L’AQUILA – Non tutti sanno che il laboratorio Prove materiali dell’ex Istituto tecnico per geometri dell’Aquila è uno dei 17 in Italia all’interno delle scuole e l’unico in Abruzzo.
Virtù Quotidiane lo ha visitato, accolto dal prof Bruno Martini, ascoltando la viva voce dei ragazzi per scoprire le caratteristiche del corso di studi “Tecnico Costruzioni, Ambiente e Territorio”, uno degli indirizzi dell’Istituto “Leonardo da Vinci-Ottavio Colecchi”, che include anche la scuola alberghiera con Enogastronomia, Sala e vendita, Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, l’ex Istituto professionale con gli indirizzi Odontotecnico, Manutenzione e assistenza tecnica, e gli indirizzi Servizi commerciali e Agricoltura.
Spazio anche al laboratorio di Topografia e rilievo aerofotogrammetrico con il prof Roberto Liberatore.
Con questo approfondimento prosegue il breve viaggio di Vq alla scoperta dei vari indirizzi di studio del “Da Vinci-Colecchi”, degli spazi dei due plessi scolastici di via Monte San Rocco e Colle Sapone, dei laboratori, delle cucine e della serra.
L’ampissima gamma della scuola, peraltro, dal prossimo anno scolastico sarà arricchita dall’indirizzo di Estetica per la formazione degli operatori del benessere.
Sabato prossimo, intanto, 18 gennaio è in programma un Open day: nella sede di via Monte San Rocco dalle ore 9,00 alle 18,00 gli studenti medi accompagnati dalle proprie famiglie potranno visitare i laboratori e sarà possibile avere informazioni sul nuovo corso triennale di Operatore del benessere con indirizzo Estetica.
Nella sede di Colle Sapone, invece, dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18,00 sarà possibile incontrare i docenti e visitare la struttura, compresi i laboratori di Topografia e rilievo aerofotogrammetrico, Caseario, di Prova dei materiali e la serra.
LE PUNTATE PRECEDENTI