NOBELPERLAPACE, RASSEGNA STRADE 2018 CHIUDE CON IL TEATRO DUE MONDI

SAN DEMETRIO NE’ VESTINI – Ultimo appuntamento di Strade 2018. La rassegna di teatro di Arti e Spettacolo al Nobelperlapace, giunta alla sua undicesima edizione, ha fatto registrare presenza e attenzione da parte del pubblico dell’Aquila e di tutto il comprensorio.
L’epilogo di Strade non sarà da meno: domenica 18 marzo, alle ore 18, nello spazio teatrale di San Demetrio ne’ Vestini (L’Aquila) andrà in scena Vedrai, Vedrai, di Gigi Bertoni, con Tanja Horstmann, Angela Pezzi, Maria Regosa, regia Alberto Grilli, produzione Teatro Due Mondi.
Vedrai, Vedrai è uno spettacolo – realizzato con il contributo di Fnp Emilia Romagna/Cisl pensionati Emilia Romagna – che il Teatro Due Mondi ha voluto dedicare a tutte le donne. Sul palco tre attrici: diversi volti e diversi corpi, ma una unica storia, che propone molteplici sfumature del racconto. Fatto di episodi che hanno segnato e segnano le vite delle donne; e di una violenza che è a volte fisica e a volte generata da un pensiero che esclude. Ma fatto anche di voglia di libertà, di sorellanza, di sogni, di condivisione, di coraggio estremo, di volontà. Il punto di partenza: una legge, quella della Regione Emilia Romagna, contro la discriminazione femminile.
Anche domenica 18 marzo, a fine spettacolo, ci sarà un aperitivo offerto con degustazione, questa volta con la birra Special Red di Anbra, birrificio aquilano recentemente pluripremiato in fiere nazionali e internazionali.
Una chiusura speciale, dunque, per l’undicesima edizione di Strade. I biglietti (ingresso 10 euro) sono disponibili come sempre in prevendita presso la libreria Polarville in via Castello all’Aquila. Per informazioni 348-6003614 o info@artiespettacolo.org.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.