Cronaca 08 Feb 2023 19:03

MDC CONTRACT & DESIGN “FIRMA” IL RESTYLING DEL BAR PASTICCERIA SHORTBREAD DI CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO

MDC CONTRACT & DESIGN “FIRMA” IL RESTYLING DEL BAR PASTICCERIA SHORTBREAD DI CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO

CASTIGLIONE MESSER RAIMONDO – Il bianco luminoso di alcune pareti si accende ancora di più nel contrasto con il verde dominante scelto per gli altri spazi. Sul bancone fanno bella mostra le leccornie, tutte di produzione artigianale.

A Castiglione Messer Raimondo (Teramo) da poco più di un anno addolcisce i palati della vallata ShortBread, il bar pasticceria di Chiara Gambacorta, giovane 24enne che per il suo locale ha scelto un nome che richiama il biscotto al burro scozzese, ma rimanda anche al cognome della sua titolare, “per una fusione tra me e la pasticceria”, dice.

Dopo diverse esperienze nel settore food, tra ristoranti, bar e pasticcerie, per lo più in sala, Chiara ha deciso di mettersi in proprio. “Abbiamo rilevato questo locale, dove prima c’era un bar. Dato che in zona mancava una pasticceria, ho pensato di avviare questa esperienza di business, dopo essermi formata nel laboratorio Michetti a Montesilvano (Pescara)”, racconta a Virtù Quotidiane.

Per creare il suo locale, dal design minimal e moderno, Gambacorta si è affidata al gruppo Mdc di Pescara, con i suoi marchi, Mdc Contract & Design e Restylingbar.it, fondato da Giandomenico Berarducci e amministrato da Moira Di Cecco e che si occupa di progettazione e realizzazione di locali commerciali quali: bar, ristoranti, gelaterie, pasticcerie, pub, alberghi. Molte le attività in giro per l’Abruzzo che portano la firma degli architetti del gruppo, con sede nelle Torri Camuzzi a Pescara, tra cui uno dei più grandi stabilimenti balneari a Pescara, Hai Bin; la progettazione e realizzazione del locale Almà Terrace by Margazzill a Città Sant’Angelo (Pescara); il rinnovo della storica pasticceria La Bresciana, luogo del cuore dei pescaresi e non solo; e poi ancora ad Ortona (Chieti) il Sushi Restaurant “Koya Sushi” e in ultimo, ma solo in ordine temporale Sushiso Restaurant a Teramo.

“L’unica richiesta che avevo fatto era di utilizzare il verde e hanno colto appieno i miei desideri – continua Gambacorta -. È un luogo in cui mi riconosco, i cui spazi sono funzionali. Il bancone, pensato con una penisola centrale permette di lavorare comodamente e tutta l’estetica mi piace molto, perché trovo armonia in tutto”.

“L’ambiente ha un aspetto elegante e minimale, fortemente geometrico e caratterizzato dalla predominanza cromatica del verde, colore neutro e rilassante – racconta Giandomenico Berarducci-. In un contesto di linee tese si inseriscono le lussureggianti foglie tropicali della carta da parati, i decori gold e la morbidezza del velluto delle sedute. L’uso del colore, organizzato secondo uno schema color-block, definisce geometrie inaspettate, riprese nei tagli del pavimento, dei soffitti e del frontale laccato listellato”.

LE FOTO

pubbliredazionale

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.