Cantine e vini 30 Mag 2023 09:00

Spumanti Trabocco, un comitato di valutazione per conferire il marchio collettivo abruzzese

Brindisi bollicine

PESCARA –  Un comitato di valutazione che accoglie e supervisiona il rispetto dei requisiti di qualità per gli spumanti abruzzesi. Nell’ambito del progetto di creazione del marchio collettivo Trabocco, il brand voluto dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo che identifica la produzione di bollicine regionali, con metodo italiano ed esclusivamente da uve autoctone, è prevista la formazione di un comitato di valutazione, composto da 4 membri, nominati dal Consiglio di amministrazione del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, in carica 3 anni.

L’organismo ha proprio il compito di concedere o revocare l’autorizzazione all’utilizzo del Marchio, controllare il rispetto da parte degli utilizzatori dei requisiti stabiliti dal regolamento, certificando quindi il corretto uso del brand.

Per ottenere la certificazione, le cantine dovranno sottoporre i vini spumanti all’esame dei membri del comitato che assaggeranno i campioni e forniranno un parere di idoneità.

Il Comitato ha anche il compito di valutare la compatibilità dell’insieme delle confezioni o di una delle sue parti (bottiglia completa di etichetta, contro etichetta, collaretta, capsulone) con l’esigenza di trasmettere sin dall’aspetto visivo la percezione dell’alta qualità del prodotto abbinato al Marchio Trabocco.

Con il via libera, ottenuto il marchio, i produttori saranno autorizzati a fregiarsi del marchio per cinque anni rinnovabili e verranno iscritti  in uno speciale elenco degli utilizzatori del Marchio tenuto dal Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo.

 

Attività realizzata con il contributo del Masaf, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022)

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.



?>