“NATI ALLE 3 E 32”, GUZZANTI, ZORO E BONACCORSI PRESENTANO LIBRO ALL’AQUILA

L’AQUILA – Nelle ultime due giornate di incontri organizzate dal presidio Fatti di Memoria protagonisti saranno la cultura e l’arte.
Sabato 6 aprile, alle ore 10,00, l’Associazione Familiari vittime del sisma dell’Aquila con i rappresentanti dei movimenti per la sicurezza nelle scuole e la partecipazione di Antonello Salvatori dell’Università dell’Aquila terranno il convegno “L’avvenire della memoria”, incontro con gli studenti superiori (Auditorium Gssi).
Alle ore 11,30, 16,00, 18,00, 19,30, per le strade del centro storico sarà rappresentato lo spettacolo itinerante “Dècade. Città possibili”, a cura di Arti e Spettacolo.
Alle 17,30, nella sala conferenze del Gssi, sarà presentato il libro Nati alle 3e32, a cura del Comitato 3e32, con la partecipazione straordinaria di Diego Bianchi “Zoro”, Manuele Bonaccorsi e Sabina Guzzanti.
Domenica 7 aprile, alle ore 11,30 e 16,00, sarà replicato per le vie del centro lo spettacolo itinerante “Dècade. Città possibili”, a cura di Arti e Spettacolo.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.