LATTE E FORMAGGI DEL GIUDICE PROTAGONISTI AL BIOTOUR PUGLIA

PESCARA – I prodotti bio dell’azienda Del Giudice, dal latte fresco ai formaggi, tra i protagonisti di “Biotour Puglia: Opportunità, Professionalità, Cibo sano”, evento durato due giorni che ha visto laboratori del gusto con prodotti di aziende agroalimentari del territorio ed un confronto tra operatori del settore, professionisti: giornalisti, medici, biologici, docenti universitari, dirigenti scolastici, imprenditori turistici ed amministratori regionali della Puglia per promuovere la progettualità turistico-culturale.
L’iniziativa, curata dall’Accademia del Gusto e da Flavors in Promo-tions, patrocinata dalla Regione Puglia, Provincia di Foggia, Università di Foggia e Camera di Commercio, si è tenuta a Villa Scapone il 12 e 13 settembre, a Mattinata, ed ha visto la partecipazione di produttori legati all’enogastronomia bio per un confronto sulla qualità, sicurezza ma anche le peculiarità di un mercato quale quello del bio in forte espansione. L’evento mira anche ad incentivare il turismo “green” e “slow” della Puglia.
“Abbiamo preso parte alla manifestazione – ha dichiarato Erika Del Giudice, responsabile marketing e pubbliche relazioni dell’azienda – perché convinti dell’importanza di promuovere il latte fresco biologico e, nel contempo, l’alta qualità sul territorio e sicuramente per un confronto costruttivo e professionale con altri produttori dell’agroalimentare. L’alta qualità, l’attenzione per la sicurezza alimentare ma anche per la produzione e trasformazione dei prodotti agricoli ed alimenti, sono dei temi a noi molto cari. Interessante la tavola rotonda con chef stellati, giornalisti di settore, medici, biologi, docenti universitari e dirigenti scolastici con i quali abbiamo avuto modo di scambiare opinioni sul comparto bio”.
Tra i partecipanti a Biotour Puglia, Pierluigi Evangelista coordinatore della Divisione produttiva Del Giudice, l’assessore all’agricoltura della Regione Puglia Leonardo Di Gioia, il presidente Euro Toques Italia ed International (Associazione Chef pluristellati), Enrico Derflingher, il professore del Dipartimento di Scienze mediche e chirurgiche dell’Università di Foggia, Gaetano Serviddio, il giornalista professionista e laureato in Medicina, Mario Pappagallo, la biologa e nutrizionista Emma Balsimelli, il giornalista e caporedattore di Italia da Gustare Riccardo Lagorio.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.