Cultura 04 Mar 2021 16:54

SANREMO 2021, L’ABRUZZESE CASADILEGO AL FIANCO DI FRANCESCO RENGA

SANREMO 2021, L’ABRUZZESE CASADILEGO AL FIANCO DI FRANCESCO RENGA

TERAMO – Stasera sul palco del Festival di Sanremo una delle voci emergenti direttamente dall’Abruzzo.

Una cantante che emoziona, una ragazza la cui semplicità fa brillare il suo grandissimo talento.

È Casadilego, la giovane abruzzese che ha stregato il pubblico e commosso i giudici della scorsa edizione di X Factor, dalla quale è uscita vincitrice.

Casadilego si esibirà nella serata dei duetti e cover, al fianco di Francesco Renga.

Le due straordinarie voci duetteranno nella cover di “Una ragione di più” di Ornella Vanoni.

Casadilego è il nome d’arte di Elisa Coclite, di Montorio al Vomano (Teramo). Elisa studia pianoforte classico e suona anche la chitarra. Ha scelto come nome d’arte il titolo di una canzone del suo idolo Ed Sheeran.

Alle audition di X Factor si presentò cantando una cover di Joni Mitchell che fece emozionare fino alle lacrime il giudice Manuel Agnelli che al primo ascolto le disse “penso che tu sia un grande talento”. Il video della sua audition, su Youtube, ad oggi ha superato i 3,3 milioni di visualizzazioni.

Stasera la ascolteremo in un brano importante che ha fatto la storia della musica, “Una ragione di più” scritta nel 1969 da Franco Califano, Ornella Vanoni, Luciano Beretta con le musiche di Mino e Franco Reitano.

La donna protagonista canta di un amore che ancora esiste ma il rapporto è ormai logorato. Non ci sono più motivi validi per portare avanti questo legame nonostante sia duro e doloroso interrompere la storia (“Io, non ho più niente per te, E ti amo, tu non sai quanto, Amo da morire anche il tuo silenzio, Che non mi lascia andare via”).


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.