Cronaca 20 Nov 2020 17:13

VENDITE ONLINE, CAMERA DI COMMERCIO DI PESCARA E GOOGLE FORMANO LE AZIENDE

VENDITE ONLINE, CAMERA DI COMMERCIO DI PESCARA E GOOGLE FORMANO LE AZIENDE

PESCARA – Formare gratuitamente almeno 30mila persone, in tutta Italia, tra imprenditori, dipendenti, collaboratori e tirocinanti, sulle competenze digitali di base e sull’uso di strumenti sempre più essenziali per superare la seconda ondata di una pandemia che ha colpito con forza le aziende italiane.

È l’obiettivo di Eccellenze in Digitale 2020-2021, la nuova edizione del progetto di Unioncamere supportato da Google, promosso anche dal Pid della Camera di Commercio Chieti-Pescara, il cui obiettivo è aiutare le imprese italiane a far crescere le competenze dei propri lavoratori.

La nuova edizione del progetto prenderà il via sul sito dell’ente www.chpe.camcom.it martedì 24 novembre, alle ore 14,30, con il primo appuntamento dal titolo “Un Dna digitale per fronteggiare le emergenze”: sul tavolo le interessanti novità in risposta ai problemi causati dal Covid con focus dettagliati sulle filiere del made in Italy, il turismo e la ristorazione.

La crisi causata dal Covid-19 ha evidenziato l’importanza delle competenze digitali come una risorsa indispensabile per restare in contatto con i propri utenti e colleghi e per portare avanti la propria attività e il proprio lavoro. Recenti analisi di Unioncamere mostrano che nelle imprese italiane le competenze digitali sono richieste per 7 assunti su 10, pari a 3,2 milioni di lavoratori. Ma il 28,9% di questi profili, vale a dire circa 940 mila posizioni lavorative, è difficile da trovare per inadeguatezza o ridotto numero di candidati. Il risultato è spesso una carenza tanto più grave in un momento in cui proprio Internet può offrire strategie di visibilità e di vendita determinanti per superare i limiti imposti dall’emergenza sanitaria.

Scopo degli incontri formativi che, partendo dalla prossima settimana, si succederanno per Chieti e Pescara fino a fine luglio, è aiutare da un lato le imprese a potenziare le competenze digitali dal proprio interno, dall’altro fornire ai lavoratori strumenti in grado di accrescere o trasformare le proprie abilità mantenendo o migliorando la propria situazione occupazionale. In quest’ottica, si affronteranno temi e strumenti divenuti fondamentali in questa fase di crisi legata al Covid-19: dalla presenza online a tutto tondo (sito, social, email), alle dinamiche di promozione, vendita e gestione del cliente e delle transazioni anche in ambito locale e di vicinato; dagli strumenti di autoformazione gratuiti a quelli di verifica delle performance dei propri canali, fino ai mezzi di gestione delle attività in remoto. Particolare attenzione verrà posta, inoltre, a temi specifici legati alle restrizioni introdotte per contrastare il diffondersi della pandemia, come la comunicazione della qualità e la sicurezza di prodotto e di servizio.

“La crisi generata dal Covid sta accelerando il processo di trasformazione digitale che, in Italia, secondo la nuova edizione del Digital Economy and Society Index (Desi), assume contorni preoccupanti”, fa osservare il segretario generale della Camera di Commercio Michele De Vita. “Dopo il lieve scatto dello scorso anno, l’Italia torna in terzultima posizione Ue. Con Eccellenze in Digitale vogliamo contribuire a colmare almeno in parte il gap di competenze digitali di lavoratori e imprese allineandole alle esigenze del mercato, fornendo strumenti utili ad affrontare questo momento tanto difficile”.

Per informazioni e iscrizioni www.chpe.camcom.it.

 


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.



?>