PRESENTATO ALL’AQUILA “AEQUILIBRIUM”, IL VINO CHE UNISCE CREATIVITÀ E IMPEGNO SOCIALE
L’AQUILA – Un vino che metta insieme creatività e impegno sociale, per valorizzare il lavoro e le qualità dei ragazzi affetti da disabilità.
Questa l’idea divenuta realtà dell’azienda vinicola “Castorani” di Alanno (Pescara) e la onlus “Autismo Abruzzo” che hanno realizzato Aequilibrium, una nuova linea di vino rosato, che ha come veste grafica le etichette realizzate dai ragazzi autistici dell’associazione.
Etichette fantasiose e dal forte impatto visivo, che vogliono togliere le etichette del pregiudizio e dell’incapacità di fare che spesso viene attribuita alle persone con disabilità.
Il progetto è stato presentato stamane, in una conferenza stampa a Palazzo Fibbioni, alla presenza del sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, il presidente della onlus “Autismo Abruzzo” Dario Verzulli, il testimonial dell’iniziativa, lo chef stellato William Zonfa e in collegamento streaming l’enologo dell’azienda Castorani Angelo Molisani.
“Siamo più che mai soddisfatti per aver realizzato questo progetto” commenta entusiasta Verzulli. “Il disegno che sta sull’etichetta rappresenta un funambolo senza volto, simbolo della perdita d’identità che dei ragazzi disabili e delle famiglie che gli stanno vicino, e dell’equilibrio sociale che le stesse cercano disperatamente nella vita di tutti i giorni. Cerchiamo sempre di convertire in positivo quello che la vita ci propone. La disabilità non è una questione famigliare, ma qualcosa che riguarda l’intera società; con i nostri progetti, vogliamo far questo messaggio”.
“Sono molto orgoglioso di far parte di questo progetto e di poter essere un volano mediatico per sponsorizzare realtà come queste” ha detto Zonfa. “Il prossimo 18 settembre sarò presente a una cena evento sui trabocchi di Fossacesia, dove avrò occasione di sponsorizzare e far assaggiare questo vino di ottima fattura. Chi mi conosce sa che quando si tratta di solidarietà, sono sempre in prima fila: la forza dei grandi si misura pensando ai piccoli, e tutti noi dobbiamo fare la nostra parte per garantire a questi ragazzi il diritto di vivere la propria vita”.
“Era da tempo che cercavamo un’occasione per fare solidarietà, e questo progetto è stata sicuramente l’occasione giusta” ha aggiunto l’enologo Molisani. “Questo progetto da ancora più valore al lavoro che facciamo: la linea “Aequilibrium” è diventata un prodotto commerciale che ha dato la possibilità alle famiglie con persone autistiche di essere protagoniste, e di questo sono molto orgoglioso”.
Il vino Aequilibrium si può acquistare online sul sito della cantina e su quello della onlus Autismo Abruzzo, oppure nella stessa cantina Castorani, presso l’associazione che ha sede nel parco di Collemaggio e presso il punto vendita Beccafico. Per ogni bottiglia acquistata, verrà devoluto un euro alla onlus “Autismo Abruzzo”.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.