Cultura 06 Ott 2023 15:45

Arte contemporanea: “Blu”, all’Aquila in mostra le opere di Andrea Panarelli

Arte contemporanea: “Blu”, all’Aquila in mostra le opere di Andrea Panarelli

L’AQUILA – La Fondazione Giorgio de Marchis Bonanni d’Ocre ospita la mostra personale di Andrea Panarelli, “Blu”, che inaugura domani, sabato 7 ottobre alle ore 18,00, presso la sede della Fondazione stessa, al primo piano di Palazzo Cappa Cappelli all’Aquila.

La mostra, curata dallo storico dell’arte Emiliano Dante, racchiude opere di diversa natura che ragionano sul tema dell’acqua e restera? in esposizione fino al 4 novembre.

Scrive il curatore, Emiliano Dante: “L’acqua pare interessare ad Andrea Panarelli non tanto per la sua ricchezza simbolica, quanto per la capacita? di veicolare una riflessione poetica sulla forma. Quello di Panarelli e? un mare che tende ipnoticamente a un equilibrio tra strutturazione ed evanescenza, tra ordine e casualita?, tra elemento contingente e geometria costante. Lo specchio d’acqua quindi si riflette nella disposizione della mostra: le opere piu? piccole sono speculari rispetto alle opere piu? grandi dello stesso tipo, per cui il video piccolo rispecchia il video grande e la tela piccola rispecchia quella tela grande”.

L’allestimento ben rappresenta la pratica artistica di Panarelli che, per questo lavoro, attinge dalla tradizione orientale di continuita? tra naturalezza del gesto e naturalita? della forma, tra natura umana e natura in genere.

Nella giornata del vernissage, che coincide con la Giornata del Contemporaneo, avra? luogo l’interazione di un elemento impalpabile, di cui non possiamo anticipare troppo, con le opere e con i visitatori. Sara? un invito ad immergersi nell’esposizione.

A partire da domenica 8 ottobre sara? possibile visitare la mostra nei seguenti orari: giovedi? 10-13 / 16-19; venerdi? e sabato 17-19; domenica 10,30-13 / 17-19.

ANDREA PANARELLI

La ricerca artistica di Andrea Panarelli percorre i sentieri comunicativi della poesia visiva. La pittura e il disegno, le sue passioni per eccellenza, sono spesso affiancate da installazioni e dall’immagine in movimento. La natura, l’essere al mondo e l’esigenza di aprire dei passaggi, di varcare soglie, di definire spazi nuovi che portino a una riflessione profonda e sentita della realta?, sono le linee guida del suo lavoro. Luce, colore e segno sono gli elementi che impiega per realizzare immagini dense di un’atmosfera che l’artista spinge verso la rarefazione, in dissolvenza.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.