“CANTINE E CORTILI”, SABATO E DOMENICA IL VINO PROTAGONISTA A CITTÀ SANT’ANGELO

CITTÀ SANT’ANGELO – La qualità dei vini d’Abruzzo unita alla suggestività del dedalo di viette che si intrecciano nell’antico centro storico. Si preannuncia così “Cantine e cortili”, l’edizione zero di una speciale degustazione di vini a Città Sant’Angelo (Pescara).
A pensarla il sindaco del Comune angolano Mattero Perazzetti che ha voluto fondere la splendida architettura di Città Sant’Angelo con la qualità delle cantine e delle aziende agricole locali.
Venerdì 18 e sabato 19 settembre 2020, dalle 18 in poi, dieci aziende vinicole saranno dislocate in altrettanti punti del borgo, tra palazzi baronali e scorci mozzafiato. All’ingresso del paese sarà consegnato, al costo di 5€, un calice, una sacca e un biglietto valevole per 3 (tre) degustazioni a scelta. Terminati gli assaggi compresi nel ticket, sarà possibile consumare direttamente nelle cantine scelte. Parallelamente aziende agricole esporranno i loro prodotti tipici. Il tutto sarà accompagnato da intrattenimento musicale.
“Dopo lo straordinario afflusso turistico avuto in questa estate – commenta il primo cittadino – nonostante la pandemia, volevamo dar continuità e terminare la stagione con un evento importante. Sappiamo quanto sia apprezzato il mondo del vino in Abruzzo e, unendolo alla bellezza del nostro borgo, abbiamo pensato a questa iniziativa. Le cantine saranno posizionate nei luoghi storici del paese così, oltre ad apprezzare la straordinaria qualità dei vini locali, saranno catapultati nella storia del borgo angolano. Saranno rispettati, ovviamente, tutti i protocolli di sicurezza. Ingressi contingentati sia al momento dell’acquisto del biglietto e sia ad ogni cantina”.
L’evento, seguito dalla pagina Instagram Wine Lovers Italy, vedrà la partecipazione dei sommelier Fis Abruzzo Adriatico.
Aderiscono le cantine Azienda Agricola Vitivinicola Camerano S.R. Antonio; Poderi Costantini Antonio; Tenute Barone di Valforte; D’Alesio Sciarr; Tenute del Priore “Col del Mondo”; Cantine Di Biase; Fattoria Gaglierano; Monteselva; Ruggieri; Santone Vini. (m.p.)
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.