Cultura 17 Lug 2021 12:31

SCOPPITO, TORNA ANGOLI DI MUSICA CON I MUSICISTI DEL PROGETTO SYNTAGMA

SCOPPITO, TORNA ANGOLI DI MUSICA CON I MUSICISTI DEL PROGETTO SYNTAGMA

SCOPPITO – Dopo il successo negli ultimi due anni, riparte anche questa estate la terza stagione concertistica “Angoli di musica – Suoni itineranti nel territorio”in programma in alcune località del comune di Scoppito (L’Aquila) dal 6 al 27 agosto 2021.

L’iniziativa, portata avanti con grande impegno e passione dall’amministrazione comunale di Scoppito guidata da Marco Giusti, vedrà quest’anno, come protagonisti, i musicisti di Progetto Syntagma, l’associazione musicale nata all’Aquila nel gennaio 2021 per volontà di giovani musicisti professionisti che hanno deciso di unirsi per dar vita ad una nuova realtà musicale autogestita che potesse offrire al territorio musica classica di livello.

L’idea nasce anche per valorizzare alcune frazioni del paese, attraverso un’offerta culturale di qualità.

Durante la stagione concertistica, i gruppi strumentali e i programmi proposti saranno molto vari e accattivanti: venerdì 6 agosto la stagione sarà inaugurata a Collettara dove  verrà proposto il celebre “Pierino e il lupo” di Prokofiev e la rinomata Carmen suite di Bizet dal Quintetto di fiati Ellet formato da Elena Ricci, flauto, Francesco di Giacinto, oboe, Leonardo Pasqualone, corno, Eleonora Pagnoncelli, fagotto e Luca Giuliani, clarinetto.

Martedì 17 agosto nella piazza di Forcellette di Scoppito il Duo PetrAq formato da Andrea Petricca, violino e Jacopo Petrucci, pianoforte proporrà Liberi Ma Soli”, un programma musicale molto fine e profondo in cui si intrecceranno le armonie  romantiche della Sonata in La maggiore di Brahms e della Fantasia in Do maggiore di Schumann.

La stagione prosegue lunedì 23 agosto a Scoppito con un concerto che vedrà schierata l’Orchestra da camera Progetto Syntagma al completo che si esibirà in un concerto classico dal titolo Mozart, Haydn, Boccherini: luci ed ombre nel secolo dei lumi” con Gabriele Pro, concertmaster.

Ultima data venerdì 27 agosto, in Piazza Antica Foruli, con il concerto Mozart: Quartetti e divertimenti” in cui si esibirà il Quartetto d’archi Syntagma con Matteo Pizzini Alessandra Chiarelli, violini, Paolo Capanna, viola e Tommaso Bricchi, violoncello.

Tutti i concerti inizieranno alle ore 21 e saranno a ingresso libero. Sarà una stagione concertistica che si articolerà in scelte musicali volte alla valorizzazione del territorio e della cultura in uno spirito di grande impegno civile “che rispecchia gli intenti del sindaco Marco Giusti e di tutta l’amministrazione comunale”.

Per ulteriori informazioni si può consultare il sito del Comune di Scoppito www.comune.scoppito.aq.it, il sito di Progetto Syntagma www.progettosyntagma.com e le pagine social Facebook e Instagram di Progetto Syntagma.


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.