Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
7 Marzo 2021 - UN CUORE DI MAIS PER AIUTARE LE DONNE AFRICANE, L’INIZIATIVA DI COLDIRETTI PER L’8 MARZO
7 Marzo 2021 - IN ABRUZZO CRESCONO LE GIOVANI AZIENDE AGRICOLE FEMMINILI
7 Marzo 2021 - ASSONAUTICA PESCARA CONFERMA PRESIDENTE FRANCESCO DI FILIPPO
6 Marzo 2021 - L’ANTICA CHIESA DI SANTA MARIA DI BORGO COLLEVENATORIO, UN COMMOVENTE MIRACOLO A VILLA SANTA LUCIA
6 Marzo 2021 - RITO DEL CAFFÈ PATRIMONIO UNESCO, PASSO AVANTI PER LA CANDIDATURA
6 Marzo 2021 - ITALIA SI CONFERMA SECONDO PRODUTTORE DI NOCCIOLE AL MONDO
6 Marzo 2021 - ALLA FATTORIA SOCIALE VILLA IRELLI NEL VIVO I LABORATORI “DI ARTI E DI MESTIERI” PER I DISABILI
6 Marzo 2021 - A PESCARA I NEGOZI RESTANO CHIUSI, CONFCOMMERCIO CONTRO LA REGIONE: ORDINANZA INIQUA
6 Marzo 2021 - L’8 MARZO “VISTO” DAI PASTICCERI ABRUZZESI, TRE DOLCI PROPOSTE PER LA FESTA DELLA DONNA CON UNA PROVOCAZIONE
6 Marzo 2021 - COSTA DEI TRABOCCHI E TURISMO, NUOVI FONDI PER I PESCATORI
6 Marzo 2021 - UN ANNO DI PANDEMIA: -137 MILIARDI DI CONSUMI, AI LIVELLI DEL 1997
6 Marzo 2021 - IL BORGO DEI BORGHI, CAMPLI CANDIDATA PER L’ABRUZZO: SI VOTA SU RAI PLAY
6 Marzo 2021 - “AMATI O AMÀTI, QUESTIONE DI ACCENTO”: IN UN LIBRO LE STORIE DI 13 DONNE
5 Marzo 2021 - SUL GRAN SASSO IL SET DELLA SERIE AMAZON “BANG BANG BABY”
5 Marzo 2021 - SCADENZE FISCALI E RISTORI: LE NOVITÀ NEL DECRETO SOSTEGNO
5 Marzo 2021 - DECRETO SOSTEGNO, OPERATORI MATRIMONI ED EVENTI CONTRO IPOTESI CALCOLO RISTORI
5 Marzo 2021 - LA DAIMON EDIZIONI ALLA PRIMA EDIZIONE DELLA FIERA VIRTUALE DEL LIBRO
5 Marzo 2021 - TARI RIDOTTA DEL 50% E DEHORS PIÙ FACILI PER BAR E RISTORANTI ALL’AQUILA
5 Marzo 2021 - A CASA SANREMO L’AQUILA E IL TEATRO STABILE CON PASOTTI, BUTTAFUOCO E BIONDI
5 Marzo 2021 - L’IMPRENDITORIA FEMMINILE BLOCCATA DAL COVID, L’8 MARZO DIRETTA STREAMING DELLA CAMERA DI COMMERCIO CHIETI-PESCARA
5 Marzo 2021 - L’ABRUZZO RESTA IN ZONA ARANCIONE MA CON CHIETI E PESCARA “ROSSE”
5 Marzo 2021 - LA REGIONE ABRUZZO ANNUNCIA ALTRI RISTORI MA ANCORA NON EROGA QUELLI ANNUNCIATI A MAGGIO 2020
5 Marzo 2021 - DALLA REGIONE ABRUZZO 9,6 MILIONI PER LE AREE COLPITE DA NEVE E SISMA
5 Marzo 2021 - SAN VITO, RIAPRE “DA MATTI” HAMBURGERIA DI PESCE PREMIATA GAMBERO ROSSO: UNA APP ORIGINALE PER ASPORTO E DELIVERY
5 Marzo 2021 - MIELE BIOLOGICO, ALL’APICOLTORE MONTAGLIANI DI AIELLI 5 MEDAGLIE AL “BIOLMIEL”

Tag: marsica

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

BORGHI FANTASMA: LE GRIPPE E LE GRETTE, SULLE TRACCE DELLA VITA PASTORALE ABRUZZESE

GIOIA DEI MARSI – Il camino sembra attendere il ritorno dei padroni di casa, nonostante le incrostazioni, i calcinacci, le immondizie. Sembra pronto a ridare calore alla... Continua

Cronaca

“SULLE STRADE DEI BRIGANTI”, DA L’AQUILA IL RADUNO IN AUTO D’EPOCA TRA L’ABRUZZO E IL LAZIO

L'AQUILA - La Marsica e il Cicolano sono terre di boschi, montagne e storie di briganti, un tempo tra Stato Pontificio e Regno Borbonico, oggi tra Abruzzo... Continua

Cronaca
di Antonella Valente

“LE ACACIE”, OSPITALITÀ E TRADIZIONE NELL’AGRITURISMO DI CORCUMELLO

CORCUMELLO – Nel cuore della Marsica occidentale, a Corcumello, frazione di Capistrello (L'Aquila) sorge un agriturismo che richiama turisti da ogni parte d’Italia. Si chiama “Le Acacie”... Continua

Cronaca

MANCANO 4MILA BRACCIANTI, DAL FUCINO APPELLO AL MINISTRO BELLANOVA

AVEZZANO - Nella Marsica, dove si produce un terzo del raccolto italiano di patate e carote, il coronavirus sta mettendo in seria difficoltà il comparto agricolo: secondo... Continua

Enogastronomia
di Antonella Valente

AVEZZANO, LA PROSCIUTTERIA POLLIO NATA DALLE CENERI DEL TERREMOTO DEL 1915

AVEZZANO – Su una delle strade più trafficate del capoluogo marsicano (via XX settembre) sorge da decenni l’attività storica della famiglia Pollio, prosciutteria–alimentari al servizio del cliente,... Continua

Cronaca

DAL SOGNO DELL’IMPERATORE CLAUDIO ALLA REALTÀ DEL FUCINO, RIFLETTORI SUI GIOIELLI DELLA MARSICA

AVEZZANO - Un evento di comunicazione istituzionale dedicato ai gioielli di elevato pregio storico-artistico, culturale e strutturale che non solo Avezzano (L'Aquila), la Marsica e l'Abruzzo possono... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

BORGHI D’ABRUZZO: LECCE NEI MARSI, COSA RESTA A 105 ANNI DAL TERREMOTO DELLA MARSICA

LECCE NEI MARSI – Quel che resta a 105 anni dal terremoto del 13 gennaio del 1915 è una serie di insediamenti rurali diroccati, alcuni facili da... Continua

Cronaca
di Antonella Valente

A CIVITELLA ROVETO LA BOTTEGA CHE SI PRENDE CURA DEGLI STRUMENTI MUSICALI: ECCO LA STORIA DI GABRIELE

CIVITELLA ROVETO - Quando apprezziamo un musicista per le sue performance a stento ci fermiamo a riflettere sullo strumento che utilizza, che suona e che gli permette... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

CASTELLI D’ABRUZZO: LA STORIA DELLA TORRE MASTIO DI ORTONA DEI MARSI

ORTONA DEI MARSI – Giungiamo che il sole è tramontato e l’oscurità si appresta a calare sulla Valle del Giovenco. Si accendono i fari, le classiche luci... Continua

Cronaca

TOPOGRAFIA E TIPOLOGIA DEL CASTELLO DI PIETRAQUARIA IN UNA CONFERENZA DELL’ARCHEOCLUB AD AVEZZANO

AVEZZANO - Domenica 15 dicembre, alle 10,30, nella sala riunioni di Palazzo Torlonia, ad Avezzano (L'Aquila), è in programma la conferenza "Topografia e tipologia del castello di... Continua

Cultura

LE JAM SESSION ALTERNATIVE ARRIVANO IN MARSICA, APPUNTAMENTO AL “WHY NOT” DI CARSOLI

CARSOLI - Provate a chiedere a un musicista cosa sia una jam session e lui, con un sorriso sulle labbra e gli occhi pieni di gioia, quasi... Continua

Cronaca

A “SAPORI E SAPERI DEL VELINO” UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DELLA TRADIZIONE CULINARIA ABRUZZESE

MAGLIANO DE' MARSI - Un viaggio alla scoperta della tradizione culinaria abruzzese tra piatti delle nonne e buon vino. Fervono i preparativi a Rosciolo de' Marsi per... Continua

Cronaca

CONSORZIO DI BONIFICA AVEZZANO, DARIO BONALDI NUOVO PRESIDENTE

AVEZZANO - Il nuovo presidente del Consorzio di Bonifica Ovest Bacino Liri-Garigliano è Dario Bonaldi di Celano (L'Aquila) mentre il suo vice è Giancarlo Di Pasquale di... Continua

Cronaca

UNA “NOTTE DA GUFI” ALLA RISERVA NATURALE ZOMPO LO SCHIOPPO

MORINO - Nella Riserva Zompo lo Schioppo tutti alla ricerca dei rapaci notturni con “Notte da Gufi”. La notte con i suoi suoni e le sue sensazioni, una... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

CELANO JAZZ CONVENTION, CONCERTI E JAM SESSION ALL’OMBRA DEL CASTELLO PICCOLOMINI

CELANO - L’area della Marsica da sempre regala jazzisti di qualità al nostro Paese, una fucina di talenti e dal 31 luglio al 4 agosto la città... Continua

Cronaca

LA MARSICA FA SQUADRA PER UNO SVILUPPO TURISTICO INTEGRATO DELL’ABRUZZO

AVEZZANO - Riflettori accesi sulle ricchezze storiche, culturali, ambientali e paesaggistiche, grazie al lavoro svolto dal 2015 a oggi dalla Dmc Marsica. Di questo si è parlato... Continua

Cronaca

SOMMELIER, CORSO PROFESSIONALE DELLA FONDAZIONE ABRUZZO CENTRALE IN MARSICA

TAGLIACOZZO - Nell’elegante cornice del Ristorante Giardino Resta di Tagliacozzo (L'Aquila), alla presenza di un folto pubblico si è tenuta ieri sera la presentazione e la lezione... Continua

Cronaca

LA PATATA DEL FUCINO IN VIAGGIO NELLE SCUOLE, TAPPA A CELANO

CELANO - Prosegue il tour del progetto “La patata del Fucino in viaggio nelle scuole”; l’iniziativa promossa a partire da diversi anni dall’AAssociazione Marsicana Produttori Patate (Ampp),... Continua

Cronaca

INFORMAZIONE, PER I VENT’ANNI DI SITE.IT SEMINARI, ARTE E DEGUSTAZIONI

LUCO DEI MARSI - Tutto pronto per l'ideale taglio del nastro per la manifestazione “SITe.it, 20 anni e tre giorni d'informazione”, patrocinata dal Comune di Luco dei... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA NEL FUCINO, 50 MILIONI PER POTENZIAMENTO RETE IRRIGUA

AVEZZANO - Un investimento di 50 milioni di euro per il potenziamento del sistema idrico della piana del Fucino attraverso la costruzione di una rete irrigua a... Continua

Cronaca

AMBIENTE, SAPORI, BICI IN BAMBÙ E TANTO ALTRO CON OPEN DAY MARSICA 2018

AVEZZANO - Procede spedita la marcia di #OpenDayMarsica18 con ben 6 eventi in programma tra mercoledì 22 e domenica 24 giugno in altrettante splendide location marsicane. Dallo... Continua

Cronaca

LUNGO L’ANTICA VIA VALERIA, UN CAMMINO STORICO NELL’ABRUZZO CONTEMPORANEO

COLLARMELE - Il tracciato che va da Oricola ad Alba Fucens, fino a Corfinio. È "Lungo l'antica Via Valeria: un percorso storico nell'Abruzzo contemporaneo", progetto realizzato con una collaborazione... Continua

Cronaca

PATATE, NEL FUCINO RACCOLTA AUMENTA DEL 10 PER CENTO

AVEZZANO - Ventisettemila tonnellate di patate raccolte, il 10 per cento in più della scorsa campagna, di cui l'80 per cento certificato, ossia coltivato con dei regimi... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA: NASCE OPOA MARSIA, 13 COOPERATIVE SI FONDONO NEL FUCINO

AVEZZANO - Dopo un percorso durato quasi un anno due organizzazioni di produttori ortofrutticoli del Fucino si sono fuse e hanno dato vita a una nuova grande... Continua

Cronaca

IN TRENO AI CUNICOLI DI CLAUDIO ALLA SCOPERTA DI STORIA E SAPORI DELLA MARSICA

AVEZZANO - In treno alla scoperta dei Cunicoli di Claudio ma anche dei prodotti tipici e del folclore della Valle Roveto e in futuro dell'intera Marsica. È... Continua

Cronaca

UN VIAGGIO IN TRENO NELLA STORIA ALLA SCOPERTA DEI CUNICOLI DI CLAUDIO

AVEZZANO - Un viaggio nella storia alla scoperta dei cunicoli di Claudio, imponente opera idraulica realizzata durante l'Impero Romano per regolare i variabili livelli del lago del Fucino,... Continua

Cronaca

E-COMMERCE E TRASFORMAZIONE PER RILANCIARE LA PATATA DEL FUCINO IGP

CELANO - Grande interesse, una sala gremita di operatori, addetti del settore, rappresentanti della stampa nazionale e delle organizzazioni di categoria per il workshop sulle potenzialità della... Continua

Cronaca

LA PATATA DEL FUCINO IGP SOTTO I RIFLETTORI DELLA STAMPA NAZIONALE A CELANO

CELANO - La campagna di promozione della Patata del Fucino Igp, promossa dall’Associazione Marsicana Produttori Patate (Ampp) prosegue con azioni mirate indirizzate, questa volta, alla stampa e... Continua

Cronaca

L’IGP PATATA DEL FUCINO ARRIVA NELLE SCUOLE DI FRISA E LANCIANO

FRISA - Si è concluso lunedì 26 marzo il tour “L'Igp in viaggio nelle scuole”. L’eccellenza marsicana si affaccia sulla costa adriatica per la promozione di prodotto.... Continua

Enogastronomia

UNIONE EUROPEA DEI GOURMET, IN MARSICA NASCE CONSOLATO TERRITORIALE

CELANO - Approda anche nella Marsica l’Unione europea dei Gourmet, con la nascita del Consolato territoriale di Avezzano e Abruzzo interiore. Non a caso è stato scelto... Continua

Cronaca

TURISMO, I PACCHETTI DELLA DMC MARSICA ALLA BIT DI MILANO

AVEZZANO - Più di 40 appuntamenti con operatori e buyers provenienti da 15 Paesi, di cui 10 extraeuropei. È il bilancio della tre giorni alla Bit di... Continua

Cronaca

AGRICOLTURA, RITARDI NEI PAGAMENTI AGLI IMPRENDITORI E 60 MILIONI RISCHIANO DI TORNARE ALL’UE

AVEZZANO - "Agricoltori marsicani senza pagamenti, una situazione di stallo che penalizza centinaia di imprenditori agricoli che sono ormai in forte difficoltà". L'assessore all'Agricoltura del Comune di... Continua

Cronaca

DISTRETTO RURALE DELLA MARSICA, SI GETTANO LE BASI

AVEZZANO - L’obiettivo è il Distretto rurale della Marsica e le basi sono state poste in occasione di un incontro preliminare che si è svolto al Comune... Continua

Cronaca

MAXI MULTA PER 380 PICCOLI ALLEVATORI IN MARSICA

AVEZZANO - Una storia paradossale, che farebbe sorridere come una barzelletta, se non fosse realtà. Questa volta al pagare sono 380 piccoli allevatori marsicani che si sono... Continua

Cronaca

SI CHIUDE ANNO NERO AGRICOLTURA, 200 MILIONI DI DANNI SOLO IN MARSICA

PESCARA - Iniziato con una straordinaria nevicata accompagnata dal sisma di gennaio (che ha provocato milioni di danni diretti ed indiretti) e continuato dalla persistente siccità che... Continua

Enogastronomia

SOMMELIER, NASCE LA DELEGAZIONE FIS DELLA MARSICA E PIANA DEL CAVALIERE

AVEZZANO - Arriva anche nella Marsica la Fondazione Italiana Sommelier che, nei giorni scorsi, si è presentata ad appassionati di vino e territorio, nel ristorante Napoleone di... Continua

Cronaca

CAPORALATO NEL FUCINO: CONFAGRICOLTURA, “NON CI SONO CRIMINALI, GLI IRREGOLARI SONO UNA MANCIATA”

AVEZZANO - La piana del Fucino occupa, in maniera diretta ed indiretta qualcosa come 10-12 mila persone (dati Confagricoltura), rappresentando una quota importantissima del Pil regionale. Alcune... Continua

Cronaca

WEEK END DI SPORT E NATURA ALLA RISERVA DI ZOMPO LO SCHIOPPO

MORINO - Week end di sport e natura nella riserva regionale Zompo lo Schioppo. La due giorni, organizzata dalla Dmc Terrextra in collaborazione con il Comune di... Continua

Cronaca

TURISMO, ALLA SCOPERTA DELL’EMISSARIO DI CLAUDIO E DI ALBA FUCENS

AVEZZANO - La Dmc Marsica, in collaborazione con il Comune di Capistrello, la Soprintendenza per i Beni archeologici, l'associazione Amici dell'Emissario e la cooperativa sociale Lybra, ha... Continua

Cultura

FOLLA DI BIMBI ALLE GOLE DI CELANO PER “I RACCONTI DEL BOSCO”

CELANO - La magia delle Gole di Celano si è fusa con "I racconti del bosco" del Teatro Lanciavicchio e Teatro Stabile d'Abruzzo per un pomeriggio da... Continua

Navigazione articoli

1 2 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • PESCARA, APRE QUEBRACHO E COMINCIA IL VIAGGIO NEL MONDO DI TOCCAFERRO
  • ABRUZZO VERSO CONFERMA ARANCIONE, FASCIA GIALLA VICINA PER L’AQUILA E TERAMO
  • MAESTRO DI SCI MANDA IN FRANTUMI COPPA IN VIDEO PER DENUNCIARE CRISI OPERATORI MONTAGNA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone