L’AQUILA – Un laboratorio multiculturale, uno spazio di condivisione e immagini nel cuore del centro storico dell’Aquila.
Nasce in Via Leosini, a due passi dalla nuova sede del Maxxi, “Radici”, una nuova realtà culturale del capoluogo nata dall’idea dei due fotografi Filippo Zoccoli e Linda Pezzano, che ha inaugurato lo scorso sabato.
Corsi di musica e fotografia, uno spazio dedicato allo speaking e alle conferenze, una libreria indipendente dedicata al mondo dell’arte e della fotografia, laboratori di musico e arte terapia sono solamente alcune delle idee che i due giovani vogliono sviluppare.
“Radici nasce dall’esigenza di riportare dopo tanti anni un centro artistico e culturale nel centro storico della città”, raccontano i due a Vq. “Il nostro vuole essere uno spazio dedicato a chiunque voglia condividere idee e pensieri, imparare le arti e stimolare la propria creatività. Daremo vita a corsi, laboratori ed eventi alla portata di tutti, anche e soprattutto delle persone con disabilità, per una cultura dell’arte inclusiva e senza barriere”.
Oggi il primo evento ufficiale di “Radici”: la mostra del pluripremiato fotografo Anelo Raffaele Turetta, iniziativa organizzata in concomitanza con l’Abruzzo Pride, che resterà aperta tutti i giorni dalle 16,00 alle 21,00 con ingresso gratuito fino al 21 luglio.