VONGOLATA AL MOLO, A MARTINSICURO SI CELEBRA IL PRODOTTO ITTICO DELL’ADRIATICO

MARTINSICURO – Pienone sul lungomare Europa a Martinsicuro (Teramo) per la terza edizione di Vongolata al Molo, con cui l’Organizzazione dei produttori vongole Costa del Teramano ha voluto celebrare la “Chamelea gallina” dell’Adriatico.
Obiettivo dell’evento è stato quello di sensibilizzare la popolazione al consumo del prodotto ittico locale, in particolare della vongola dell’Adriatico – dicono in una nota il presidente dei produttori Vespasiano Corsi e il presidente del Consorzio vongolari (Cogevo) Giovanni Di Mattia – nel rispetto della sua stagionalità e al consumo intelligente, nella consapevolezza che mangiare pesce fa bene e lo si può fare a un prezzo contenuto, specialmente in alcuni periodi dell’anno, promuovendo la tradizione culinaria del territorio costiero attraverso ricette ad hoc.
Allo stand gastronomico, è stato possibile gustare le eccellenze marinare a base di vongole dell’Adriatico, “mezze maniche con vongole e Soutè di vongole” pescate fresche in Adriatico, preparate e servite nei modi tipici dai Pescatori dell’Organizzazione Vocoter.
“Le vongole sono un alimento particolarmente indicato nelle fasi della crescita: lo dimostrano innumerevoli studi scientifici. Sono ricchissime di: vitamina B12, omega 3, proteine nobili altamente digeribili, sali minerali e vitamine”,sottolinea la biologa nutrizionista Barbara Zambuchini, partner in Service Srl, Centro di educazione ambientale Cea “Ambiente e Mare” della Regione Marche.
Ai pescatori ottantenni Giovanni Bagnara, Giuseppe Cappelletti, Pasquale Ciarrocchi, Michele Compagnoni, Armando Di Mattia, Carino Di Mattia, Albertino Marchese e Dante Montini, è stata consegnata una targa con vongola d’oro per la passione e l’impegno con il quale hanno portato avanti il lavoro nel settore della pesca.
Targa con vongola d’oro anche a Walter Graziani, referente del Ministero per la tutela dell’Ambiente e del mare, per l’impegno e il lavoro svolto con passione nel settore della pesca delle vongole.
Un omaggio, infine, anche all’assessore regionale alla Pesca Dino Pepe, per l’impegno profuso nella difesa e valorizzazione della vongola dell’Adriatico della Costa Teramana.
“Una iniziativa che apprezzo tantissimo perché ha avuto la capacità di raccontare in modo semplice la storia dei Vongolari, Cogevo Abruzzo e Op Vocoter, che tra tante difficoltà hanno fatto squadra ed hanno avuto la capacità di realizzare una filiera a miglio zero della vongola, promuoverla e valorizzarla”, ha detto Pepe.
Gli organizzatori ringraziano il sindaco di Martinsicuro Massimo Vagnoni.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.