
VINI: IL 30 ESCE LA GUIDA BIBENDA, PIÙ BIO E PICCOLI PRODUTTORI
ROMA - Un nuovo panorama del vino di un'Italia provata dalla pandemia ma felice di una produzione di grande qualità. È la fotografia del Vigneto Italia offerta... Continua
ROMA - Un nuovo panorama del vino di un'Italia provata dalla pandemia ma felice di una produzione di grande qualità. È la fotografia del Vigneto Italia offerta... Continua
CITTÀ SANT'ANGELO – La qualità dei vini d'Abruzzo unita alla suggestività del dedalo di viette che si intrecciano nell'antico centro storico. Si preannuncia così “Cantine e cortili”,... Continua
TAGLIACOZZO – Riprenderanno nel mese di ottobre i corsi di sommelier del vino, dell’olio extravergine di oliva e della birra, organizzati dalla Fondazione italiana sommelier Abruzzo Centrale... Continua
MONTESILVANO - Cerasuolo a Mare è pronta al gran finale. L'edizione 2020 della manifestazione ideata da Confesercenti Pescara per valorizzare il vino principe d'Abruzzo insieme alle strutture... Continua
PESCARA - L'isolamento forzato legato all'emergenza sanitaria da coronavirus ci impone di restare in casa. Ma questo non impedisce di gustare un buon calice di vino e... Continua
L'AQUILA - Anche la Fisar L’Aquila ha voluto dare un segnale di solidarietà e vicinanza a chi in questi giorni sta facendo l’impossibile per curare le persone... Continua
ROMA - “In questi mesi avremmo dovuto celebrare i nostri 25 anni di attività nella Capitale e ai Castelli Romani, ma crediamo che la cosa migliore da... Continua
L'AQUILA - Un nuovo corso di primo livello di qualificazione professionale per sommelier partirà l'11 marzo prossimo all'Aquila. Organizzato dall'Ais, si svolgerà all'hotel Federico II di via... Continua
AVEZZANO - Una serata organizzata dalla Fondazione italiana sommelier (Fis) celebra i vini delle Colline Teramane, primi in Abruzzo ad essere tutelati da una denominazione di origine... Continua
PESCARA - Lo Champagne raccontato dal Miglior sommelier d'Italia secondo I Ristoranti e i vini d'Italia 2020 dell'Espresso. L'appuntamento è di quelli imperdibili ed è in programma... Continua
AVEZZANO - È partito ieri sera ad Avezzano (L'Aquila) il corso di I livello da sommelier della Fisar, organizzato dalla delegazione provinciale guidata da Angela Palombo. Ospitato... Continua
PESCARA - Si svolgerà domani, venerdì 6 dicembre 2019, alle ore 17, presso l’Aurum di Pescara (Largo Gardone Riviera), il tradizionale “Gran Galà del Vino d’Abruzzo” organizzato... Continua
PESCARA - Vini fermi e bollicine. Migliori cantine storiche ed emergenti. Protagonista la regione Abruzzo con una ricca parentesi sul panorama nazionale, tra migliori vini bianchi d'Italia,... Continua
CITTÀ SANT'ANGELO - Un viaggio nel Salento attraverso il suo vitigno più rappresentativo, il negroamaro, declinato in rosso, la versione più nota, e in rosato. L'occasione l'ha... Continua
MERANO - Dodici etichette numerate che rappresentano dodici volumi di un'enciclopedia tutta da degustare. Le pagine di questo speciale racconto sono le bollicine fini e numerose che... Continua
da MERANO - Sommelier della Fis Abruzzo Adriatico protagonisti al Merano Wine Festival, centro gravitazionale delle eccellenze vinicole per antonomasia ricco di contenuti, non solo in termini... Continua
L'AQUILA - Un corso che propone una meditata conversazione sul vino, un incontro e un colloquio “senza segreti” con i docenti della Fondazione Italiana Sommelier, per introdurre... Continua
PINETO - Scoprire e promuovere le capacità locali di produrre vino, questo l’intento del primo concorso di vino “Fatto in casa” organizzato dalla Pro loco di Pineto... Continua
ORTONA - Sono 18 i vini abruzzesi che hanno ottenuto il massimo riconoscimento delle "4 Viti" nella prestigiosa guida Vitae, curata dall'Associazione italiana sommelier (Ais). Nell'elenco, svelato... Continua
RIMINI - Il Campionato Mondiale dei Sommelier della birra, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, si svolgerà a Rimini il prossimo venerdì 27 settembre. È la prima... Continua
L'AQUILA - Corsi da sommelier e da sommelier dell'olio sono in programma a L'Aquila, Avezzano e Carsoli a partire dalle prossime settimane. Organizzati dalla Fondazione italiana sommelier... Continua
TAGLIACOZZO - "Il risultato è sotto gli occhi di tutti, il pubblico ha capito benissimo l'importanza di questa manifestazione e non si può che dare appuntamento al... Continua
TAGLIACOZZO – Olio della Valle Roveto, patata del Fucino Igp e vini di 35 cantine da nove regioni italiane in un palcoscenico d'eccezione: il chiostro rinascimentale di... Continua
TAGLIACOZZO - Tutto pronto a Tagliacozzo (L'Aquila) per il “Wine & Art Festival. L’enogastronomia è cultura”, che nel fine settimana animerà il Chiostro di San Francesco, gioiello rinascimentale... Continua
GUARDIAGRELE - Pascal Tinari, del ristorante stellato Villa Maiella di Guardiagrele (Chieti), figlio dello chef Peppino, è il "Miglior sommelier" d'Italia secondo la Guida I Ristoranti e i... Continua
TAGLIACOZZO - Riunire, in un unica spettacolare cornice, una selezione di aziende, offrendo ai convenuti la possibilità di degustare e apprezzare da vicino vini e opere d'arte, conoscendo... Continua
ROCCA DI BOTTE - A Rocca di Botte (L'Aquila) torna "La via delle cantine", una giornata dedicata ai sapori autentici di un tempo. Appuntamento sabato 27 luglio.... Continua
PESCARA - Un fine settimana all’insegna del pesce azzurro e del miglior vino bianco sul lungomare di Pescara. È la cifra di “Bianco e Azzurro”, l’iniziativa promossa... Continua
CASTILENTI - Verticale di vini di una importante cantina del teramano, venerdì 5 luglio a Castilenti (Teramo) nel prestigioso Palazzo de Sterlich. La degustazione, organizzata dalla Fondazione Italiana Sommelier,... Continua
NOTARESCO - Un sentiero geometricamente disegnato da grandi cipressi, perfettamente curati, conduce in quello che è un vero e proprio borgo dove si anima Fattoria Nicodemi. Fondata... Continua
CELANO - È dedicata a "L'anima ribelle del Sangiovese" la serata organizzata dalla Federazione italiana sommelier albergatori e ristoratori (Fisar), in programma al ristorante Guerrinuccio di Celano... Continua
L'AQUILA - Avvicendamento alla guida dell'Associazione sommelier Abruzzo centrale, aderente alla Fis: il presidente Antonello Moscardi ha passato il testimone a Paolo Zazza, nel corso dell'assemblea che... Continua
GAIOLE IN CHIANTI - Con un patrimonio enologico di 2,85 milioni di ettolitri prodotti nel solo 2018, equivalenti ad un valore di quasi 3 miliardi di euro... Continua
GAIOLE IN CHIANTI Una nuova visione dell’enoturismo, in cui la degustazione non è più il solo elemento dirimente nella scelta di una destinazione, ma si unisce alla... Continua
CASACANDITELLA - Mentre proseguono gli eventi organizzati dalla Fis (Fondazione italiana sommelier) Abruzzo Adriatico, è di ieri, 4 maggio, l’appuntamento con un’interessante degustazione presso il Ristorante del... Continua
ORSOGNA - Sabato scorso presso l’azienda vinicola Il Feuduccio a Orsogna (Chieti), con la consegna delle insegne e degli attestati, quello di Fondazione Italiana Sommelier (Fis) e... Continua
TAGLIACOZZO - Si chiama Cinque autoctoni e la particolarità più evidente è che è un vino da tavola che mette assieme un blend di 5 uve da... Continua
PESCARA - Masterclass sui vini d'altura, sabato scorso a Pescara a cura della Fondazione italiana sommelier (Fis) con la partecipazione del presidente della Fis del Trentino, Raffaele... Continua
VERONA - "Sono tre anni che per conto della Regione i sommelier gestiscono lo spazio degustazione nel Padiglione Abruzzo del Vinitaly facendo un lavoro eccellente, sono particolarmente... Continua
PESCARA - Riff come il giro di una canzone, come armonia del bere, esperienza multisensoriale, conviviale, culturale. Perché il vino è cultura. Non si stanca di ripeterlo,... Continua