INCONTRI LETTERARI IN PIAZZA DUOMO: MUSICA, PERFORMANCE E GUSTO NELLE SERE DI PERDONANZA

L’AQUILA – Performance, letteratura e gusto in tre pomeriggi di Perdonanza in piazza Duomo.
Tre appuntamenti promossi dalla libreria Mondadori–Maccarrone, a partire da domenica 25 (inizio ore 18,30 in tutti e tre gli incontri): si parte con “Note, immagini e parole di serata aquilana”: protagonisti gli scatti inediti di Amalia Sperandio su “L’Aquila e dintorni”, si parla di immagini raccolte tra l’800 e il ‘900.
Una iniziativa che vede la collaborazione di Edizioni One Group e di Cesare Ianni del gruppo di azione civica Jemo ‘Nnanzi.
Sempre nello stesso pomeriggio, Parole invisibili (Tralerighe libri) con estratti letti da Stefano Carnicelli e Adriano Sabatini.
Infine, “Musica e poesia” con Marta Pietrosanti e Luca Biasini.
Il giorno successivo, spazio a “Note di Serata gitana”, reading con musica, poesia e baile. Sullo sfondo, il libro New York Andalusia del cemento – il viaggio di Federico García Lorca dalla terra del flamenco alle strade del jazz (Aurora edizioni) di Fabio Iuliano.
Un volume che ripercorre le principali tappe artistiche e biografiche del poeta granadino.
In scena, la ballerina di flamenco Ilaria De Angelis, l’attrice Barbara Bologna, con interventi musicali del gruppo Yawp.
Martedì 27, infine, spazio a “Ferratelle inclusive”, attimi da condividere con ragazzi impegnati nella realizzazione dei dolci tipici.
Partecipano Marco Carosone e Guido Grecchi.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.