L’AGRICOLTURA PREVIENE GLI INCENDI, VIDEO RILANCIA CAMPAGNA “ADOTTA UNA PECORA”

ANVERSA DEGLI ABRUZZI – “Allevamento e agricoltura favoriscono una minore probabilità di incendi, perché pascolando tra le montagne, le pecore riescono a mangiare l’erba e non farla seccare troppo e accorciarla”.
Nella loro semplicità e solo apparente ingenuità, le parole di Thomas riescono a colpire nel segno.
Il messaggio, rivolto “ai grandi”, è contenuto in uno spot realizzato dal Bioagriturismo La porta dei Parchi di Anversa degli Abruzzi (L’Aquila), che da anni ha lanciato la campagna “Adotta una pecora”, proponendo di adottare a distanza una pecora che in cambio delle spese di manutenzione e di allevamento, può garantire non solo i propri frutti (agnello, latte, formaggi, ricotta, lana, fertilizzante), ma anche la salvaguardia della porzione di territorio che presidia con le sue compagne.
“Per fortuna adesso c’è chi cerca di salvare la natura, mettendo a pascolare pecore e altri animali. Come mio padre”, dice Thomas.
La speranza è che il messaggio arrivi dritto a chi in questi anni ha prodotto, direttamente o indirettamente, l’abbandono delle aree interne dell’Abruzzo.
Il video è stato realizzato da JMotion, agenzia di comunicazione e produzione cinematografica di Pescara.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.