ONE HEALTH AWARD, A TERAMO IL GOTHA DELLA MEDICINA UMANA, VETERINARIA E DELL’ECOLOGIA


TERAMO – Stefano Bertuzzi, uno dei top manager più importanti del mondo scientifico americano, ricercatore di fama internazionale, al fianco di Anthony Fauci nelle politiche sanitarie americane per il controllo del Covid. Valerio Rossi Albertini, fisico del Cnr e accademico, la virologa Janice Ciacci Zanella, il biologo Edward C. Holmes, professore all’Università di Sidney e Stacey Schultz-Cherr, vicedirettore del Centro di collaborazione per gli studi in Ecologia sull’Influenza negli animali dell’Organizzazione mondiale della Sanità. David Quammen (nella foto di copertina), saggista e divulgatore, autore di Spillover, libro con cui nel 2012 previde la pandemia. E poi Niko Romito, lo chef abruzzese tre Stelle Michelin.

Sono solo alcuni dei nomi di fama internazionale, tra studiosi e ricercatori, protagonisti di “One Health Award”, la tre giorni promossa dall’Istituto zooprofilattico sperimentale dell’Abruzzo, cominciata oggi a Teramo.

Protagonista della prima giornata con una lectio magistralis, Bertuzzi, amministratore delegato dell’American Society for Microbiology (Asm), che dirige a Washington, un ruolo che gli è valso il titolo di vavaliere della stella d’Italia, conferitogli dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, e poi Ciacci Zanella, Holmes e Schultz-Cherry che sono anche i membri del comitato scientifico del One Health Award, il premio organizzato nell’ambito dell’iniziativa, destinato ad eccellenze della ricerca sulla scena nazionale e internazionale, ma anche della divulgazione e dell’impegno per il pianeta e che verrà conferito domani sera a uno scienziato italiano, uno straniero, un divulgatore e una storia.

Obiettivo della tre giorni è quello di riflettere sui temi della salute unica, quell’approccio interdisciplinare per cui la salute delle persone è direttamente connessa con quella degli animali e con lo stato dell’ambiente nel quale tutti viviamo. Per farlo l’Istituto Zooprofilattico, diretto da Nicola D’Alterio, si è affidato a nomi di eccellenza nell’ambito della medicina umana, medicina veterinaria ed ecologia.

La giornata di domani rappresenta il clou dell’iniziativa, con il confronto sulla salute globale tra il vicedirettore generale della Fao ed ex ministro all’Agricoltura, Maurizio Martina, da anni impegnato sui grandi temi delle emergenze alimentari e ambientali, Francesco Branca, direttore del Dipartimento nutrizione e sicurezza alimentare dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Ginevra, Ibrahim El-Ziq, rappresentante dell’Oms in Tunisia e Jean-Philippe Dop, vicedirettore dell’Organizzazione Mondiale della Sanità Animale (Woah).

Inevitabile la riflessione, domani mattina, con le scuole per stimolare a un nuovo senso di responsabilità verso il pianeta al quale parteciperanno Massimiliano Nardocci, direttore generale Ufficio Scolastico regionale per l’Abruzzo, il dirigente veterinario dell’Izs di Teramo, Alessio Lorusso e il fisico del Cnr Rossi Albertini. Quest’ultimo sarà anche al centro di un talk per raccontare la scienza al grande pubblico, domani pomeriggio.

Arricchiranno la tavola rotonda sul sistema sanitario nazionale, Gianni Rezza, direttore generale della prevenzione sanitaria del Ministero della Salute, Antonio Sorice, capo dipartimento Veterinario Ats Bergamo, Americo Cicchetti, direttore di Altems, Alta scuola di Economia e Management dei sistemi sanitari dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Stefano Vella, docente di Salute Globale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma.

Non solo convegni. L’evento vede anche lo spettacolo teatrale “Sani”, in programma oggi al teatro comunale di Teramo, di e con Marco Paolini. Partendo da episodi autobiografici e accadimenti storici fino alla ripartenza dopo la pandemia, Paolini pensa al senso di un teatro che mette insieme e lo fa partendo dai temi di fondo della crisi climatica e della transizione ecologica. E domani la riflessione toccherà la nutrizione attraverso le parole di Romito, sostenitore del ruolo sociale dell’alimentazione.

pubbliredazionale

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.


Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2023


Categoria: Cronaca Tag:
Array ( [0] => WP_Term Object ( [term_id] => 89 [name] => abruzzo [slug] => abruzzo [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 89 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 8158 [filter] => raw ) [1] => WP_Term Object ( [term_id] => 6982 [name] => benessere [slug] => benessere [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 6982 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 14 [filter] => raw ) [2] => WP_Term Object ( [term_id] => 13608 [name] => convegno [slug] => convegno [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 13608 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 5 [filter] => raw ) [3] => WP_Term Object ( [term_id] => 22785 [name] => onehealthaward [slug] => onehealthaward [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 22785 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 2 [filter] => raw ) [4] => WP_Term Object ( [term_id] => 22783 [name] => onehealthoneearth [slug] => onehealthoneearth [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 22783 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 2 [filter] => raw ) [5] => WP_Term Object ( [term_id] => 905 [name] => salute [slug] => salute [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 905 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 11 [filter] => raw ) [6] => WP_Term Object ( [term_id] => 22809 [name] => saluteunica [slug] => saluteunica [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 22809 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 1 [filter] => raw ) [7] => WP_Term Object ( [term_id] => 475 [name] => teramo [slug] => teramo [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 475 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 353 [filter] => raw ) )