Cronaca 01 Set 2017 16:44

SET E LOCATION, ITALY FOR MOVIES PROMUOVE L’ITALIA DA CINEMA

SET E LOCATION, ITALY FOR MOVIES PROMUOVE L’ITALIA DA CINEMA

VENEZIA – L’Italia un grande set. Americani, inglesi e cinesi soprattutto lo visitano magari sulla suggestione di un film. È un immenso patrimonio di beni culturali e ambientali che ora comincia a fare sistema per mettere a frutto la naturale vocazione turistica al pari di quella cinematografica. Debutta oggi on line Italy for Movies, un progetto delle Direzioni generali Cinema e Turismo del Ministero dei beni culturali, realizzato da Istituto Luce Cinecittà in collaborazione con l’associazione Italian Film Commissions.

Il ministro Dario Francheschini, che lo ha fortemente voluto, lo ha presentato all’Italian Pavillion alla Mostra del cinema di Venezia “pronto a mostrarlo alle importanti fiere turistiche di Rimini e Londra nei prossimi mesi”.

Il sito ha due obiettivi, come ha sottolineato il ministro: attirare le produzioni a girare in Italia cercando nella mappatura tipologie, modalità, accessibilità delle zone in cui girare, agevolazioni fiscali, scegliendo su tutto il territorio nazionale (prima bisogna cercare nei singoli siti delle film commission regionali) e al tempo stesso proporsi al turista anzi al cineturista, visto che proprio i film della storia del cinema italiano sono spesso fonte ispirativa di viaggi in Italia.

Tutto questo si arricchirà mano mano e così accanto ai primi titoli per “viaggiare in Italia alla scoperta dei luoghi dei film che ti hanno fatto sognare” ci saranno anche veri e propri percorsi legati ad esempio al cinema di Fellini.

“Questo portale – ha detto Franceschini – racchiude in sè l’essenza del Ministero che ha riunito turismo e cultura. Sappiamo bene quanto un film valga più di tanti spot a pagamento per la promozione dei nostri beni culturali”.

Le sinergie tra turismo e audiovisivo, persino ovvie – ha sottolineato il direttore generale del Turismo Francesco Palumbo – trovano ora casa: “Il cinema alimenta il dreaming che è un primo momento di pianificazione della travel experience”.

Il sito avrà continuo aggiornamento, sarà possibile consultare un elenco di location navigabile attraverso un uno motore di ricerca, ha fatto vedere il direttore generale cinema Nicola Borrelli.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.