Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
12 Aprile 2021 - IL GELATO DI “ROLANDO”, UN CLASSICO SENZA TEMPO SULLE COLLINE TERAMANE
12 Aprile 2021 - #IOAPRO: ANCHE DALL’ABRUZZO A ROMA PER CHIEDERE LA RIAPERTURA DELLE ATTIVITÀ
12 Aprile 2021 - IL PIZZAIOLO ACROBATA DANILO PAGANO NELLO SPOT DI BIRRA MORETTI
12 Aprile 2021 - IL GIRO D’ITALIA IN ABRUZZO, NOTARESCO ASPETTA 1.800 PRESENZE E PUNTA SU RILANCIO IMMAGINE TURISTICA
12 Aprile 2021 - CON RISTORANTI CHIUSI VENDITE DEL VINO GIÙ DELL’87% A MARZO
12 Aprile 2021 - #IOAPRO, RISTORATORI IN PIAZZA A ROMA URLANO “LIBERTÀ”
12 Aprile 2021 - EDUCAZIONE AMBIENTALE, DAL CERRANO LEZIONE AGLI STUDENTI DELL’ISTITUTO NAUTICO DI BARI
12 Aprile 2021 - ECCO ABC ABRUZZO BLOCKCHAIN, LA PIATTAFORMA CHE TRACCIA L’AUTENTICITÀ DEI PRODOTTI
12 Aprile 2021 - INTRATTENIMENTO DIGITALE: LE FIGURE LAVORATIVE PIÙ RICERCATE
12 Aprile 2021 - MERITOCRAZIA ABRUZZO: TUTTO APERTO SENZA CONTROLLI E ATTIVITÀ COMMERCIALI CHIUSE SENZA LOGICA
12 Aprile 2021 - TASSA DI SOGGIORNO A SANTO STEFANO DI SESSANIO, GLI OPERATORI TURISTICI INSORGONO
12 Aprile 2021 - IN SETTIMANA VALUTAZIONE DATI COVID PER DECIDERE RIAPERTURE
12 Aprile 2021 - #IOAPRO, NUOVO SIT-IN IN PIAZZA MONTECITORIO PER CHIEDERE DI RIAPRIRE
11 Aprile 2021 - L’AQUILA, NIENTE BEVANDE ALCOLICHE IN STRADA DOPO LE 18,30
11 Aprile 2021 - BUON COMPLEANNO VIRTÙ QUOTIDIANE: CENTO DI QUESTI GIORNI, MILLE DI QUESTI RACCONTI
11 Aprile 2021 - NEL QUARTO MAGBOOK DI REWRITERS ANCHE MARZIA BUZZANCA CON IL SOGNO DI UN LIBRO TUTTO SUO
11 Aprile 2021 - UN PICCOLO PREZIOSO LIBRO: “PERSONAGGI AQUILANI”, LA RECENSIONE DI GIUSTIZIERI
10 Aprile 2021 - QUATTRO ANNI DI VIRTÙ QUOTIDIANE, OGNI GIORNO COME SE FOSSE IL PRIMO, GRAZIE A VOI!
10 Aprile 2021 - ALTA SCUOLA DI TURISMO AMBIENTE, PARTE CORSO DELLA CAMERA DI COMMERCIO CHIETI-PESCARA
10 Aprile 2021 - L’AQUILA, ESERCENTI DI PIAZZA REGINA MARGHERITA CONTRO IPOTESI CANTIERE IN ESTATE
10 Aprile 2021 - NAVELLI NEL LIBRO “VIAGGIO IN ITALIA” DEL TEDESCO MAURER CON FOTO DEL PULITZER ETTER
10 Aprile 2021 - LA CHIESA DI SAN PIETRO AD ORATORIUM, MAGIA NELLA VALLE DEL TIRINO
10 Aprile 2021 - CON LA “MY MONTESILVANO CARD” SCONTI E AGEVOLAZIONI PER I TURISTI
9 Aprile 2021 - TOLTE LE IMPALCATURE ALLA TORRE MEDICEA DI SANTO STEFANO DI SESSANIO
9 Aprile 2021 - JOLLYGRAPH, LA PUBBLICITÀ È UNA COSA SERIA: ALL’AQUILA DAL 2017 DALLE INSEGNE AI VOLANTINI

Tag: degustazione

Enogastronomia

COVID, DAGLI ASSAGGIATORI DI VINO UN NUOVO METODO DI DEGUSTAZIONE

ROMA - Cosa può fare un sommelier quando perde l'olfatto? È la domanda che i giornalisti d'oltreoceano Robert Camuto e Julie Harans, per un servizio della celebre... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

LE CORONE DI VINI BUONI D’ITALIA 2021 A 16 ETICHETTE ABRUZZESI

PESCARA - Sono sedici le etichette abruzzesi che hanno conquistato la Corona di Vini Buoni d'Italia 2021. Le finali nazionali della guida dedicata ai vini da vitigni... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

SWEET PARTY PER IL PRIMO ANNO DI “EMOZIONI ITALIANE” A PESCARA

PESCARA - “La regina che in genere chiude le feste oggi dà il via al nostro sweet party”. È così, con il taglio della torta, che in... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

“PER BACCO IN BIANCO”, A FRANCAVILLA I BIANCHI D’ABRUZZO IN RIVA AL MARE

FRANCAVILLA AL MARE - Un viaggio alla scoperta, sorso dopo sorso, dei bianchi d'Abruzzo. Dai classici vitigni autoctoni, agli esperimenti con gli extraregionali fino a inattesi blend.... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

L’OLIMPO DEI VINI ITALIANI IN DEGUSTAZIONE AL RIFF DI PESCARA PRIMA DELLA CHIUSURA

PESCARA - I vini che hanno segnato il panorama vitivinicolo italiano nel 2020. Le eccellenze sotto ogni profilo stilistico e organolettico giudicate da un migliaio di sommelier... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

I VINI DELL’ALTO ADIGE PROTAGONISTI DA CICCHELLI GENERI ALIMENTARI

PESCARA- Un viaggio tra i profumi e i sapori dei vini dell'Alto Adige abbinati alle eccellenze dell'Italia e del mondo. Punto di partenza, Cicchelli Generi Alimentari. La... Continua

Enogastronomia

COLLINE TERAMANE, ANTEPRIMA VINI RIAPRE NERVO SCOPERTO TRA MALUMORI DEI PRODUTTORI

TERAMO – È bastato un evento con pochi intimi, rivolto sì a giornalisti e food blogger nazionali ma che ha ignorato l'Abruzzo, per riaprire un nervo scoperto... Continua

Enogastronomia

COLLINE TERAMANE IGNORA L’ABRUZZO, ANTEPRIMA VINI PER POCHI INTIMI

TERAMO - Buona la prima, per l'evento The Cool on the Hills di Colline Teramane Docg? Forse sì, ma non per l'Abruzzo. Nella giornata di ieri, giovedì... Continua

Enogastronomia

VINO: “THE COOL ON THE HILLS”, LE COLLINE TERAMANE IN ANTEPRIMA

TERAMO - Raccontare un territorio e valorizzare la sua produzione vinicola. È con questo obiettivo che domani, giovedì 30 gennaio, dalle 9,30, si terrà “The Cool on... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

VINO: THE EXPRESSION IN THE WORLD, MARCHESI DE’ CORDANO PORTA IN VIAGGIO TRA I 5 CONTINENTI

LORETO APRUTINO - Il giro del mondo in cinque piatti. Il viaggio nel gusto è partito dalla cantina di Loreto Aprutino (Pescara) di Marchesi de' Cordano, che... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CULATTA E CHAMPAGNE, DUE ECCELLENZE IN DEGUSTAZIONE DA CICCHELLI GENERI ALIMENTARI

PESCARA - La morbidezza e la succosità della carne si valorizzano con un'affumicatura intensa e al tempo stesso elegante. La culatta di Branchi Prosciutti è stato uno... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

VINO: CAMMINARE LA TERRA, VIAGGIO SENSORIALE NELLA LINEA CIAVOLICH FOSSO CANCELLI

MIGLIANICO - “Camminare la terra” per scoprire passo dopo passo il territorio e quanto questo si rifletta nel bicchiere. Prende spunto dalla filosofia del gastronomo e giornalista... Continua

Enogastronomia

IL PINK PANEL D’ABRUZZO ASSAGGIA VINI IN BARCA A VELA

PESCARA - Proseguono gli assaggi del Pink Panel. Per il terzo incontro lo scorso weekend le wine lovers si sono date appuntamento in barca a vela presso... Continua

Enogastronomia

NASCE IL PINK PANEL, CLUB ABRUZZESE DELLE ASSAGGIATRICI DI VINO

BUCCHIANICO - Degustazioni, confronto, riflessioni sugli abbinamenti vino-cibo, convivialità, voglia di scoprire nuovi vini ed entrare in contatto con i produttori, conoscere nuove etichette o annate insolite,... Continua

Cronaca

VINO, IN CINA IL PRIMO CORSO PER DIVENTARE ESPERTI IN CHIANTI

FIRENZE - A lezione di vino Chianti, in Cina. È nata la prima "Chianti Academy" dedicata a professionisti del settore enologico che impareranno la storia e la... Continua

Enogastronomia

VINO, LE SFUMATURE DEL NEGROAMARO GIOVEDÌ ALL’AQUILA

L'AQUILA - Uno dei vini più caratteristici del territorio salentino sarà protagonista all'Aquila di una degustazione organizzata dall'Associazione italiana sommelier (Ais). Giovedì 22 marzo, alle ore 19,00... Continua

Cronaca

A PESCARA CORSO DI DEGUSTAZIONE DI BIRRA DI I LIVELLO

PESCARA - Come annunciato durante gli incontri di Fermenti d'Abruzzo, festival delle birre artigianali, arriva a Pescara il Corso di degustazione birra di I° livello targato Unionbirrai.... Continua

Enogastronomia

SOMMELIER, AD AVEZZANO AL VIA CORSO DELLA FISAR

AVEZZANO - Nuovo corso per aspiranti sommelier della Fisar (Federazione italiana sommelier albergatori e ristoratori) al via ad Avezzano (L'Aquila). Le lezioni del primo livello dei nuovi appuntamenti,... Continua

Enogastronomia

DEGUSTAZIONE VINI BARONE CORNACCHIA AL BAR GIAMBURRASCA DI MONTICCHIO

L'AQUILA - L'antica tradizione vinicola dei Cornacchia, baroni del Regno di Napoli, pionieri del vino in Abruzzo all'inizio del Novecento, in una serata al bar Giamburrasca di... Continua

Enogastronomia

SPARKLE DAY 2018, BRUT DI MARRAMIERO TRA LE MIGLIORI 70 BOLLICINE ITALIANE

L'AQUILA - Sabato 2 dicembre 2017, a Roma, andrà in scena lo Sparkle Day 2018. Decima edizione della manifestazione nata per lanciare l’uscita della guida Sparkle. L’attesissimo... Continua

Enogastronomia

A LES PAILLOTES DI PESCARA SI CELEBRANO I FUNGHI

PESCARA - Domani, martedì 7 novembre, a Cafè Les Paillotes vanno in scena i sapori caldi e accoglienti dei piatti cucinati con ingredienti selezionati e rigorosamente di... Continua

Enogastronomia

ACADEMIE DU CHAMPAGNE, A MILANO CONFRONTO SULLE CUVEE

MILANO - Torna a Milano, il 20 novembre, l'Académie du Champagne, l'evento annuale del Bureau du Champagne in Italia dedicato all'alta formazione sulla denominazione francese. L'Académie 2017,... Continua

Enogastronomia

9 INCONTRI CON 9 VIGNAIOLI, ALL’OSTERIA CORRIDORE DELL’AQUILA SERATA CON DE FERMO

L'AQUILA - Riprendono gli appuntamenti con i vignaioli all'osteria Corridore dell'Aquila. Nove incontri con altrettanti produttori, in cui si degustano alcuni dei migliori vini abruzzesi, accompagnati dal... Continua

Enogastronomia
di Jolanda Ferrara

“CONSENSO” SULLA TERRAZZA DI PIAZZA MUZII, SERATA D’AUTORE FIRMATA BACCA LÀ

PESCARA - Assaggi di alta cucina vegetariana & vini naturali in Piazza Muzii, in mezzo alla strada cuore della movida pescarese. Spregiudicata frontiera del gusto? Follia enogastronomica... Continua

Cronaca

A CENA SOTTO LE STELLE: A LANCIANO 11 MENÙ IN 11 RISTORANTI E CINQUE SERATE A TEMA

LANCIANO - Taste of Lanciano propone “A cena sotto le stelle nel centro storico di Lanciano”, nell’ambito de “I Giovedì dello Shopping e del Gusto”, organizzati dal... Continua

Enogastronomia

VINI E VINILI: ALL’AQUILA SERATA TRA MUSICA E DEGUSTAZIONE

L'AQUILA - Serata tra vino e musica, con Maurizio Pratelli (autore di Vini e Vinili. 33 giri di rosso e Vini e Vinili. 45 giri di bianco)... Continua

Enogastronomia

SCOPPITO: ALLA DROGHERIA CENA DEGUSTAZIONE A BASE DI TARTUFO

SCOPPITO - Cena degustazione a base del divino tartufo, alla Drogheria, nella galleria commerciale Longara, tra Sassa e Scoppito (L'Aquila). L'appuntamento è per giovedì 8 giugno alle 20,30.... Continua

Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • GELATERIE D’ITALIA GAMBERO ROSSO: IN ABRUZZO DIOLETTA CONFERMA TRE CONI, CAPRICE NEL GELATO DEL PASTICCERE
  • A OSTIA “KOMOREBI” APRE IL PRIMO RAMEN BAR DEL LITORALE ROMANO
  • TERRENI AGRICOLI SOTTRATTI ALLA CACCIA, PER ASSOCIAZIONE ACR NON BASTA UN CARTELLO

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone