Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
26 Maggio 2022 - PNRR BORGHI, TAR RESPINGE RICORSO COMUNE DI LAMA DEI PELIGNI CONTRO SCELTA DI CALASCIO
26 Maggio 2022 - “IL PESCATORE È FORTE E CORAGGIOSO” MA I TEMPI LO RENDONO UN MESTIERE SEMPRE PIÙ DURO
26 Maggio 2022 - PREMI NEGLI USA PER L’AZIENDA “AGRUMATO” DI LANCIANO
26 Maggio 2022 - RIPARTONO I VOLI DA PESCARA PER CAGLIARI
26 Maggio 2022 - “STOP CINGHIALI”, AGRICOLTORI MANIFESTANO DAVANTI ALL’EMICICLO
26 Maggio 2022 - AL MOTOMONDIALE L’ABRUZZESE NEPA PORTA MONTEPULCIANO DELLE COLLINE TERAMANE E OLIO DOP
26 Maggio 2022 - TURISMO, PARTE IL BANDO DA 150 MILIONI PER VALORIZZARE IL PATRIMONIO RICETTIVO ITALIANO
26 Maggio 2022 - BALNEARI, TRE CONDIZIONI PER LA RIFORMA DELLE CONCESSIONI
26 Maggio 2022 - A PALMOLI IL PRIMO GRANDE EVENTO IN ABRUZZO DEDICATO ALLA PIZZA
26 Maggio 2022 - L’AQUILA: ARRIVA REVER, UN RISTORANTE NELL’ANTICA CASA DI JACOPO DI NOTAR NANNI
26 Maggio 2022 - “VIVA LION FOOTBALL CLUB”, TRA SAN DEMETRIO E BERLINO IL DISCO CHE RACCONTA DIECI ICONE “ROCK” DEL CALCIO
26 Maggio 2022 - I SOLISTI AQUILANI SUONANO AL QUIRINALE PER LA VISITA DEL PRESIDENTE ALGERINO
26 Maggio 2022 - IL CIBO UNISCE I POPOLI, ALL’AQUILA UNA CENA MULTIETNICA CON I PIATTI DAL MONDO
25 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI, DI CAMPLI ROMPE IL SILENZIO: PARLIAMO DI PROGRAMMI, ECCO I PROGRESSI IN SEI ANNI
25 Maggio 2022 - CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO GLI SCATTI INTIMI DI DEBORA PANACCIONE, IL GRANDE BLUES DI BREEZY RODIO E LA BUONA CUCINA
25 Maggio 2022 - RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, RIPARTE L’ITER DELLA REGIONE
25 Maggio 2022 - SUMMER SEASON, RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO
25 Maggio 2022 - L’AQUILA, STUDENTI ELEMENTARI DISEGNANO I QUARTI SUI GUSTI DI GELATO
25 Maggio 2022 - TURISMO, IN ALTO SANGRO ARRIVA UNA CARD CON OFFERTE PERSONALIZZATE
25 Maggio 2022 - TOUR IN E-BIKE, CENA SULLA TORRE VINARIA E DEGUSTAZIONI NEL WEEKEND A CANTINA FRENTANA
25 Maggio 2022 - ROTARY L’AQUILA GRAN SASSO, PREMIO DELLE SCIENZE E DELLE ARTI A SOPRANO UCRAINA MARIANNA VOLKOVA
25 Maggio 2022 - ALL’AQUILA TORNA LO STREET FOOD TIME, IN PIAZZA DUOMO DA GIOVEDÌ A DOMENICA 20 TRUCK DA TUTTA ITALIA
25 Maggio 2022 - IMPOSSIBILE DIFENDERSI DA CHI PRENOTA SENZA PRESENTARSI AL RISTORANTE
24 Maggio 2022 - 99 CAFFÈ L’AQUILA, DALL’ABRUZZO LO YOUTUBER DA UN MILIONE DI VISUALIZZAZIONI
24 Maggio 2022 - A ROMA TORNA “LA CITTÀ DELLA PIZZA”, A TOR DI QUINTO DUE GIORNI COI GRANDI MAESTRI DELL’ARTE BIANCA

Tag: sommelier

Cronaca
di Marcella Pace

ABRUZZO WINE 2021, ALL’AURUM DAL 5 ALL’8 DICEMBRE PER LA PINETA DANNUNZIANA

PESCARA - Banchi d'assaggio organizzati per vitigni. Oltre cento produttori. Torna a Pescara per la quindicesima edizione il Pescara Abruzzo Wine, Premio Vino e Cultura. La manifestazione,... Continua

Enogastronomia

SOMMELIER, NELLA GUIDA “VITAE” DELL’AIS 64 AZIENDE ABRUZZESI, VENTITRÉ CON IL MASSIMO RICONOSCIMENTO DELLE QUATTRO VITI

FRANCAVILLA AL MARE – Sono 64 le aziende vinicole abruzzesi presenti nella Guida Vitae 2022 dell’Associazione italiana sommelier (Ais), che ancora una volta fornisce un quadro puntuale... Continua

MWF
di Marcella Pace

MERANO WINE FESTIVAL, NELLA WINE HUNTER AREA ABRUZZO E MOLISE CONQUISTANO IL PUBBLICO

MERANO - I grandi classici, ma anche le regioni più piccole, come l'Abruzzo e il Molise che con la Tintilia è sempre più richiesta e apprezzata. Sono... Continua

MWF
di Marcella Pace

MERANO WINE FESTIVAL, LE COSTE DI BARONE CORNACCHIA NELLA WINE HUNTER AREA

MERANO - Un vino elegante, fruttato, speziato. Armonico. Il Montepulciano d'Abruzzo Vigna Le Coste Riserva 2016 di Barone Cornacchia è nella Wine Hunter Area, il cuore pulsante... Continua

MWF
di Marcella Pace

MERANO WINE FESTIVAL, IL MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOMINA LA SELEZIONE REGIONALE NELLA WINE HUNTER AREA

MERANO - Undici etichette che raccontano le variegate declinazioni del Montepulciano d'Abruzzo, e poi una piccola varietà di bianchi, con il Pecorino che convince sempre di più.... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

FISH & BEER, CON L’AIS ABRUZZO IL PESCE DELL’ADRIATICO INCONTRA LA BIRRA FORST

PESCARA - Giunge alla decima edizione, Fish & Beer, la rassegna gastronomica organizzata dall'Associazione Italiana sommelier Abruzzo e dedicata all'abbinamento del pesce dell'Adriatico con la birra. Lunedì... Continua

Cronaca

VINI: IL 30 ESCE LA GUIDA BIBENDA, PIÙ BIO E PICCOLI PRODUTTORI

ROMA - Un nuovo panorama del vino di un'Italia provata dalla pandemia ma felice di una produzione di grande qualità. È la fotografia del Vigneto Italia offerta... Continua

Enogastronomia

“CANTINE E CORTILI”, SABATO E DOMENICA IL VINO PROTAGONISTA A CITTÀ SANT’ANGELO

CITTÀ SANT'ANGELO – La qualità dei vini d'Abruzzo unita alla suggestività del dedalo di viette che si intrecciano nell'antico centro storico. Si preannuncia così “Cantine e cortili”,... Continua

Enogastronomia
di Daniela Braccani

SOMMELIER DI VINO, BIRRA E OLIO: RIPARTONO I CORSI DELLA FIS ABRUZZO CENTRALE

TAGLIACOZZO – Riprenderanno nel mese di ottobre i corsi di sommelier del vino, dell’olio extravergine di oliva e della birra, organizzati dalla Fondazione italiana sommelier Abruzzo Centrale... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

“CERASUOLO A MARE”, TUTTO PRONTO PER IL GRAN FINALE DELLA SETTIMA EDIZIONE DI MONTESILVANO

MONTESILVANO - Cerasuolo a Mare è pronta al gran finale. L'edizione 2020 della manifestazione ideata da Confesercenti Pescara per valorizzare il vino principe d'Abruzzo insieme alle strutture... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

VINI DOLCI PER UN APERITIVO NON CONVENZIONALE ANCHE A CASA, PAROLA DI MANUELA CORNELII

PESCARA - L'isolamento forzato legato all'emergenza sanitaria da coronavirus ci impone di restare in casa. Ma questo non impedisce di gustare un buon calice di vino e... Continua

Cronaca

SOMMELIER FISAR ACQUISTANO TUTE E CAMICI PER L’OSPEDALE DI AVEZZANO

L'AQUILA - Anche la Fisar L’Aquila ha voluto dare un segnale di solidarietà e vicinanza a chi in questi giorni sta facendo l’impossibile per curare le persone... Continua

Cronaca

SOMMELIER FISAR ROMA DONANO 2.500 EURO ALLO SPALLANZANI

ROMA - “In questi mesi avremmo dovuto celebrare i nostri 25 anni di attività nella Capitale e ai Castelli Romani, ma crediamo che la cosa migliore da... Continua

Enogastronomia

SOMMELIER, ALL’AQUILA PARTE NUOVO CORSO DI PRIMO LIVELLO DELL’AIS

L'AQUILA - Un nuovo corso di primo livello di qualificazione professionale per sommelier partirà l'11 marzo prossimo all'Aquila. Organizzato dall'Ais, si svolgerà all'hotel Federico II di via... Continua

Enogastronomia

SOMMELIER FIS, A TAGLIACOZZO UNA SERATA COI VINI MONTI

AVEZZANO - Una serata organizzata dalla Fondazione italiana sommelier (Fis) celebra i vini delle Colline Teramane, primi in Abruzzo ad essere tutelati da una denominazione di origine... Continua

Enogastronomia

CHAMPAGNE, PASCAL TINARI PORTA ALLA SCOPERTA DI NASCITA, SVILUPPO E TERROIR

PESCARA - Lo Champagne raccontato dal Miglior sommelier d'Italia secondo I Ristoranti e i vini d'Italia 2020 dell'Espresso. L'appuntamento è di quelli imperdibili ed è in programma... Continua

Enogastronomia

SOMMELIER, PARTITO AD AVEZZANO NUOVO CORSO FISAR

AVEZZANO - È partito ieri sera ad Avezzano (L'Aquila) il corso di I livello da sommelier della Fisar, organizzato dalla delegazione provinciale guidata da Angela Palombo. Ospitato... Continua

Enogastronomia

ALL’AURUM DI PESCARA IL GRAN GALÀ DEL VINO D’ABRUZZO

PESCARA - Si svolgerà domani, venerdì 6 dicembre 2019, alle ore 17, presso l’Aurum di Pescara (Largo Gardone Riviera), il tradizionale “Gran Galà del Vino d’Abruzzo” organizzato... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

PESCARA WINE FESTIVAL, L’AIS CELEBRA LE ECCELLENZE ENOLOGICHE D’ABRUZZO E NON SOLO

PESCARA - Vini fermi e bollicine. Migliori cantine storiche ed emergenti. Protagonista la regione Abruzzo con una ricca parentesi sul panorama nazionale, tra migliori vini bianchi d'Italia,... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CON LA FIS ABRUZZO ADRIATICO, I ROSA E I ROSSI NEGROAMARO DEL SALENTO PROTAGONISTI A CITTÀ SANT’ANGELO

CITTÀ SANT'ANGELO - Un viaggio nel Salento attraverso il suo vitigno più rappresentativo, il negroamaro, declinato in rosso, la versione più nota, e in rosato. L'occasione l'ha... Continua

MWF

MERANO WINE FESTIVAL, EXTRÈ CHAMPAGNE: UN’ENCICLOPEDIA DA GUSTARE

MERANO - Dodici etichette numerate che rappresentano dodici volumi di un'enciclopedia tutta da degustare. Le pagine di questo speciale racconto sono le bollicine fini e numerose che... Continua

MWF

MERANO WINE FESTIVAL: I SOMMELIER DELL’ABRUZZO ADRIATICO PROTAGONISTI

da MERANO - Sommelier della Fis Abruzzo Adriatico protagonisti al Merano Wine Festival, centro gravitazionale delle eccellenze vinicole per antonomasia ricco di contenuti, non solo in termini... Continua

Enogastronomia

“A B C DEL VINO”, LA FONDAZIONE SOMMELIER LANCIA CORSO ALL’AQUILA

L'AQUILA - Un corso che propone una meditata conversazione sul vino, un incontro e un colloquio “senza segreti” con i docenti della Fondazione Italiana Sommelier, per introdurre... Continua

Enogastronomia

“FATTO IN CASA”, PINETO PREMIA IL MIGLIOR VINO AUTOPRODOTTO

PINETO - Scoprire e promuovere le capacità locali di produrre vino, questo l’intento del primo concorso di vino “Fatto in casa” organizzato dalla Pro loco di Pineto... Continua

Enogastronomia

VITAE, 18 VINI ABRUZZESI AL TOP NELLA GUIDA DEI SOMMELIER

ORTONA - Sono 18 i vini abruzzesi che hanno ottenuto il massimo riconoscimento delle "4 Viti" nella prestigiosa guida Vitae, curata dall'Associazione italiana sommelier (Ais). Nell'elenco, svelato... Continua

Enogastronomia

CAMPIONATO MONDIALE DEI SOMMELIER DELLA BIRRA, A RIMINI SI SFIDANO IN 80 DA 18 NAZIONI

RIMINI - Il Campionato Mondiale dei Sommelier della birra, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, si svolgerà a Rimini il prossimo venerdì 27 settembre. È la prima... Continua

Cronaca

VINO, OLIO E BIRRA NEI CORSI DELLA FONDAZIONE SOMMELIER ALL’AQUILA, AVEZZANO E CARSOLI

L'AQUILA - Corsi da sommelier e da sommelier dell'olio sono in programma a L'Aquila, Avezzano e Carsoli a partire dalle prossime settimane. Organizzati dalla Fondazione italiana sommelier... Continua

Enogastronomia

SUCCESSO DEL “WINE & ART FESTIVAL” A TAGLIACOZZO, IL VINITALY IN MINIATURA DÀ APPUNTAMENTO AL 2020

TAGLIACOZZO - "Il risultato è sotto gli occhi di tutti, il pubblico ha capito benissimo l'importanza di questa manifestazione e non si può che dare appuntamento al... Continua

Enogastronomia

OLIO, PATATA E VINI DA MEZZA ITALIA CELEBRATI A TAGLIACOZZO DAL “WINE & ART FESTIVAL”

TAGLIACOZZO – Olio della Valle Roveto, patata del Fucino Igp e vini di 35 cantine da nove regioni italiane in un palcoscenico d'eccezione: il chiostro rinascimentale di... Continua

Enogastronomia

L’ENOGASTRONOMIA COME CULTURA: A TAGLIACOZZO NEL WEEKEND “WINE & ART FESTIVAL”

TAGLIACOZZO - Tutto pronto a Tagliacozzo (L'Aquila) per il “Wine & Art Festival. L’enogastronomia è cultura”, che nel fine settimana animerà il Chiostro di San Francesco, gioiello rinascimentale... Continua

Enogastronomia

PASCAL TINARI È IL “MIGLIOR SOMMELIER” D’ITALIA 2020

GUARDIAGRELE - Pascal Tinari, del ristorante stellato Villa Maiella di Guardiagrele (Chieti), figlio dello chef Peppino, è il "Miglior sommelier" d'Italia secondo la Guida I Ristoranti e i... Continua

Enogastronomia

“WINE & ART FESTIVAL”, A TAGLIACOZZO DUE GIORNI CELEBRANO L’ENOGASTRONOMIA COME CULTURA

TAGLIACOZZO - Riunire, in un unica spettacolare cornice, una selezione di aziende, offrendo ai convenuti la possibilità di degustare e apprezzare da vicino vini e opere d'arte, conoscendo... Continua

Enogastronomia

“LA VIA DELLE CANTINE”, A ROCCA DI BOTTE I SAPORI AUTENTICI DI UN TEMPO

ROCCA DI BOTTE - A Rocca di Botte (L'Aquila) torna "La via delle cantine", una giornata dedicata ai sapori autentici di un tempo. Appuntamento sabato 27 luglio.... Continua

Enogastronomia

VINO E PESCE, “BIANCO E AZZURRO” NEL WEEKEND A PESCARA

PESCARA - Un fine settimana all’insegna del pesce azzurro e del miglior vino bianco sul lungomare di Pescara. È la cifra di “Bianco e Azzurro”, l’iniziativa promossa... Continua

Enogastronomia

VINO, A CASTILENTI DEGUSTAZIONE VERTICALE CON LA FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER

CASTILENTI - Verticale di vini di una importante cantina del teramano, venerdì 5 luglio a Castilenti (Teramo) nel prestigioso Palazzo de Sterlich. La degustazione, organizzata dalla Fondazione Italiana Sommelier,... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

FATTORIA NICODEMI, IL VERO TREBBIANO D’ABRUZZO VINIFICATO IN COCCIOPESTO

NOTARESCO - Un sentiero geometricamente disegnato da grandi cipressi, perfettamente curati, conduce in quello che è un vero e proprio borgo dove si anima Fattoria Nicodemi. Fondata... Continua

Enogastronomia

SOMMELIER, L’ANIMA RIBELLE DEL SANGIOVESE IN SERATA FISAR A CELANO

CELANO - È dedicata a "L'anima ribelle del Sangiovese" la serata organizzata dalla Federazione italiana sommelier albergatori e ristoratori (Fisar), in programma al ristorante Guerrinuccio di Celano... Continua

Cronaca

SOMMELIER, CAMBIO DELLA GUARDIA ALLA FIS DELL’AQUILA

L'AQUILA - Avvicendamento alla guida dell'Associazione sommelier Abruzzo centrale, aderente alla Fis: il presidente Antonello Moscardi ha passato il testimone a Paolo Zazza, nel corso dell'assemblea che... Continua

Cronaca

SOMMELIER AMBASCIATORI DELLA CULTURA DEL VINO CONTRO LA CONTRAFFAZIONE

GAIOLE IN CHIANTI - Con un patrimonio enologico di 2,85 milioni di ettolitri prodotti nel solo 2018, equivalenti ad un valore di quasi 3 miliardi di euro... Continua

Cronaca

AIS TOSCANA, ENOTURISMO E CONTRAFFAZIONE AL CASTELLO DI BROLIO

GAIOLE IN CHIANTI Una nuova visione dell’enoturismo, in cui la degustazione non è più il solo elemento dirimente nella scelta di una destinazione, ma si unisce alla... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy