Enogastronomia 01 Nov 2021 09:35

“LA BETTOLA” DI CAPESTRANO HA RIACCESO IL GRANDE FUOCO

“LA BETTOLA” DI CAPESTRANO HA RIACCESO IL GRANDE FUOCO

CAPESTRANO – Ieri sera, 31 ottobre, è tornata a rianimarsi La Bettola di Capestrano, sagra invernale con specialità tipiche abruzzesi. Dopo essere stata in stand by per due anni come tutte le attività aggregative, lo staff della Pro Loco si è reso immediatamente operativo per rendere di nuovo fruibile la location e riaccendere i fornelli.

Centinaia di persone, gestite e controllate dalla protezione civile all’ingresso, sono arrivate per l’occasione per degustare sagne e fagioli, cotiche e fagioli, salsicce arrostite, porchetta, bruschette, castagne, e dolci tipici, serviti con materiale monouso e compostabile.

Tavoli distanziati al coperto, file ordinate agli stand e l’immancabile grande fuoco centrale a riscaldare l’ultima notte di ottobre.

“Questo è un evento storico realizzato grazie alla Pro Loco e quest’anno siamo molto contenti di riscontrare un’affluenza straordinaria. Segnale che le persone hanno voglia di tornare a stare insieme e di rivivere queste emozioni, malgrado le nuove condizioni imposte dal Covid”, afferma il sindaco Antonio D’Alfonso.

“Ci sono tante persone provenienti dai paesi limitrofi, cosa che non accadeva da molto tempo, e di cui siamo davvero soddisfatti. La pandemia evidentemente ci ha reso più sensibili, ricordandoci l’importanza della vicinanza e della comunicazione tra tutti”, ha detto la presidente della Pro Loco Maria Laura Tresca.

Ci sarà tempo per assaggiare tutti i piatti e rivivere momenti di convivialità fino alle 14 di oggi.

LE FOTO


Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.