sinergia tra il Comune... Continua

Cultura

NAVELLI, L’OMAGGIO DELL’ALTA MODA ALLA TERRA DELLO ZAFFERANO

NAVELLI - Valorizzare le bellezze e le tradizioni del nostro territorio. È questo l'obiettivo di “Dove nasce la bellezza”, un progetto fotografico dell’agenzia di comunicazione Climax Studio... Continua

Cronaca

LA CUCINA POPOLARE TRA PASSATO E FUTURO A FOSSACESIA CON SLOW FOOD

FOSSACESIA - Domenica 3 novembre alle ore 9,30 presso il Palazzo Mayer di Piazza del Popolo a Fossacesia (Chieti), la sezione di Lanciano di Slow Food organizza... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

L-AB, UN LABORATORIO DI IDEE TRA TRADIZIONE E SPERIMENTAZIONE PER LIQUORI DAL CARATTERE ABRUZZESE

RIPA TEATINA - Ci sono la ratafia e la genziana classiche. Ma anche la Ratafragola, la Ratapesca e Cactus, una ratafia ai fichi d'india. C'è poi la... Continua

Cultura

ORGANETTI, TAMBURELLI E FISARMONICHE: PIENONE AD ARSITA PER “VALFINO AL CANTO”

ARSITA - Organetti, tamburelli, violini, fisarmoniche, chitarre, percussioni di vario genere e dalle più svariate caratteristiche hanno risuonato ad Arsita (Teramo) per la 25 esima edizione di... Continua

Cronaca

A BASCIANO TORNANO LA SAGRA DEL PROSCIUTTO E IL FESTIVAL DELL’ORGANETTO DDU BOTTE

BASCIANO – Tra gli appuntamenti enogastronomici più rinomati e antichi d’Abruzzo, torna dal 7 all’11 agosto la Sagra del Prosciutto abruzzese e Festival dell’organetto “Ddu botte" di... Continua

Cronaca

“FORNINFESTA”, A TORNIMPARTE TORNA LA DUE GIORNI CHE CELEBRA L’ANTICO RITO DEL PANE

TORNIMPARTE - A Pianelle di Tornimparte (L'Aquila) torna "Forninfesta", l'ormai consolidata manifestazione che celebra l'antica tradizione del pane fatto in casa, cotto nei forni comuni. Appuntamento sabato... Continua

Enogastronomia

A PINETO LE MAZZARELLE ARRICCHISCONO GLI “ITINERARI DEL GUSTO”

PINETO - Un ulteriore piatto della tradizione teramana si aggiunge a quelli proposti nei ristoranti di Pineto aderenti all’iniziativa “Itinerari del gusto”, il percorso di collaborazione virtuosa... Continua

Cronaca

PIATTI DELLA TRADIZIONE PER 7 ITALIANI SU 10, MA 2 CHILI DI CIBO AVANZANO

ROMA - Per 7 italiani su 10 Natale fa rima con tradizione e piatti tipici del territorio (68%) a base di ingredienti stagionali, come legumi (64%), verdure... Continua

Cronaca

RIEVOCAZIONE STORICA DELLA TREBBIATURA A COLLEPIETRO DI MOSCIANO SANT’ANGELO

MOSCIANO SANT'ANGELO - Terza edizione della rievocazione storica della trebbiatura, dal 20 al 23 luglio, a Collepietro di Mosciano Sant'Angelo (Teramo). Protagonista indiscusso di quattro giorni di... Continua

Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • BOMBA DAY A PESCARA PER L’EPIFANIA, COSÌ I PASTICCERI RISPONDONO A NIKO ROMITO
  • FORMAGGI INVENDUTI CAUSA COVID, APPELLO DI CASEIFICIO DI OFENA
  • APRE TRIESTE L’AQUILA OVEST CON IL PRIMO DRIVE IN DELLA PIZZA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone