Cronaca 09 Lug 2019 18:51

LA TRADIZIONALE PERGOLA D’ABRUZZO SUI NUOVI VIGNETI DI “TERRE DEL TIRINO” A CAPESTRANO

LA TRADIZIONALE PERGOLA D’ABRUZZO SUI NUOVI VIGNETI DI “TERRE DEL TIRINO” A CAPESTRANO

CAPESTRANO – Sono appena germogliate le barbatelle sotto la tradizionale pergola abruzzese dei nuovi vigneti impiantati dall’azienda agricola Terre del Tirino, sulle terre brulle di Capestrano (L’Aquila), territorio ad alta vocazione vitivinicola nel cuore del cosiddetto Forno d’Abruzzo, proprio per le sue eccezionali condizioni pedoclimatiche, attraversato dal fiume considerato il più limpido d’Europa.

L’impianto è costituito da un sistema di pali di legno verticali a sostegno di una impalcatura di fili di ferro dove verranno fissati i rami della vite.

Con la struttura a pergola la chioma della pianta cresce in orizzontale anziché in verticale, oltre alla bellezza della “veranda” sono numerosi i benefici tecnici per la vite e per le uve dovuti a un impianto di questo tipo.

Virtù Quotidiane è andato alla scoperta dei vitigni a pergola insieme al titolare dell’azienda, Alfonso D’Alfonso, e all’agronomo enologo Nicola Di Ciano.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.