UNA SERA D’ESTATE A MONTESILVANO COLLE, VISITE GUIDATE E CENE ITINERANTI PER SCOPRIRE IL BORGO

MONTESILVANO – Una passeggiata tra i suggestivi vicoli di Montesilvano colle (Pescara), seguita da una cena itinerante tra i ristoranti del borgo, entrato due anni fa nel circuito dei Borghi Autentici d’Italia. Si chiama “Una sera d’estate a Montesilvano colle” ed è l’evento organizzato dal Comune di Montesilvano per far scoprire le bellezze della parte storica della città.
Giovedì 23 luglio e giovedì 6 agosto, dalle 18,30 alle 21, verranno promosse due visite guidate tra le viuzze che si intrecciano nel borgo, arricchite da storie e aneddoti. A seguire sarà possibile assaggiare le specialità gastronomiche in una cena itinerante tra cinque ristoranti dell’associazione “Borgo e Buongusto”: Ninì, Br1, La Cantinetta del colle, Borgo d’oro e Los Chicos.
“Il centro storico di Montesilvano Colle è uno dei più preziosi della fascia collinare abruzzese – si legge in un post del Comune – sorge molto vicino al mare a 160 metri d’altezza, praticamente isolato dal territorio circostante, e da esso si domina gran parte del territorio regionale. Un labirinto di vicoli e viuzze che si aprono all’improvviso su corti interne e sulla passeggiata del belvedere, dalla quale lo sguardo spazia dal mare alle vette di Gran Sasso e Maiella”.
Le visite, della durata di circa 1 ora e 45 minuti, che cominceranno da piazza Calabriesi, saranno condotte da Camillo Chiarieri, storico, guida turistica e componente dello staff del sindaco Ottavio De Martinis. Per info e prenotazioni: 085-4481326 e 085-4481217.
MENU DEL PERCORSO DEGUSTATIVO:
NINÌ – Assaggi di pizza gourmet
BR1 – Sagnette con baccalà e ferfellone
LA CANTINETTA DEL COLLE – Parmigiana in diversa consistenza
BORGO D’ORO – Sette arrosticini con pane e olio
LOS CHICOS – Pizzadolce tradizionale, frutta di stagione e caffè.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.