Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
4 Febbraio 2023 - DALLA PASTA AL TORRONE FINO ALLA VENTRICINA, ABRUZZO CON 16 AZIENDE E DUE NOVITÀ AL TASTE DI FIRENZE
4 Febbraio 2023 - AGRICOLTURA, BANDO DA 18 MILIONI PER AZIENDE ABRUZZESI
4 Febbraio 2023 - TEATRO, AL NOBELPERLAPACE “DOPODICHÉ STASERA MI BUTTO”
4 Febbraio 2023 - TORRONE L’AQUILA, AL TASTE DI FIRENZE DEBUTTA IL BIANCO MORBIDO CON MANDORLA, PISTACCHIO E ARANCIA CANDITA
4 Febbraio 2023 - SI APRE IL TASTE: A FIRENZE DALL’ABRUZZO TORRONE, PASTA, BISCOTTI, MIELE E VENTRICINA DEL VASTESE
4 Febbraio 2023 - BITROT24: L’ESEMPIO VIRTUOSO DI CHI “RESTA AL SUD”, FRANCESCO AURICCHIELLA PREMIATO A NAPOLI
3 Febbraio 2023 - DA QUARANT’ANNI DALLA STALLA ALLA TAVOLA “TERRANTICA” È PIONIERA DELLA COOPERAZIONE IN AGRICOLTURA
3 Febbraio 2023 - MALVASIA, NEL LIBRO DI PAOLO TEGONI UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DI UN VINO MITICO
3 Febbraio 2023 - FACEBOOK BLOCCA INSERZIONE, CONSORZIO FINOCCHIONA INVITA ZUCKERBERG IN TOSCANA
3 Febbraio 2023 - MUSEO MAXXI, IL NEO PRESIDENTE GIULI ALL’AQUILA: LO VALORIZZEREMO ULTERIORMENTE
3 Febbraio 2023 - BIRRA DELL’ANNO, RECORD DI ISCRIZIONI AL CONCORSO DI UNIONBIRRAI
3 Febbraio 2023 - ITALIAN TASTE SUMMIT, A MILANO TORNA LA TRE GIORNI SUL FOOD & BEVERAGE IMPRONTATA ALL’EXPORT
3 Febbraio 2023 - LA TRASMISSIONE DI LAQTV “IL CINEMA RACCONTA” DI PIERCESARE STAGNI, TRAGUARDO 100 PUNTATE
2 Febbraio 2023 - LA SCUOLA INCONTRA IL VOLONTARIATO, ALL’AGRARIO DELL’AQUILA LA “24 LUGLIO”
2 Febbraio 2023 - NUOVI CORSI E UNA DEGUSTAZIONE IN LINGUA INGLESE APRONO IL 2023 DI AIS TOSCANA
2 Febbraio 2023 - DOPO REPORT PAROLA AGLI STELLATI ABRUZZESI: SOSTENIBILITÀ E DI NECESSITÀ VIRTÙ, COSÌ CE LA SI FA ECCOME
2 Febbraio 2023 - BLOCKAGE, CIA ABRUZZO: ORA REGOLE CHIARE E GIUSTE STRATEGIE DI PROMOZIONE
2 Febbraio 2023 - VINO, REGIONE ABRUZZO DELIBERA BLOCCAGGIO DEL 20% DI MONTEPULCIANO
2 Febbraio 2023 - IL VIAGGIO COME METAFORA DI CAMBIAMENTO: NUOVE TERRE E NUOVI OCCHI, DALLA SCOPERTA ALLA CONSAPEVOLEZZA
1 Febbraio 2023 - INFLUENCER (A SCROCCO), SERVONO DAVVERO? LE OPINIONI DI UN RISTORATORE, UN COMUNICATORE E UN GIORNALISTA
1 Febbraio 2023 - MORTO CORRADO FARRONI, CAPOSTIPITE DELLA FAMIGLIA DEL TORRONE SORELLE NURZIA
1 Febbraio 2023 - CONFETTURE, LO STORICO MARCHIO CHIAVERINI ENTRA LE GRUPPO “LE BONTÀ”
1 Febbraio 2023 - IL BISCOTTIFICIO ARTIGIANALE AQUILANO KUCINO AL TASTE DI FIRENZE DAL 4 AL 6 FEBBRAIO
1 Febbraio 2023 - RAPPORTO “AGRICOLTURA 100”, LE IMPRESE SOSTENIBILI CRESCONO DI PIÙ
1 Febbraio 2023 - L’ANTICA MACELLERIA FALORNI AL TASTE DI FIRENZE CON LA FINOCCHIONA “SUPER STAR”

STANDING OVATION PER MARCO VALERI E IL SUO MONOLOGO “IL DOTTORE E LO SPECIALISTA”

21 Febbraio 2020 - 11:11

L’AQUILA – Standing ovation ieri sera all’Aquila per Marco Valeri, attore che, registrando il tutto esaurito per la quarta volta consecutiva tra il capoluogo abruzzese e Roma, ha riportato in scena il suo monologo “Il dottore e lo specialista… metafora di un disastro” al teatro studio “La casa del Teatro” in Piazza d’Arti, organizzato dall’associazione culturale I Guastafeste.

Valeri, che ha scritto e interpretato il monologo, impone al pubblico una lucida necessità di ricordare, dialogando con un immaginario Mario, anziano che “soffre di una malattia che per fortuna hanno in pochi: la memoria”.

Ed è così che inizia un’appassionata e coraggiosa ricostruzione narrativa di una patologia che, attraverso metafore mediche, riporta in superficie sentimenti assopiti degli aquilani e degli italiani più in generale: il dolore, la paura, la vergogna per non essere stati dottori di loro stessi, la fiducia riposta ciecamente in chi, specialista delle emergenze, ha utilizzato quel dramma per farsi una risata, la disillusione e allo stesso tempo la cruda consapevolezza di non sapersi più ribellare a logiche che soffocano l’essere umano.

Un monologo che non risparmia nessuno, da ascoltare e sentire sotto la pelle tutto d’un fiato. Luisa Di Fabio

Scarica in PDF

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.


Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2023


Tweet
Categoria: Cultura Tag:
Array ( [0] => WP_Term Object ( [term_id] => 6426 [name] => iguastafeste [slug] => iguastafeste [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 6426 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 8 [filter] => raw ) [1] => WP_Term Object ( [term_id] => 14450 [name] => ildottoreelospecialista [slug] => ildottoreelospecialista [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 14450 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 4 [filter] => raw ) [2] => WP_Term Object ( [term_id] => 12395 [name] => laquila [slug] => laquila-2 [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 12395 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 679 [filter] => raw ) [3] => WP_Term Object ( [term_id] => 4763 [name] => marcovaleri [slug] => marcovaleri [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 4763 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 15 [filter] => raw ) [4] => WP_Term Object ( [term_id] => 10187 [name] => monologo [slug] => monologo [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 10187 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 4 [filter] => raw ) [5] => WP_Term Object ( [term_id] => 14788 [name] => piazzadarti [slug] => piazzadarti [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 14788 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 1 [filter] => raw ) [6] => WP_Term Object ( [term_id] => 451 [name] => roma [slug] => roma [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 451 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 149 [filter] => raw ) [7] => WP_Term Object ( [term_id] => 158 [name] => teatro [slug] => teatro [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 158 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 347 [filter] => raw ) )
teatro

Articoli correlati

Enogastronomia

TASTE DI FIRENZE, IL TORRONE L’AQUILA TRA LE MIGLIORI ECCELLENZE MONDIALI DEL GUSTO

L’AQUILA – Bianco morbido alle mandorle, nocciolato fondente 70% e tradizionale tenero al cioccolato. Il torrone rappresenta parte della storia gastronomica dell'Aquila... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

DIETRO OGNI PIETRA UNA STORIA: IL CASTELLO DI MOPOLINO A CAPITIGNANO

CAPITIGNANO – Dietro ogni sasso accatastato, con grande probabilità, c’è una storia da raccontare. Quella di cui vi parliamo oggi narra proprio... Continua

Opperbacco & Brothers
Cronaca
di Giorgia Roca

OPPERBACCO & BROTHERS BEER PROJECT, LA NUOVA BIRRERIA ALL’AQUILA NATA DALL’ABBRACCIO TRA ABRUZZO E LAZIO

L’AQUILA – Una birreria frutto della joint venture tra Luigi Recchiuti, 54 anni, titolare di Opperbacco microbirrificio di Notaresco (Teramo) e Matteo... Continua

Natale L'Aquila
Cronaca

IL CENTRO DELL’AQUILA COME SPAZIO DEL CONSUMO ELITARIO

di MATTIA FONZI* L'AQUILA - In questi giorni di fine anno il centro storico dell’Aquila è attraversato da molte persone, come molti... Continua

CORSI INFORMATICA
Cronaca

CORSI DI INFORMATICA PER ADULTI ALL’AQUILA, COME PARTECIPARE

L'AQUILA - Corsi multilivello di informatica e lezioni propedeutiche al conseguimento della Patente europea del computer sono in programma all’Aquila nella sede... Continua

Cultura

GIUSEPPE TOMEI SUL PALCO DELL’ARCILIUTO CON FEDERICO SIRIANNI E LE SUE STORIE DI MARE

L'AQUILA - Il rumore di fondo è quello del mare che avvolge le avventure di "Maqroll", marinaio gabbiere raccontato dallo scrittore Alvaro... Continua

Cronaca
di Mariangela Speranza

TONY’S JAZZ, ALL’AQUILA UN B&B PER VACANZE A TEMA MUSICALE

L'AQUILA -  Immaginate di essere appassionati di musica e di trovarvi per caso a passare qualche giorno all'Aquila. Sarebbe impossibile non soggiornare... Continua

Cronaca

CHE “MANDRAKATA” ALL’AQUILA: A UN PREZZO FISSO MANGI A RUOTA LIBERA

L'AQUILA - A un prezzo fisso mangi tutto ciò che vuoi: per dirla in altre parole, un all you can eat. Ristorazione... Continua

Cultura
di Barbara Bologna

LE NOTE DEL JAZZ ITALIANO PER LE TERRE DEL SISMA TORNANO AD ACCAREZZARE L’AQUILA

L'AQUILA - È tornato ricco e pieno di possibilità di ascolto Il Jazz italiano per le terre del sisma, ideato nel 2015... Continua

Personaggi
di Mariangela Speranza

“ECCO COME RACCONTO L’AQUILA A CHI CI VIVE”: I TOUR DI CARLA CICCOZZI, TRA PASSEGGIATE CULTURALI E PER BAMBINI

L'AQUILA - Ricreare occasioni speciali e ricordare che il mondo è fatto di tanta luce e bellezza, anche nei momenti più bui.... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy