“SAN LORENZO IN DA WOOD”, A ROCCA DI MEZZO MUSICA E INCONTRI NELLA NOTTE DELLE STELLE

ROCCA DI MEZZO – Come ogni anno, il 10 agosto, nella notte delle stelle cadenti, si tiene l’atteso evento San Lorenzo in Da Wood nel polmone verde di Rocca di Mezzo (L’Aquila), la Pineta bassa. Il claim della manifestazione è “From nature to stars”, sta a indicare una fusione tra natura e stelle, che in quella specifica notte sembra di toccare con un dito.
L’ospite principale sarà Lele Sacchi, dj, conduttore radiofonico, promoter, produttore discografico, un vero guru della club culture italiana.
Oltre a lui il trio Capofortuna, rivelazione tutta italiana, l’unione di più artisti dai generi diversi e al contempo così simili tra loro con drum machine, sintetizzatori, flauti e chitarre danno vita ad uno show del tutto unico e trascinante.
L’edizione 2019 sancirà un format del tutto nuovo, non sarà più una semplice festa notturna, bensì un contenitore di idee e spettacoli che partirà dalle 18,00, si spazia dalla musica live al dj set, fino a toccare momenti di incontro e dibattiti.
L’evento infatti sarà aperto con un meeting pomeridiano a cura di Lele Sacchi, si parlerà del suo libro Club Confidential, di djing, club culture e rivoluzioni della nightlife.
Subito dopo partiranno le esibizioni live e dj set, in primis dei resident, che saranno in ordine di apparizione Lorenzo Baglioni, Arystan live, Raffica Soundsystem, Claudio Mas.
Seguiranno poi gli headliner già citati, Capofortuna live e Lele Sacchi questa volta in veste di dj. Nella prima parte della manifestazione l’evento sarà aperto a tutti, con ingresso gratuito fino alle 20,00, a seguire l’accesso sarà consentito solo tramite bracciale, quindi con prevendita o pagamento al botteghino (vietato ai minori).
Iniziando dal pomeriggio, la seconda novità di quest’anno è che sarà messo a disposizione anche un angolo Street Food, a cura di attività locali. Ci sarà un’attenta cura della materia prima territoriale, con prodotti diversificati tra loro, come pizza, hamburger, arrosticini e dolci.
L’obiettivo di San Lorenzo in Da Wood – scrivono in una nota gli organizzatori – è valorizzare i propri luoghi attraverso queste forme di intrattenimento giovanile, molto frequenti nelle grandi città, le quali portano lavoro e turismo nelle nostre zone. L’idea è quella di promuovere un prodotto originale e ricercato in una location originale.
Questo connubio, complici la zona e il periodo vacanziero, ha permesso di diventare una grande realtà non solo in provincia, ma in tutta la regione.
È un evento realizzato dalle associazioni ReMain e Consulta dei Giovani dell’Altipiano delle Rocche, appoggiate dalla Pro loco di Rocca di Mezzo, realtà molto attive nella zona con progetti di varia natura.
Mentre la direzione artistica da tre anni è affidata ad Algebra Studio, a cura di Claudio Mastracci.
Per tutte le informazioni 349-3307300, oppure info.slw10@gmail.com.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.