MOVIE SCIENCE, IL CINEMA INCONTRA LA SCIENZA NELLA NOTTE DEI RICERCATORI
- 15:40
L’AQUILA – Venerdì 27 settembre, in occasione di Sharper, la Notte dei ricercatori, l’Auditorium del Parco (ore 17) ospita l’incontro “Movie Science – quando il cinema incontra la scienza” con Piercesare Stagni e Marco Tobia.
Un avvincente “science show” per scoprire, attraverso divertenti aneddoti e spiegazioni scientifiche, i numerosi momenti di incontro tra la settima arte e l’evoluzione del dibattito scientifico.
Verranno proiettati spezzoni da Viaggio sulla luna di Georges Méliès (film muto datato 1902) fino al nuovissimo Ad Astra, passando per Metropolis (altro film muto, realizzato nel 1927), 2001 Odissea nello spazio di Stanley Kubrick, The martian, Interstellar.
Stagni, esperto di Cinema, sarà a dialogo con l’ingegner Tobia, per una serie di riflessioni su tematiche ambientali e scientifiche. Un confronto anche sulla effettiva consistenza delle teorie tecnologiche anticipate dai film.
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
PESCARA - Sta per tornare DOCudì, il concorso di cinema documentario promosso dall'Associazione Cinematografica Multimediale Abruzzese, l'associazione culturale senza scopo di lucro...
Continua
L'AQUILA - In occasione della 14esima edizione del "L'Aquila Film Festival", è stato presentato questa sera presso l'aula magna del Dipartimento di...
Continua
L'AQUILA - Una storia ricca, fatta di incontri, di momenti formativi ed educativi, un’evoluzione personale e professionale che ha segnato la città...
Continua
L'AQUILA - Dopo l'edizione online del 2020, L'Aquila è pronta a riabbracciare "Sharper - La notte europea dei ricercatori". L'appuntamento con la...
Continua
L'AQUILA - Le difficoltà del momento, non hanno fermato i "tandem linguistici" organizzati dal Centro linguistico dell'università dell'Aquila diretto dal professor Juan...
Continua
L’AQUILA – Per conoscerlo meglio bisognerebbe sentirlo in concerto mentre infiamma la platea da perfetto punk rocker, mentre recita in teatro fino...
Continua
L'AQUILA - Ironia, spiazzanti soluzioni sceniche, battute e musica nel nuovo appuntamento in tv dell'iniziativa "L'arte non si ferma", a cura del...
Continua