SWEET PARTY PER IL PRIMO ANNO DI “EMOZIONI ITALIANE” A PESCARA

PESCARA – “La regina che in genere chiude le feste oggi dà il via al nostro sweet party”. È così, con il taglio della torta, che in una pellicola cinematografica circolare ripercorre gli anni di attività, che Federico Anzellotti ha ufficialmente dato inizio ai festeggiamenti di un anno del locale “Emozioni Italiane”.
Il party nel cuore di Pescara ha proseguito le celebrazioni di Federico e della sua famiglia che il giorno prima avevano festeggiato ben 40 anni di attività della storica azienda “Dolci Sensazioni” a Miglianico (Chieti).
40+1 si leggeva ieri sera su palloncini che hanno addobbato a festa l’incrocio tra via Roma e via Firenze, ma anche sulle divise di Federico e di tutti i suoi collaboratori.
“Entrambe le aziende – ha sottolineato il maestro pasticcere – sono state aperte, casualmente, il 13 aprile. Avremmo dovuto festeggiare allora, ma il lockdown ce lo ha impedito. Raggiungere questi traguardi e riaprire dopo il coronavirus non è così scontato, ma il nostro progetto è destinato ad ampliarsi”.
Emozioni Italiane nasce un anno fa nel pieno centro di Pescara, creando un nuovo concept di bar, un luogo da vivere in tutte le ore del giorno, dalla mattina alle 6, fino alla mezzanotte con attenzione al take away. “Per questa avventura – ha evidenziato di fronte ai tanti partecipanti alla sua festa – ho scelto le migliori eccellenze. La prima è il maestro gelatiere Ida Di Biaggio, responsabile di questo punto vendita”.
Anzellotti al suo fianco ha voluto tutti i ragazzi dello staff, “perché un grande progetto non si realizza mai da soli, ma solo con un grande team, composto dallo staff vendita Alda Guazzoni, Mirko Pancione, Manuela Salafica, Francesca Binetti, pulizie e sanificazione Fancy Obsoley, laboratorio di produzione Manuel Torello, Francesca Mincone, Francesca Russo. Amministrazione e contabilità Cinzia Sulpizio, Silvio Luciani, ufficio legale Cinzia Luciani in doppia veste legale e moglie”.
Lo sweet party è stata l’occasione per presentare il nuovo packaging della pasticceria di Anzellotti, con filigrana e presentosa abruzzese, e poi una novità che diventerà realtà nel 2021. “Porteremo nuova luce a una vetrina importante della città facendo rivivere un’emozione forte a Pescara”, ha anticipato Anzellotti, senza rivelare il luogo individuato.
Dopo il taglio della torta, al quale hanno partecipato anche il presidente del Consiglio comunale Marcello Antonelli e la dirigente dell’istituto Alberghiero De Cecco, Alessandra Di Pietro, si è sviluppata una degustazione di dolci e un aperitivo speciale, composto dei piatti che alcuni chef hanno creato per Emozioni Italiane durante l’ultimo anno, in una collaborazione con i gelato gastronomico di Ida.
Fabrizio Sacco (Loasi) con una chitarrina alla pannocchia con granita fatta al fondo di pannocchia, Francesco Pettinella (Mila) con i suoi pomodori, stracciata, pane croccante, gel di balsamico e sorbetto al basilico. Infine la lady chef Caterina Maraglino con una speciale orecchietta con gelato al prezzemolo. E poi Massimo Grassia e Antonietta Anzellotti che hanno proposto alcuni assaggi delle specialità del loro food truck, Trattoria Mà. A chiudere l’aperitivo il drink ideato dalla barlady Maddalena Bosio, uno speciale orange sour, abbinato al gelato alla nocciola con crumble di cioccolato di Ida.
LE FOTO
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.