Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
22 Gennaio 2021 - SKIALP TRA GRAN SASSO E SIBILLINI, LA NUOVA GUIDA SULLO SCIALPINISMO NELL’APPENNINO CENTRALE
22 Gennaio 2021 - LA LASAGNA IN TUBETTO, L'”AFFRONTO” DI CHEF BRASCHI VINCITORE DI MASTERCHEF 2017
22 Gennaio 2021 - EXPORT AGROALIMENTARE CRESCE NELL’ANNO DEL COVID
22 Gennaio 2021 - AGRICOLTURA ITALIANA PRIMA IN EUROPA PER VALORE AGGIUNTO
22 Gennaio 2021 - I VINI BIODINAMICI DI NICOLÒ GRIPPALDI E IL VIAGGIO SIMBOLICO NEL CUORE DELLA SICILIA
22 Gennaio 2021 - FESTIVAL DELLA MALDICENZA 2021: L’AGNESINO A FULGENZIO CICCOZZI
22 Gennaio 2021 - ROSETO DEGLI ABRUZZI VISTA DAL MARE NEL CALENDARIO 2021 DELLA TIPOLITO
22 Gennaio 2021 - L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL’AQUILA SI PREPARA A RIPRENDERE ATTIVITÀ IN PRESENZA
22 Gennaio 2021 - IL RESTAURO DEL MEMORIALE ITALIANO AD AUSCHWITZ IN UNA LEZIONE ONLINE DELL’ACCADEMIA DELL’AQUILA
22 Gennaio 2021 - L’ABRUZZESE MARIO DI PAOLO NELLA GIURIA DI PENTAWARDS 2021, IL PREMIO INTERNAZIONALE DEL PACKAGING
22 Gennaio 2021 - ERNEST LO E GIULIA DG LE NOVITÀ 2021 DI MUSIC FORCE
22 Gennaio 2021 - APPELLO A SEMINARE VARIETÀ ETNICHE DI RISO PER SODDISFARE GUSTI MERCATO
22 Gennaio 2021 - VINO, VIA LIBERA AL DECRETO SUI TEMPI DI FERMENTAZIONE
22 Gennaio 2021 - FONDO MONTAGNA, APPROVATO IL RIPARTO TRA LE REGIONI
22 Gennaio 2021 - VALORITALIA CERTIFICA BIO E VEGAN IL LABORATORIO DI NIKO ROMITO
22 Gennaio 2021 - “NUNSENSE” DI TSA E COMPAGNIA DELL’ALBA VINCE IL PREMIO MUSICAL DEL DECENNIO
22 Gennaio 2021 - BIRRAIO DELL’ANNO 2020, IL MICROBIRRIFICO OPPERBACCO DI NOTARESCO TRA I CINQUE FINALISTI
22 Gennaio 2021 - DA LINCOSTA: FEDERICO MARRONE SORPRENDE ANCORA, ECCO LE MONOPORZIONI NEL PETIT GATEAU
21 Gennaio 2021 - 001 BEST, DOPPIO SINGOLO PER UNA LUNGA CODA DI NATALE
21 Gennaio 2021 - CO/LAB, DA CORROPOLI ARRIVA L’IBRIDO CHE ACCONTENTA GLI AMANTI DEL VINO E DELLA BIRRA
21 Gennaio 2021 - COME VEDERE PIÙ DI QUEL CHE APPARE IN UNA SALA CONFERENZE
21 Gennaio 2021 - NUOVI RISTORI TEMPORANEI E MIRATI E FONDI PER CASSA INTEGRAZIONE FINO ALL’AUTUNNO
21 Gennaio 2021 - FONDAZIONE ARIA RICORDA FRANCO SUMMA A UN ANNO DALLA SCOMPARSA
21 Gennaio 2021 - L’AQUILA, ECCO COME CAMBIA PIAZZA REGINA MARGHERITA CUORE DELLA MOVIDA
21 Gennaio 2021 - RUSTICHELLA D’ABRUZZO, AL VIA LE RIPRESE PER IL NUOVO SPOT CHE PUNTA SU TRADIZIONE, QUALITÀ E ARTIGIANALITÀ

Tag: fis

Enogastronomia

“CANTINE E CORTILI”, SABATO E DOMENICA IL VINO PROTAGONISTA A CITTÀ SANT’ANGELO

CITTÀ SANT'ANGELO – La qualità dei vini d'Abruzzo unita alla suggestività del dedalo di viette che si intrecciano nell'antico centro storico. Si preannuncia così “Cantine e cortili”,... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

“CERASUOLO A MARE”, TUTTO PRONTO PER IL GRAN FINALE DELLA SETTIMA EDIZIONE DI MONTESILVANO

MONTESILVANO - Cerasuolo a Mare è pronta al gran finale. L'edizione 2020 della manifestazione ideata da Confesercenti Pescara per valorizzare il vino principe d'Abruzzo insieme alle strutture... Continua

Enogastronomia

SOMMELIER FIS, A TAGLIACOZZO UNA SERATA COI VINI MONTI

AVEZZANO - Una serata organizzata dalla Fondazione italiana sommelier (Fis) celebra i vini delle Colline Teramane, primi in Abruzzo ad essere tutelati da una denominazione di origine... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

È TEMPO DI CIF E CIAF, CARPINONE: “L’ABBINAMENTO IDEALE CON I MONTEPULCIANO DI MONTAGNA”

PESCARA - Quella che c'è tra vino e cibo è una storia d'amore. Se funziona, l'uno è capace di valorizzare ed esaltare l'altro. Reciprocamente. Per ogni piatto... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

CON LA FIS ABRUZZO ADRIATICO SI IMPARA A DEGUSTARE L’OLIO

CITTÀ SANT'ANGELO - Per la prima volta anche la provincia di Pescara avrà il suo corso per diventare sommelier dell'olio. A organizzarlo è la Fondazione Italiana Sommelier... Continua

MWF

MERANO WINE FESTIVAL: I SOMMELIER DELL’ABRUZZO ADRIATICO PROTAGONISTI

da MERANO - Sommelier della Fis Abruzzo Adriatico protagonisti al Merano Wine Festival, centro gravitazionale delle eccellenze vinicole per antonomasia ricco di contenuti, non solo in termini... Continua

Enogastronomia

“A B C DEL VINO”, LA FONDAZIONE SOMMELIER LANCIA CORSO ALL’AQUILA

L'AQUILA - Un corso che propone una meditata conversazione sul vino, un incontro e un colloquio “senza segreti” con i docenti della Fondazione Italiana Sommelier, per introdurre... Continua

Cronaca

VINO, OLIO E BIRRA NEI CORSI DELLA FONDAZIONE SOMMELIER ALL’AQUILA, AVEZZANO E CARSOLI

L'AQUILA - Corsi da sommelier e da sommelier dell'olio sono in programma a L'Aquila, Avezzano e Carsoli a partire dalle prossime settimane. Organizzati dalla Fondazione italiana sommelier... Continua

Enogastronomia

L’ENOGASTRONOMIA COME CULTURA: A TAGLIACOZZO NEL WEEKEND “WINE & ART FESTIVAL”

TAGLIACOZZO - Tutto pronto a Tagliacozzo (L'Aquila) per il “Wine & Art Festival. L’enogastronomia è cultura”, che nel fine settimana animerà il Chiostro di San Francesco, gioiello rinascimentale... Continua

Cronaca

SOMMELIER, CAMBIO DELLA GUARDIA ALLA FIS DELL’AQUILA

L'AQUILA - Avvicendamento alla guida dell'Associazione sommelier Abruzzo centrale, aderente alla Fis: il presidente Antonello Moscardi ha passato il testimone a Paolo Zazza, nel corso dell'assemblea che... Continua

Cronaca

FIS, DIPLOMI A 21 NUOVI SOMMELIER AL CASTELLO DI SEMIVICOLI

CASACANDITELLA - Mentre proseguono gli eventi organizzati dalla Fis (Fondazione italiana sommelier) Abruzzo Adriatico, è di ieri, 4 maggio, l’appuntamento con un’interessante degustazione presso il Ristorante del... Continua

Cronaca

SOMMELIER, FIS ABRUZZO CENTRALE CONSEGNA DIPLOMI DURANTE VISITA AL FEUDUCCIO

ORSOGNA - Sabato scorso presso l’azienda vinicola Il Feuduccio a Orsogna (Chieti), con la consegna delle insegne e degli attestati, quello di Fondazione Italiana Sommelier (Fis) e... Continua

Enogastronomia

VINI, A TAGLIACOZZO UNA VERTICALE STORICA DEL CINQUE AUTOCTONI DI FARNESE

TAGLIACOZZO - Si chiama Cinque autoctoni e la particolarità più evidente è che è un vino da tavola che mette assieme un blend di 5 uve da... Continua

Cronaca

SOMMELIER, CORSO PROFESSIONALE DELLA FONDAZIONE ABRUZZO CENTRALE IN MARSICA

TAGLIACOZZO - Nell’elegante cornice del Ristorante Giardino Resta di Tagliacozzo (L'Aquila), alla presenza di un folto pubblico si è tenuta ieri sera la presentazione e la lezione... Continua

Cronaca

VINI: IN GUIDA BIBENDA 609 PREMIATI, 22 SONO ABRUZZESI

ROMA - Sono 609 i vini premiati, apprende l'Ansa, col massimo riconoscimento, i 5 Grappoli, della guida Bibenda 2019, ventunesima edizione che sarà presentata dalla Fondazione Italiana... Continua

Enogastronomia

“A PICCOLI MORSI”, A SILVI RASSEGNA DI SAPORI E CULTURE ABRUZZESI

SILVI - Domenica 4 novembre, alle ore 12,30, prende il via a Silvi Alta (Teramo) la prima edizione della rassegna enogastronomica “A piccoli morsi… Un itinerario tra... Continua

Cronaca

“CALICI IN VILLA”, SEI CANTINE E MUSICA SWING A PINETO

PINETO - Sei cantine rappresentate, due docenti della Fondazione italiana sommelier, che guideranno i partecipanti nella degustazione di vini del territorio, il tutto arricchito da significativi momenti... Continua

Cronaca

25 ANNI NELLA DIVULGAZIONE DEL VINO, ANTONELLO MOSCARDI PREMIATO DALLA FONDAZIONE SOMMELIER

L'AQUILA - Il ristoratore aquilano Antonello Moscardi ha ricevuto dal presidente nazionale della Fondazione italiana sommelier (Fis) Franco Maria Ricci il riconoscimento per i 25 anni di impegno nella... Continua

Cronaca

#OGGIROSÈ, LE DONNE DEL VINO D’ABRUZZO CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE A PESCARA

PESCARA - Il primo venerdì dell’estate, 22 giugno, si celebra la giornata nazionale del vino rosato attraverso l’iniziativa “#oggirosé”. È stata concepita dal Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo,... Continua

Enogastronomia

SOMMELIER, A VILLA SANT’ANGELO UN CORSO SULL’ABC DEL VINO

VILLA SANT'ANGELO - Sette incontri in cui si degusteranno 21 vini e si apprenderanno le nozioni basi del sommelier: dall'analisi sensoriale gusto-olfattiva alla viticoltura ed enologia, dall'abbinamento... Continua

Enogastronomia

SOMMELIER, ALL’AQUILA PARTE IL CORSO DELLA FONDAZIONE

L'AQUILA - Con i primi rudimenti sulla figura del sommelier e gli obiettivi sulla preparazione, inizierà lunedì 15 gennaio, alle ore 19, nella sala conferenze dell’hotel Castello,... Continua

Enogastronomia

CERASUOLO, L’ABRUZZO PENSA IN GRANDE MA NON CI CREDE FINO IN FONDO

L'AQUILA - Sull'obiettivo sembrano essere tutti d'accordo, enologi, produttori e cantine sociali: il cerasuolo d'Abruzzo merita di più. Anche se il mercato continua a non dargli troppa... Continua

Enogastronomia

SOMMELIER, ALL’AQUILA 60 VINI IN DEGUSTAZIONE PER PRESENTARE LA GUIDA BIBENDA

L'AQUILA - Un parterre d’eccezione con produttori vitivinicoli provenienti da tutta la regione, critici enogastronomici e amministratori regionali. La presentazione ufficiale dell’edizione 2017 della blasonata Guida Bibenda... Continua

Enogastronomia

SOMMELIER, NASCE LA DELEGAZIONE FIS DELLA MARSICA E PIANA DEL CAVALIERE

AVEZZANO - Arriva anche nella Marsica la Fondazione Italiana Sommelier che, nei giorni scorsi, si è presentata ad appassionati di vino e territorio, nel ristorante Napoleone di... Continua

Enogastronomia

L’AQUILA, ARRIVA CORSO PER SOMMELIER DELLA FONDAZIONE FIS

L'AQUILA - Arriva all’Aquila il corso per sommelier più qualificante e completo del panorama nazionale: quello della Fondazione Italiana Sommelier che ha il riconoscimento giuridico della Repubblica... Continua

Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • BOMBA DAY A PESCARA PER L’EPIFANIA, COSÌ I PASTICCERI RISPONDONO A NIKO ROMITO
  • FORMAGGI INVENDUTI CAUSA COVID, APPELLO DI CASEIFICIO DI OFENA
  • APRE TRIESTE L’AQUILA OVEST CON IL PRIMO DRIVE IN DELLA PIZZA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone