Enogastronomia 30 Apr 2020 18:58

GLUTEN TRIP, DA ATESSA IN GIRO PER IL MONDO PER RACCONTARE LA CELIACHIA

GLUTEN TRIP, DA ATESSA IN GIRO PER IL MONDO PER RACCONTARE LA CELIACHIA

ATESSA – Dalla California a Londra, da San Francisco a Valencia, senza dimenticare l’Italia.

Visitare il blog di Loris Falasca trasporta in un viaggio virtuale qui e là per il mondo, tra le mille sfaccettature e culture, ma la prospettiva è unica. Ha poco più di un anno di vita, si chiama Gluten Trip ed è una vera e propria guida culinaria e turistica per celiaci.

Creatore del contenitore e autore degli articoli è Loris Falasca, di Atessa (Chieti). 44 anni, circa 10 anni fa scopre una celiachia importante. Di professione impiegato in banca e di passione viaggiatore incallito, la celiachia non è un limite per lui, che si è rimboccato le maniche e ha cercato di prendere coscienza del problema e trovare le soluzioni giuste. Anche in viaggio.

“Ho cercato di informarmi su tutto quello che deve sapere un celiaco che vuole affrontare un viaggio in un altro paese – racconta sul suo blog -. Ho iniziato, insieme a Sara mia moglie, a studiare le abitudini alimentari del Paese da visitare e qual è l’approccio al problema della celiachia. Cerchiamo le associazioni e i locali che offrono opzioni senza glutine”.

Ne è venuta fuori un’ampia raccolta di locali, tutti testati personalmente da Falasca, che garantiscono menù senza glutine.

Sono diverse le sezioni nelle quali si divide il blog di Loris, che innamorato della fotografia arricchisce ogni articolo di immagini personalissime. Il cuore è sicuramente “Dove Mangiare bene senza glutine”, che a sua volta articolata nei vari Paesi al momento censiti, raccoglie i ristoranti ai quali può rivolgersi un celiaco.

Ci sono poi i viaggi, dei veri diari. “In questa sezione – spiega a Virtù Quotidiane – ho voluto raccontare le esperienze di viaggi, che molto spesso sono on the road. In questo caso ho voluto staccarmi un po’ dall’argomento senza glutine”.

La più fresca delle rubriche è quella delle ricette dal mondo, entrata nel blog in piena emergenza coronavirus. “Ho dovuto sospendere i miei viaggi – afferma -. A maggio sarei dovuto andare a Helsinki (Finlandia). Ho pensato di creare una raccolta di ricette dal mondo, a base di prodotti gluten free da riprodurre a casa. Chi ha detto che non si può viaggiare anche solo con la mente? E quale aiuto possiamo dare alla mente per portarci in viaggio se non con un buon piatto tipico? Il 2020 ci ha costretti a fermarci per un po’ e ci siamo ingegnati per viaggiare nei modi più creativi”.

LE FOTO


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.