“FATTI IN CASA”, A CASTELLALTO TEATRO, DANZE POPOLARI E LABORATORI

CASTELLALTO – Teatro e danze popolari, concerti dal vivo e laboratori per bambini: dal 26 luglio e per tutta l’estate ospitati nella prima edizione della rassegna “Fatti in casa”.
La kermesse promossa dalla Compagnia dei Merli Bianchi in collaborazione con le associazioni della rete “StarBene” (Lavoro Impreciso, Teramo Children, Centro Yap , Psikè, Bontà contadina, Csv, Mamma dove mi porti?) prevede lo svolgimento degli eventi in case private che per l’occorrenza diventano “case d’arte”.
Si inizia nel piccolo borgo di Campogrande, in casa di Ludmilla, per tutti gli appuntamenti estivi il 26 luglio, ore 17,00, con “Sbottoniamoci” un doppio evento rivolti ai più piccoli: la lettura animata di “Storia di Guidone il bottone” (a cura della Compagnia dei Merli Bianchi) e il laboratorio di manipolazione e costruzione con l’argilla (a cura di Il lavoro impreciso).
Il 2 agosto, dalle 18,00, Ludmilla ospiterà il laboratorio teatrale per adulti “Impronte e Intermezzi” e la Festa delle danze popolari del Sud Italia con un seminario intensivo con il maestro campano Enzo Stentardo e una festa danzante finale dedicata ai balli tradizionali del Meridione.
In programma anche una dimostrazione di stampa di foglie vere su stoffe a cura de “Il lavoro impreciso”.
La rassegna riprenderà martedì 28 agosto, ore 17,00, con le lezioni di yoga bimbi (a cura del centro Yap di Teramo) e lo spettacolo “Nonni” a cura della Compagnia dei Merli Bianchi.
Il 30 agosto alle 21,00, si terrà il bellissimo house-concert dei due musicisti, Cesare Malfatti (ex La Crus) e Lezziero che tornano insieme, nuovamente ospiti dei Merli Bianchi, a distanza di 5 anni dal loro primo concerto in Abruzzo.
“Fatti in casa” proseguirà il 6 settembre alle 20 con l’incontro di bioenergetica curato dall’associazione Psikè e la lettura scenica “Per gli amici Frank!”, un omaggio a Mary Shelley per i 200 anni dalla prima pubblicazione del Frankenstein, il moderno Prometeo (a cura della Compagnia dei Merli Bianchi).
Ultimo appuntamento l’11 settembre per una giornata dedicata al rapporto tra bambini e natura: dalle 17,00 si alterneranno le lezioni di yoga bimbi alle letture sotto l’albero dell’associazione Teramo Children.
La chiusura è affidata invece agli attori della Compagnia dei Merli Bianchi con lo spettacolo “Alberi, Alberi, Alberi”.
Nel corso di quest’ultima data verranno resi noti gli appuntamenti e i luoghi (case d’arte) dei successivi incontri autunnali e invernali di “Fatti in casa”.
La partecipazione alle giornate della rassegna è riservata ai soci e prevede un contributo per l’attività istituzionale associativa. Per informazioni su costi, programma e prenotazioni, contattare la direzione artistica della Compagnia dei Merli Bianchi ai seguenti recapiti: 339-7864032 o info@compagniadeimerlibianchi.it.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.