“GENTIANIPA”, LA BIRRA CHE UNISCE L’ABRUZZO ALL’INGHILTERRA AI TEMPI DELLA BREXIT

LORETO APRUTINO – “Non c’è Brexit che tenga nella birra”. Parola di Jurij Ferri, fondatore e mastro birraio di Almond ’22.
In un’assolata e primaverile giornata di inverno, tra le campagne di Loreto Aprutino (Pescara), nel birrificio fiore all’occhiello della produzione artigianale in Abruzzo e non solo, la prima cotta ha acceso la scintilla per dare ufficialmente il via al progetto italiano Meantime & Friends.
Meantime, la storica azienda londinese, con sede a Greenwich, ha scelto Jurij Ferri e il suo birrificio abruzzese per cominciare in Italia una partnership.
Da questa unione speciale tra Londra e l’Abruzzo, il cui ruolo di collante è affidato alla Birra Peroni, nascerà GentianIpa, una birra al farro e genziana, di cui c’è stata la prima cotta e che verrà presentata ufficialmente il prossimo 6 aprile.
“GentianIpa sarà una birra di comunicazione. Tra due Paesi, l’Inghilterra e l’Italia, come abbiamo voluto rimarcare anche nel nome attraverso l’utilizzo delle maiuscole G e I, ma anche di ingredienti e di stili diversi – spiega Ferri – . Fin da quando ho cominciato a fare birra, nel 2005, ho sempre guardato con interesse a Meantime. Quando lo scorso anno è capitata l’occasione di conoscere il loro progetto, di andare a visitare il birrificio e assaggiare le birre direttamente in sede, ho potuto apprezzare il loro approccio canonico e constatarne la contrapposizione con il mio stile, invece basato sull’italianità e sulle eccezionali materie prime che abbiamo a disposizione. Così, per questo progetto, ho pensato a elementi che potessero essere rappresentativi al massimo del territorio: la genziana, ma anche il farro, utilizzando comunque uno stile inglese”.
“Il birraio è un vero chef – conclude l’artigiano della birra – . Ha a disposizione le materie prime, le conosce perfettamente e deve poter immaginare cosa accadrà unendole”.
La birra, perfetto punto di incontro tra Loreto Aprutino e Greenwich, dopo il primo sorso fissato per il 6 aprile, verrà presentata in varie road session in giro per l’Italia e verrà poi distribuita nel canale Horeca.
“Come Peroni abbiamo provato a riproporre in Italia un progetto che viene fatto spesso in Inghilterra, di collaborazione tra un birrificio industriale e un birrificio artigianale – commenta Francesco Affinito, settore marketing di Birra Peroni – . Siamo rimasti colpiti dalla tecnica, dalla passione e dalla voglia di sperimentare di Jurij Ferri e abbiamo voluto iniziare questo percorso proprio con Almond ’22. L’aspetto interessante è il fatto che lavoreremo in maniera contestuale con l’Inghilterra, andando a produrre la GentianIpa, una birra che ha degli ingredienti tipicamente abruzzesi e lo stile inglese delle Ipa. È un mix perfetto che potrà essere funzionale per il mercato italiano”.
La prima cotta, con tanto di “cerimonia ufficiale” di gettata dei luppoli e infusione delle radici di genziana, è stata una vera giornata di festa, con ospiti altre eccellenze d’Abruzzo. A cominciare dalla famiglia Valentini al completo che ha offerto in degustazione uno straordinario e inimitabile Trebbiano d’Abruzzo 2015.
Prima ancora, Francesco Silvestri, bartender della Nuova Lavanderia di Pescara, affiancato da Andrea Lemme hanno preparato due sorprendenti cocktail a base delle birre Almond ’22, Twisted Cherries e Sichuan Ipa.
LE FOTO
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.