Cultura 26 Ago 2017 10:08

FOLLA DI BIMBI ALLE GOLE DI CELANO PER “I RACCONTI DEL BOSCO”

FOLLA DI BIMBI ALLE GOLE DI CELANO PER “I RACCONTI DEL BOSCO”

CELANO – La magia delle Gole di Celano si è fusa con “I racconti del bosco” del Teatro Lanciavicchio e Teatro Stabile d’Abruzzo per un pomeriggio da favola e memorabile, organizzato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Celano in collaborazione con la Dmc Terrextra Marsica.

Tantissimi bambini, di tutte le età, ben al di là delle aspettative hanno accettato l’invito ad arrivare, non senza qualche difficoltà, in località Foci per assistere all’ormai collaudato spettacolo del Lanciavicchio co-prodotto dal Tsa e organizzato in collaborazione con l’ufficio cultura e turismo di Celano gestito da Cesare Paris ed Elena Cerroni.

“L’idea di portare uno spettacolo teatrale, e di conseguenza il pubblico, all’ingresso del canyon delle Gole di Celano, poteva sembrare un po’ azzardata, ma è stata vincente”, hanno commentato gli organizzatori, “a lanciarla è stato l’assessorato alla Cultura del Comune di Celano, che ha proposto lo spettacolare scenario naturale della località Foci, come ambientazione dello spettacolo itinerante I racconti del bosco, pensato per essere una sorta di trekking teatrale all’interno di ambienti naturali”.

La sinergia tra natura e teatro è stata vincente e ha attirato tantissimi bambini entusiasti di assistere allo spettacolo. La collaborazione tra Dmc e Comune di Celano non finisce qui. Sta per arrivare, infatti, il progetto “Castellaria” che vedrà in scena una prima serie di eventi all’interno del castello Piccolomini nel terzo e quarto weekend di settembre.

L’appuntamento completerà la serie di progetti di collaborazione con Comuni, Enti e associazioni da parte della Dmc Marsica, che stanno dimostrando la validità dell’azione di animazione del territorio messa in campo da Terrextra al fine di valorizzarlo, sia dal punto di vista turistico, sia della qualità della vita dei residenti.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.