BEVILACQUA PRESENTA SERATA PREMIAZIONI FESTIVAL CINEMA NATURALISTICO E AMBIENTALE

PESCARA – Sarà Osvaldo Bevilacqua il presentatore della serata di premiazioni del 18° Festival internazionale del cinema naturalistico e ambientale, che si celebrerà il 10 agosto a Pescara.
A renderlo noto l’organizzazione del Festival che per il secondo anno si fregia della collaborazione con l’Arma dei Carabinieri.
Bevilaqua nella precedente edizione del Festival aveva ricevuto il premio alla Carriera. Giornalista e autore televisivo Bevilacqua è lo storico conduttore di Sereno variabile, il programma più longevo al mondo che ha avuto lo stesso conduttore ininterrottamente fin dall’inizio, e che a novembre festeggerà 40 anni dalla prima puntata.
Il Festival intanto nella seconda giornata, domenica 5 agosto, a Penne (Pescara), prima tappa del suo tour, proporrà sul grande schermo del Centro di educazione ambientale Bellini, a partire dalle ore 21, Conrasi, un progetto Life per tre specie in pericolo, del regista abruzzese Alessandro Di Federico e di Marco Andreini, che documenta con splendide immagini gli esiti del progetto europeo che ha consentito di salvare dall’estinzione rare specie di rapaci, tra cui l’aquila di Bonelli. Decisivo per tale risultato il presidio dei siti di riproduzione, per bloccare il furto di uova e pulcini destinati alla falconeria.
Secondo documentario in programma Verso l’ignoto, di Federico Santini, che ripercorre il lungo viaggio invernale sul Nanga Parbat, la nona montagna più alta della Terra con i suoi 8.126 metri di altezza, situata in Pakistan, la cui vetta è stata conquistata per la prima volta, il 26 febbraio 2016 da parte di Simone Moro, Ali Sadpara e Alex Txikon.
Il festival proseguirà poi con le tappe di Silvi (Teramo), il 6 e 7 agosto, Avezzano (L’Aquila), l’8 e 9 agosto e Pescara, il 10 e 11 agosto.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.