Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Cultura
  • Metamorfosi Quotidiane
  • I segni del silenzio
17 Aprile 2021 - TELECAMERE SUI PESCHERECCI PER CONTROLLARE RISPETTO LIMITI DI CATTURA, ITALIA CONTRARIA
17 Aprile 2021 - IMPIANTI SCIISTICI, DALLA REGIONE ABRUZZO 2 MILIONI A FONDO PERDUTO AI 20 GESTORI
17 Aprile 2021 - SI TORNA A PRANZO E CENA FUORI, DAL 26 REGOLE NUOVE PER LE RIAPERTURE
17 Aprile 2021 - LIBRO DEL 1600 SPARITO DAL CONVENTO FRANCESCANO DI SULMONA RESTITUITO AI FRATI DI SAN GIULIANO
17 Aprile 2021 - A CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO UNA STAZIONE DI RICARICA PER E-BIKE
17 Aprile 2021 - “ALCYONE”, MAURO DEL PIZZO PORTA LA SUA TRATTORIA METROPOLITANA SUL MARE
16 Aprile 2021 - ANELLO DEL MONTE D’ARAGNO, UN SENTIERO STORICO MA POCO BATTUTO
16 Aprile 2021 - IRRIGAZIONE, L’INVASO DELLA DIGA DI CHIAUCI RADDOPPIA LA PORTATA
16 Aprile 2021 - È UFFICIALE: DAL 26 RIAPRONO I RISTORANTI MA SOLO ALL’APERTO
16 Aprile 2021 - DRAGHI: DAL 26 APRILE ZONA GIALLA CON RISTORANTI CHE RIAPRONO
16 Aprile 2021 - DAL 26 APRILE LE PRIME RIAPERTURE COL RITORNO DELLE ZONE GIALLE
16 Aprile 2021 - AL VIA IL PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’EX CAMPO 78 AI PIEDI DEL MORRONE
16 Aprile 2021 - DAL MAROCCO IN ABRUZZO GLI STAGIONALI SALVA FUCINO
16 Aprile 2021 - TURISMO MONTAGNA, FEDERALBERGHI ABRUZZO: AMPLIARE BONUS RISTRUTTURAZIONE
16 Aprile 2021 - LA SPESA DAL CONTADINO PIACE SEMPRE DI PIÙ, +10% IN UN ANNO
16 Aprile 2021 - “IL TUO VACCINO LO TROVI DAL CONTADINO”, DA OFENA CAMPAGNA PRO ACQUISTI LOCALI
16 Aprile 2021 - FUTURI REPORTER E UNIVERSITÀ DELL’AQUILA RACCONTANO LA MONTAGNA ABRUZZESE
16 Aprile 2021 - LIONS CLUB L’AQUILA, MASSIMILIANO LAURINI NUOVO PRESIDENTE
16 Aprile 2021 - SLOW FOOD, TANTO ABRUZZO NELLA GUIDA AGLI EXTRAVERGINI 2021
16 Aprile 2021 - LA FATTORIA DEL SORRISO, NEL CUORE DI PESCARA SETTE SPECIALI RAGAZZI AL LAVORO NELL’ORTO
15 Aprile 2021 - AGNELLO DEL CENTRO ITALIA IGP, PARTONO DAL CONSORZIO I CORSI PER VALORIZZARE LA CARNE ABRUZZESE
15 Aprile 2021 - GUIDA AGLI EXTRAVERGINI DI SLOW FOOD, 838 AZIENDE E 1.328 OLI
15 Aprile 2021 - TURISMO DELLA MONTAGNA, OK AL RIPARTO DEI 700 MILIONI DI INDENNIZZI
15 Aprile 2021 - EXPORT, SOLO PASTA E VINO COL SEGNO POSITIVO IN ABRUZZO
15 Aprile 2021 - PER LE RIAPERTURE ECCO LE LINEE GUIDA DELLE REGIONI PROPOSTE AL CTS

Tag: allevamento

Cronaca
di Marcella Pace

AGNELLO DEL CENTRO ITALIA IGP, PARTONO DAL CONSORZIO I CORSI PER VALORIZZARE LA CARNE ABRUZZESE

PESCARA - Cucinare la carne di agnello impone una lunga preparazione. È uno dei falsi miti che il Consorzio Agnello del Centro Italia Igp sta cercando di... Continua

Cronaca

ZOOTECNIA FUORILEGGE NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LA DENUNCIA DI SALVIAMO L’ORSO

BISEGNA - Comportamenti illegali da parte di aziende zootecniche nell'area del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, con mandrie condotte al pascolo in periodi non consentito, assenza... Continua

Agricoltura

LA TUA FATTORIA, LA PASSIONE PER GLI ANIMALI E PER LA TERRA TRAMANDATA E SEMPRE ATTUALE

SERRAMONACESCA – Una cooperativa agricola le cui origini sono nel teramano, con una storia che prosegue nell'agropastorale chietino e arriva ai giorni nostri nell'entroterra pescarese, a Serramonacesca,... Continua

Agricoltura

PROGETTO AGRICOLO SPERIMENTALE, A CAPESTRANO I SAPORI ANTICHI SI MESCOLANO A PRODUZIONI INNOVATIVE E ARRIVANO DIRETTAMENTE A CASA

CAPESTRANO - Esempio di quanto le collaborazioni professionali siano occasioni fortunate di crescita, è il progetto agricolo sperimentale nella frazione di Santa Pelagia a Capestrano (L’Aquila). Nato... Continua

Cronaca

MEGA CARICO D’ACQUA NEI FONTANILI DI MONTE CALVO CONTRO LA CRISI IDRICA

SCOPPITO - Un carico di 35mila litri d'acqua è stato trasportato nei fontanili e nei serbatoi di raccolta di Monte Calvo, a Scoppito (L'Aquila), per fronteggiare la... Continua

Cronaca

ALLEVAMENTO ABUSIVO DI CINGHIALI SEQUESTRATO A TORRICELLA PELIGNA

TORRICELLA PELIGNA - Militari del Nucleo Cites del Gruppo Carabinieri Forestale di Pescara, con i colleghi della stazione Forestale di Torricella Peligna (Chieti), hanno sequestrato diversi cinghiali... Continua

Cronaca

CERTIFICAZIONE IGP PER L’ARROSTICINO D’ABRUZZO, RICHIESTA DELLA CIA

PESCARA - Negli ultimi giorni la trasmissione Report ha alimentato un dibattito relativamente all’impatto che gli allevamenti zootecnici intensivi avrebbero sull’ambiente. Nel rigoroso rispetto delle stringenti normative,... Continua

Cronaca

COLDIRETTI, SMENTITA FAKE NEWS SU IMPATTO AMBIENTALE ALLEVAMENTI

L'AQUILA - Mentre nelle stalle italiane e abruzzesi si lavora a pieno regime per garantire le forniture di latte e carne alle famiglie italiane, il crollo dei... Continua

Cronaca

PASCOLI, REGIONE ABRUZZO DÀ PRIORITÀ AI LOCALI

L'AQUILA - "Tra le importanti misure approvate ieri in Consiglio regionale c'è una norma che ritengo abbia un valore superiore sebbene non faccia riferimento ad alcuno stanziamento... Continua

Cronaca

ALLEVAMENTI SOSTENIBILI, IL PARCO DELLA MAJELLA PROMUOVE LA COESISTENZA CON LA FAUNA SELVATICA

SULMONA - Venerdì 21 febbraio, alle ore 10, presso la sede operativa del Parco nazionale della Majella di Badia Morronese a Sulmona (L'Aquila) verrà presentato il programma... Continua

Cronaca

ANIMALI AL PASCOLO IN PERIODO NON CONSENTITO SULLE MONTAGNE DELL’AQUILANO, PRONTA LA STRETTA

L'AQUILA - "Allevatori delle frazioni montane non rispettano le date di demonticazione e monticazione, ossia dello spostamento di greggi e mandrie nei pascoli in altura o in... Continua

Cronaca

IL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO PRENDE PARTE AL PROGETTO ERASMUS PER L’ALLEVAMENTO SUINICOLO DI QUALITÀ

L'AQUILA - Nei giorni 30 e 31 ottobre 2019, si è svolto a Bologna l'incontro che ha dato l’avvio al progetto comunitario Erasmus + "BREED -  Empowerment... Continua

Cronaca

TORNIMPARTE E SATURNINO GATTI, UN LEGAME LUNGO CINQUECENTO ANNI CHE DIVENTA DOCUMENTARIO

TORNIMPARTE - Un documentario che racconta la grande bellezza della Chiesa di San Panfilo a Villagrande di Tornimparte (L'Aquila), per i preziosi affreschi di Saturnino Gatti definita... Continua

Cronaca

ASPETTANDO L’ANTICA FIERA A TORNIMPARTE, DOVE I PASCOLI SONO GESTITI SOLO DA IMPRESE LOCALI

TORNIMPARTE - I danni causati dalla fauna selvatica, per i quali i risarcimenti tardano ad arrivare, e la disattenzione da parte delle istituzioni sono le maggiori criticità... Continua

Cronaca
di Eleonora Marchini

“ALLA CASA VECCHIA” DI PACENTRO, PROFUMI E SAPORI DALLA VALLE PELIGNA IN UN LUOGO SENZA TEMPO

PACENTRO - Una piccola casetta in pietra coperta di fiori e piante rampicanti, la porta aperta e l'immancabile tendina come si usa, ancora, nei paesi dove si... Continua

Cronaca

PASTORI IN ESTINZIONE, A RISCHIO IL SIMBOLO DELLA TRADIZIONE D’ABRUZZO

TERAMO - Regole chiare e uguali per tutti, ma anche un sistema di contribuzione comunitaria che premi la distintività, la qualità e l’occupazione per fronteggiare la progressiva... Continua

Cronaca

FONDI PER I PASCOLI, CINQUE ALLEVATORI A PROCESSO IN PIEMONTE

CUNEO - Avrebbero certificato il pascolo in alcuni appezzamenti dove, secondo i rilevamenti effettuati dalla forestale, sarebbe stato impossibile condurre ovini e bovini, riuscendo così ad accedere... Continua

Cronaca

MAFIA DEI PASCOLI E RITARDI NELL’EROGAZIONE DEI FONDI, AGRICOLTORE IN SCIOPERO DELLA FAME

L'AQUILA - Aspetta fondi europei dalla Regione Abruzzo da un anno, perciò stremato stamattina ha presidiato palazzo dell'Emiciclo, all'Aquila, sede del Consiglio regionale, iniziando uno sciopero della... Continua

Cronaca

DALLA REGIONE 600 MILA EURO PER IL COMPARTO OVI-CAPRINO D’ABRUZZO

PESCARA - Il Dipartimento delle politiche agricole di sviluppo rurale rende noto che è stato pubblicato il bando per la misura 4 del Programma di Sviluppo Rurale... Continua

Cronaca

MALTEMPO, STRAGE DI MUCCHE A CAMPO IMPERATORE

L'AQUILA - Una strage di mucche a Campo Imperatore sterminate dal maltempo e dai lupi. Una mandria intera di bovini che pascolava in località Le Caselle non... Continua

Cronaca

A DUE ANNI DAL TERREMOTO CALATA DEL 20% LA PRODUZIONE DEL LATTE

AMATRICE - Nelle aree terremotate la produzione di latte è calata del 20% anche per la chiusura delle stalle, ma le difficoltà non hanno scoraggiato la maggioranza... Continua

Cronaca

LINEA VERDE A TERAMO: SU RAI UNO LA RICERCA IN AGRICOLTURA, ALLEVAMENTO E TECNOLOGIA ALIMENTARE

TERAMO - Sabato 7 aprile il viaggio di Linea verde va in città farà tappa in Abruzzo. Chiara Giallonardo e Marcello Masi, con la partecipazione di Federica... Continua

Cronaca

TERREMOTO, RIAPRE AZIENDA AGRICOLA LAI A PASSO SAN GINESIO NEL MACERATESE

MACERATA - Un taglio del nastro che sa di rinascita a quasi un anno e mezzo dalle terribili scosse che hanno devastato le Marche. Tra le aziende... Continua

Personaggi
di Daniela Braccani

LA FAVOLA DI PIERO: PASTORE PER PASSIONE SUI PASCOLI DEL GRAN SASSO, “CHIAMO LE PECORE PER NOME”

L’AQUILA - A volte la vocazione è un richiamo talmente forte che conduce, pur tra mille ostacoli, al destino che si vuole vivere. La storia di Piero... Continua

Cronaca

L’AGRICOLTURA PREVIENE GLI INCENDI, VIDEO RILANCIA CAMPAGNA “ADOTTA UNA PECORA”

ANVERSA DEGLI ABRUZZI - "Allevamento e agricoltura favoriscono una minore probabilità di incendi, perché pascolando tra le montagne, le pecore riescono a mangiare l'erba e non farla... Continua

Cronaca

OVINI CONTAGIATI DA MALATTIA INFETTIVA ALLA VAL CHIARINO

L'AQUILA - Qualche decina di pecore di un allevamento di circa 800 ovini nella Val Chiarino, tra L'Aquila e Campotosto, in area Parco nazionale del Gran Sasso... Continua

Cronaca

DANNI DA FAUNA SELVATICA: VARIAZIONE BILANCIO REGIONALE, AL PARCO SIRENTE VELINO 215MILA EURO

L'AQUILA - Il Consiglio regionale ha approvato ieri una variazione di bilancio per consentire al Parco regionale Sirente Velino, al quale andranno 215mila euro, di pagare ad... Continua

Cronaca

DANNI DA FAUNA SELVATICA NON RIMBORSATI, SALE PROTESTA AGRICOLTORI PARCO SIRENTE

L'AQUILA - Si alza la guardia di agricoltori e allevatori che da mesi sono in attesa dei risarcimenti dei danni causati dalla fauna selvatica: dopo l'occupazione della... Continua

Cronaca

ALIMENTARE: ARRIVA INDICAZIONE DI QUALITÀ “PRODOTTO DI MONTAGNA”

ROMA - La Conferenza Stato-Regioni ha approvato il decreto per l'utilizzo dell'indicazione facoltativa di qualità "prodotto di montagna". Lo annuncia, in una nota, il Ministero delle Politiche... Continua

Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • GELATERIE D’ITALIA GAMBERO ROSSO: IN ABRUZZO DIOLETTA CONFERMA TRE CONI, CAPRICE NEL GELATO DEL PASTICCERE
  • TERRENI AGRICOLI SOTTRATTI ALLA CACCIA, PER ASSOCIAZIONE ACR NON BASTA UN CARTELLO
  • CACCIA SU TERRENI AGRICOLI, ASSOCIAZIONE ACR: A SAN VITO CARTELLO MODIFICATO, AVEVAMO RAGIONE

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone