Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
23 Marzo 2023 - LOCANDA SAN MICHELE, TRA TOSSICIA E MONTORIO AL VOMANO L’ALTA CUCINA SPOSA IL TERRITORIO
20 Marzo 2023 - I VINI DI DAVIDE FEBO COME NATURA COMANDA PER AFFERMARE IL VALORE DI UN PRODOTTO D’ANNATA
18 Marzo 2023 - VINI D’ANNATA VS ULTIMA VENDEMMIA, COI RISTORATORI LA BATTAGLIA (PER ORA PERSA) È UN FATTO CULTURALE
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA
23 Marzo 2023 - GILDA, PARLA ABRUZZESE IL NUOVO CDA DEL COLOSSO ITALIANO DELLA DISTRIBUZIONE ALIMENTARE
23 Marzo 2023 - VINO: CITRA, LA COOPERATIVA ABRUZZESE FESTEGGIA I 50 ANNI
23 Marzo 2023 - PIZZA, EMANUELE IANNETTI SBANCA AL CAMPIONATO NAZIONALE ACCADEMICO
23 Marzo 2023 - ARTE SACRA, ALL’AQUILA IN MOSTRA LE OPERE DI MIMMO EMANUELE
23 Marzo 2023 - ALLIEVI DELL’ALBERGHIERO DI TERAMO INCONTRANO OPERATORI DELLA RISTORAZIONE E DELL’ACCOGLIENZA
23 Marzo 2023 - TAGLIACOZZO PIANGE TRISKE, STORICO PANETTIERE E PIZZAIOLO
23 Marzo 2023 - A PESCARA LA 45ESIMA EDIZIONE DI “FLORVIVA”, IL PIÙ IMPORTANTE EVENTO DI SETTORE DEL CENTROSUD
23 Marzo 2023 - I VINI PIÙ COMUNEMENTE PRONUNCIATI MALE E COME PRONUNCIARLI CORRETTAMENTE
23 Marzo 2023 - SANTE MARIE IN MOSTRA ALLE FIERE NAZIONALI E INTERNAZIONALI DEL TURISMO

Tag: terradisolina

Cronaca
di Daniela Braccani

LA TRADIZIONALE PERGOLA D’ABRUZZO SUI NUOVI VIGNETI DI “TERRE DEL TIRINO” A CAPESTRANO

CAPESTRANO - Sono appena germogliate le barbatelle sotto la tradizionale pergola abruzzese dei nuovi vigneti impiantati dall'azienda agricola Terre del Tirino, sulle terre brulle di Capestrano (L'Aquila), territorio... Continua

Virtù in... GIRO
di Daniela Braccani

CHITARRA IN BICI, IL PIATTO ROSA DI TERRA DI SOLINA CHE CELEBRA IL GIRO D’ITALIA

CAPESTRANO – Sono i sapori della valle del Tirino, un territorio che sprigiona bellezza in ogni suo angolo di natura lussureggiante e ancora incontaminata, come le acque... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ULIVETI “ESTREMI”, I SEGRETI DELL’EXTRAVERGINE DELLA VALLE DEL TIRINO – VIDEO

CAPESTRANO - Un confronto a più voci sulla coltivazione degli uliveti estremi dell'entroterra abruzzese, sulla produzione e sul corretto utilizzo di un prodotto autentico del territorio. Si... Continua

Enogastronomia

ULIVETI “ESTREMI”, A TERRA DI SOLINA UNA SERATA CELEBRA L’EXTRAVERGINE DI OLIVA

CAPESTRANO - Confronto a più voci sulla coltivazione degli uliveti "estremi", sulla produzione e sul corretto utilizzo di questo prezioso e salutare prodotto del territorio: è "Olio... Continua

Cronaca

A CAPESTRANO IL CINEMA A CHILOMETRO ZERO CHE HA IL SAPORE DEI PRODOTTI LOCALI

L'AQUILA - Chi avrebbe mai pensato che un tre volte David di Donatello per il miglior attore protagonista come Elio Germano fosse un conoscitore di materie prime,... Continua

Cronaca
di Jolanda Ferrara

DUE SERATE A TUTTA CANAPA DA TERRA DI SOLINA CON I PIATTI DI SARA SAMUEL E MARIANA

CAPESTRANO - A tutta canapa giovedì 11 e venerdì 12 ottobre da Terra di Solina, agriturismo di nuova generazione a Capodacqua, nella valle del Tirino. Due serate... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

L’UNIVERSITÀ DEL GUSTO DI POLLENZO SULLE TERRE DEL TIRINO ALLA SCOPERTA DEL GRANO SOLINA

CAPESTRANO – Gli studenti dell’Università del Gusto, l’ateneo fondato da Slow Food nel cuneese, in viaggio “didattico” sulle terre del Tirino, nel cuore del Parco nazionale del... Continua

Agricoltura
di Daniela Braccani

SULLE SPONDE DEL TIRINO SI TORNA A COLTIVARE LA CANAPA COME UN SECOLO FA

CAPESTRANO - Sulle terre del Tirino, dopo più di un secolo, si torna a coltivare la canapa per la produzione di prodotti alimentari, come olio e farina,... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy