Skip to content

Quotidiano di enogastronomia, turismo e territorio

redazione@virtuquotidiane.it

  • Vinitaly 2023
  • Enogastronomia
  • Cronaca
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
27 Marzo 2023 - NASCE A L’AQUILA “EWINERY”, ENOTECA ONLINE CHE SOSTIENE I PICCOLI PRODUTTORI
26 Marzo 2023 - IL TREBBIANO D’ABRUZZO 2021 DI JASCI TRA I MIGLIORI VINI DEL MONDO SOTTO I 20 EURO PER IL NEW YORK TIMES
26 Marzo 2023 - GIORNATA MONDIALE DEL TEATRO, L’IMPEGNO DELLA COMPAGNIA DELLA CONTESSA
26 Marzo 2023 - BLONDE D’AQUITAINE, AL CIBUS UN WORKSHOP CON LO CHEF DAVIDE OLDANI
26 Marzo 2023 - AL CIBUS 100 NUOVI PRODOTTI E MILLE BRAND IN ESPOSIZIONE
26 Marzo 2023 - PASQUA, LA COLOMBA ARTIGIANALE DI GUIDO RISPOLI CON LA MESSITURA COME IL PANE DI UNA VOLTA
26 Marzo 2023 - HA RIAPERTO IL CHIOSCO DEI GELATI DI CAROLINA E GINA ALLA VILLA COMUNALE DELL’AQUILA
25 Marzo 2023 - LA MOZZARELLA AL LACCIO DI TERRANTICA, SIMBOLO DI UNA STORIA E DI UN TERRITORIO
25 Marzo 2023 - “DIFENDIAMO LA CULTURA RURALE DALL’IDEOLOGIA ANIMAL-AMBIENTALISTA”, DA L’AQUILA SI LEVA LA VOCE DI CHI OPERA NEI PARCHI
25 Marzo 2023 - AUTISMO: MOSTRE, DOCUMENTARI E TANTO ALTRO ALL’AQUILA PER LA SETTIMANA DELLA CONSAPEVOLEZZA
25 Marzo 2023 - VINITALY, LA VALENTINA CON LE PUNTE DI DIAMANTE TREBBIANO E CERASUOLO SPELT E BINOMIO COLLEZIONE 2017
25 Marzo 2023 - TRAME, LUOGHI E ANEDDOTI SUI FILM GIRATI IN ABRUZZO NEL SECONDO LIBRO DI PIERCESARE STAGNI
24 Marzo 2023 - CAMBIANO VITA PER PRODURRE VINO IN ABRUZZO: LA STORIA DELL’AZIENDA AUSONIA AD ATRI
24 Marzo 2023 - LE UOVA DI PASQUA DOLCI AVEJA, ECCO COME UN PRODOTTO ARTIGIANALE DI QUALITÀ SI DIFFERENZIA DA UN COMMERCIALE
24 Marzo 2023 - TURISMO, L’ABRUZZO ALLA FIERA “FA’ LA COSA GIUSTA” DI MILANO
24 Marzo 2023 - SOSTENIBILITÀ, MARKETING E AMMODERNAMENTO DELLE FLOTTE NEL PRIMO TAVOLO TEMATICO DELLA PESCA ABRUZZESE
24 Marzo 2023 - TORNA “STRAORBINARIO”, MUSICA E TEATRO ITINERANTE SULLA TRANSIBERIANA D’ITALIA
24 Marzo 2023 - IL PIANISTA POLACCO PIOTR ANDERSZEWSKI IN CONCERTO ALL’AQUILA PER LA “BARATTELLI”
24 Marzo 2023 - OLIO, IL DELICATE MONOCULTIVAR MAURINO DEL FRANTOIO FRANCI È IL MIGLIORE D’EUROPA
24 Marzo 2023 - VINITALY, AGRARIA RIVA DEL GARDA CON I VINI E GLI OLI PLURIPREMIATI
24 Marzo 2023 - GIORNATE FAI, A ROCCA SAN GIOVANNI SI SVELANO PALAZZI, TORRE E INSTALLAZIONE ARTISTICA
24 Marzo 2023 - A MAGGIO TORNA IL PREMIO NAZIONALE PRATOLA SUI TEMI DELLA PACE E DELLA SOLIDARIETÀ
23 Marzo 2023 - ENRICO ZAZZINI DELLA GELATERIA DOLCEAMARO: “FORMAZIONE, FANTASIA, CURIOSITÀ E PASSIONE INGREDIENTI BASE DI UN ARTIGIANO GELATIERE”
23 Marzo 2023 - A TERAMO UN NUOVO CORSO PER DIVENTARE NARRATORI DELL’ENOGASTRONOMIA
23 Marzo 2023 - NEL FUCINO APRE IL PIÙ GRANDE CENTRO DI LAVORAZIONE DI FINOCCHI D’EUROPA

Tag: formaggi

Cronaca Formaggi e casari Piatti e prodotti
di Marcella Pace

LA MOZZARELLA AL LACCIO DI TERRANTICA, SIMBOLO DI UNA STORIA E DI UN TERRITORIO

RAIANO - La mozzarella fiordilatte legata a mano, secondo quei movimenti e quella tradizione di un tempo. Quella manipolazione che la rende unica e diversa da tutte... Continua

Francesco Santarelli
Personaggi

FRANCESCO SANTARELLI, A VALLESINDOLA DI BAGNO UN NUOVO CASEIFICIO SOGNO DI UNA VITA

L'AQUILA - Una passione che si tramanda di generazione in generazione fino al salto di qualità, con la trasformazione in ditta a tutti gli effetti e la... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

DA QUARANT’ANNI DALLA STALLA ALLA TAVOLA “TERRANTICA” È PIONIERA DELLA COOPERAZIONE IN AGRICOLTURA

RAIANO - Latte cento per cento abruzzese, che arriva da allevatori che mettono al primo posto il benessere animale e che lavorano con impianti di produzione a... Continua

Colle del Nibbio Paolo Ricci e Simona Nicosia
Cronaca
di Giorgia Roca

INCENDIO DISTRUGGE L’AGRITURISMO MA NON LA VOGLIA DEI SUOI PROPRIETARI, COLLE DEL NIBBIO LANCIA APPELLO

CIVITALUPARELLA – Trecento metri quadrati dove avrebbe trovato spazio un grande laboratorio per la lavorazione del formaggio, una sala ristorante per le degustazioni e tre camere da... Continua

sciampagnò l'aquila
Cronaca
di Marcella Pace

L’AQUILA: SCIAMPAGNÒ BANCO E BOTTEGA COMPIE UN ANNO, VENERDÌ FESTA DALLE 19

L’AQUILA – Festeggia il primo anno di attività Sciampagnò Banco e Bottega, il locale di Federico Faieta e Simone Vailardi, nato per viaggiare tra i sapori dei... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

LA TABERNA DI ROCCA CALASCIO DELLA FAMIGLIA FAIETA COMPIE SETTE ANNI

CALASCIO - La Taberna di Rocca Calascio (L'Aquila) festeggia sette anni. Era il primo luglio 2015 quando Gianni e Federico Faieta, padre e figlio, hanno aperto la... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

RIAPRE AL PUBBLICO LA TABERNA IMPERIALE A ROCCA CALASCIO CON UN FORMAT SOLO D’ASPORTO

CALASCIO - È pronta a riaprire la Taberna Imperiale di Rocca Calascio (L'Aquila), la locanda, bottega, affittacamere della famiglia Faieta. A 1.460 metri di altitudine, ai piedi... Continua

fattoria gioia viaggio in abruzzo cellino attanasio
Viaggio in Abruzzo

VIAGGIO IN ABRUZZO: IN VAL FINO DA UNA FATTORIA BIOLOGICA DOVE LE CAPRE SONO REGINE

CELLINO ATTANASIO – Un viaggio immersivo tra colori, odori e sapori dell’Abruzzo. Per scoprire borghi, prodotti tipici, agricoltura e allevamento, tra paesaggi mozzafiato, natura incontaminata e antiche... Continua

carmine magnante
Cronaca

CARMINE MAGNANTE, IL CASARO DI ROCCA DI MEZZO CHE PREFERÌ IL LAVORO ALLO STUDIO

ROCCA DI MEZZO - "All’epoca si faceva studiare il figlio maschio e io ero l’unico maschio. Ma non mi è mai piaciuto studiare perciò dissi a mio... Continua

sciampagnò l'aquila
Cronaca

“SCIAMPAGNÒ”, ALL’AQUILA LA PRIMA FORMAGGERIA CON PRODOTTI DA TUTTO IL MONDO

L'AQUILA - Ha aperto oggi pomeriggio all'Aquila, nella centralissima Piazza Nove Martiri, Sciampagnò Banco e Bottega, un luogo in cui viaggiare tra i sapori di formaggi da... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

CON GIULIO PETRONIO A CASTEL DEL MONTE UN GREGGE DI PECORE NERE PER UNA LANA NATURALE

CASTEL DEL MONTE - “Ogni gregge ha la sua pecora nera” recita un antico proverbio. Nel caso dell'azienda zootecnica Gran Sasso a Castel del Monte (L'Aquila), ne... Continua

Cronaca

“IL TUO VACCINO LO TROVI DAL CONTADINO”, DA OFENA CAMPAGNA PRO ACQUISTI LOCALI

OFENA - Un gioco di parole di strettissima attualità per sensibilizzare alla scelta dei prodotti locali, privilegiando filiera corta e aziende abruzzesi alla grande distribuzione. Arriva da... Continua

Cronaca

LATTE, ARRIVA “PRO CASEUS”: MAGGIORE RESA E UN AIUTO AGLI ALLEVATORI

PADOVA - Avere nelle stalle latte più buono e nei caseifici più formaggio ora si può grazie a Pro Caseus, un nuovo metodo per predire l’attitudine casearia... Continua

Cronaca

PER LA FILIERA LATTIERO CASEARIA 1,8 MILIONI DALLA REGIONE ABRUZZO

PESCARA – Approvati gli elenchi degli ammessi al finanziamento del bando dedicato alla filiera lattiero/casearia, sottomisure 4.1 e 4.2, denominato “Competilatte”. Lo comunica il vicepresidente della Giunta... Continua

Cronaca

UN SUCCESSO LA GARA DI SOLIDARIETÀ PER I FORMAGGI INVENDUTI DEL CASEIFICIO DI OFENA

OFENA - È stata un successo la gara di solidarietà scattata dopo l'articolo di Virtù Quotidiane in cui si lanciava un appello a sostenere il caseificio aziendale... Continua

Cronaca

L’ASIAGO DOP “A RETI UNIFICATE” PER PROMUOVERE UN FORMAGGIO UNICO

ASIAGO - Asiago Dop torna in comunicazione avviando, per la prima volta, un’articolata campagna multicanale di valorizzazione e promozione on e off line su tv, radio, stampa,... Continua

Cronaca

ALL’AQUILA LATTE FRESCO E FORMAGGI A DOMICILIO, DA CAROLINA E GINA RIPARTE CON LE CONSEGNE

L'AQUILA - Nuove restrizioni, poca voglia o possibilità di uscire? Nessun problema, all'Aquila il latte fresco arriva direttamente a casa come accadeva una volta e, con esso,... Continua

Cronaca

EXPORT DI FORMAGGI ITALIANI POSITIVO NEL PRIMO SEMESTRE 2020

ROMA - Export positivo per i formaggi made in Italy con un primo semestre di quest'anno chiuso con un +3,0% in volume e un +0,8% in valore.... Continua

Cronaca

IL CACIOCAVALLO “COVID-19” È MADE IN ABRUZZO E COL PEPERONCINO

OFENA - È made in Abruzzo il caciocavallo "Covid-19". A produrlo il caseificio Dal Contadino di Ofena (L'Aquila). Rigorosamente con latte dei propri animali, il formaggio stagionato... Continua

Cronaca

FORMAGGI COI NOMI DELLE CHIESE AQUILANE DAL NEONATO CONSORZIO DI PRODUTTORI

L'AQUILA - Il Consorzio Aquilano si presenta e apre le porte del suo laboratorio caseario a Bazzano. Fondato a febbraio da 15 aziende di produttori locali e... Continua

Enogastronomia

COVID, SALTA LA SERATA “TRE VINI E TRE FORMAGGI” ALL’AQUILA

L'AQUILA - A causa del Coronavirus salta anche la serata Tre Vini e Tre Formaggi, l'appuntamento semestrale con cui l'Onaf dell'Aquila conduce in un ideale viaggio tra... Continua

Cronaca

COLAZIONE A DOMICILIO E SORPRESA PER GLI AMICI A 4 ZAMPE, DA CAROLINA E GINA ALTRE NOVITÀ

L'AQUILA - Le restrizioni imposte dall'emergenza Coronavirus proseguono e così si arricchiscono le proposte dei tanti che si sono reinventati attraverso consegne a domicilio con prodotti vecchi... Continua

Cronaca

ALL’AQUILA LA COLAZIONE DI PASQUA È A DOMICILIO E A CHILOMETRO ZERO

L'AQUILA - Chi l'ha detto che l'obbligo di restare in casa debba far rinunciare ai piaceri della tavola? Anzi, quelli della tradizione, che privilegiano le produzioni locali... Continua

Cronaca

LATTE E FORMAGGI A DOMICILIO ANCHE NEL WEEKEND ALL’AQUILA

L'AQUILA - Non si ferma neanche nel fine settimana la consegna a domicilio, all'Aquila, di latte freschissimo a chilometro zero e derivati di Carolina e Gina, la... Continua

Cronaca

ALL’AQUILA LATTE FRESCO (E DERIVATI) A DOMICILIO COME UNA VOLTA

L'AQUILA - La frenesia del consumismo, la diffusione della plastica, la mania dell'usa e getta. Ci è voluta una pandemia mondiale per far tornare tutti ai modi... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

VIVA LA VITE, LA TERZA EDIZIONE DELLA FIERA DEL VINO ARTIGIANALE FA IL PIENO DI PUBBLICO

PESCARA - Il sole primaverile di una domenica di febbraio ha salutato, scaldando attraverso le ampie vetrate, la terza edizione di Viva la Vite, la fiera dedicata... Continua

Enogastronomia

FORMAGGI, A PESCARA UNA DEGUSTAZIONE DEI PRODOTTI DELLA TRANSUMANZA

PESCARA - Un viaggio tra gli straordinari prodotti della Transumanza, odori e sapori dei pascoli che nei formaggi sprigionano tutta l'essenza di un microcosmo ricchissimo di biodiversità.... Continua

Cronaca

CASEIFICI SPORCHI, IN ABRUZZO MANO PESANTE DEI NAS

PESCARA - Tre attività sospese, 430 chili di prodotti lattiero caseari sequestrati, 25 persone segnalate all'autorità sanitaria, 15 campioni prelevati per accertamenti e sanzioni per 40 mila... Continua

Cronaca

LA TRASFORMAZIONE DEL LATTE IN FORMAGGIO NEL LABORATORIO CASEARIO DEL “DA VINCI-COLECCHI” DELL’AQUILA

L'AQUILA - Un caseificio in piena regola, ma dentro la scuola, nel quale fare pratica e apprendere tutti i segreti della trasformazione del latte nei suoi derivati,... Continua

Enogastronomia

FORMAGGI: IN CENTO ALLA SERATA DELL’ONAF ALL’AQUILA, A GENNAIO IL CORSO DA DEGUSTATORE

L'AQUILA - Un centinaio di persone hanno riempito ieri sera il ristorante del complesso L'Arcobaleno, sulla via Mausonia all'Aquila, per la serata dell'Onaf "Tre vini e tre... Continua

Enogastronomia

FORMAGGI, ALL’AQUILA UN CORSO DA ASSAGGIATORE DELL’ONAF

L'AQUILA - Torna all'Aquila, dopo anni di sospensione, il corso di primo livello da degustatore di formaggi organizzato dalla delegazione dell'Organizzazione nazionale (Onaf). Costituito da dieci lezioni... Continua

Enogastronomia

“TRE VINI E TRE FORMAGGI”, ALL’AQUILA UN VIAGGIO NEL GUSTO VALDOSTANO

L'AQUILA - Torna venerdì prossimo, 29 novembre, all'Aquila l'ormai tradizionale appuntamento con "Tre vini e tre formaggi", la serata con cui ogni anno l'Onaf (Organizzazione nazionale assaggiatori... Continua

Enogastronomia

SETTIMANA DELLA CUCINA ITALIANA NEL MONDO, L’ASIAGO DOP IN USA E AUSTRALIA

ASIAGO - Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago prosegue e rafforza la sua attività di promozione all’estero puntando, dal 18 al 24 novembre, nel corso della Settimana della... Continua

Enogastronomia

“TRE VINI E TRE FORMAGGI”, CON L’ONAF DELL’AQUILA VIAGGIO IN VAL D’AOSTA

L'AQUILA - Viaggio culinario in Val d'Aosta all'Aquila con l'Organizzazione nazionale assaggiatori di formaggio. La delegazione dell'Onaf guidata dall'instancabile Tonino Scardone, ripropone infatti come ogni anno il... Continua

Enogastronomia

ASIAGO DOP, PIOGGIA DI PREMI ALLE PIÙ IMPORTANTI COMPETIZIONI CASEARIE

ASIAGO - Pioggia di premi per Asiago Dop che, da Caseus Veneti, la rassegna delle eccellenze venete dei formaggi, al World Cheese Awards, la più grande competizione... Continua

Cronaca

IL GRANA DI PECORA DEL VISIONARIO GIANNI FAIETA, AFFINATORE DI FORMAGGI CHE SOGNA IN GRANDE PER IL FUTURO DEL SUO ABRUZZO

CALASCIO - È il borgo medievale di Rocca Calascio (L'Aquila), dove la natura incontaminata e aspra fa da sfondo ai resti solitari del castello più alto e... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ALL’ANTICA FIERA DI TORNIMPARTE I SAPORI AUTENTICI DI UN TERRITORIO

TORNIMPARTE - Un trionfo di sapori e profumi, quelli più antichi e autentici che caratterizzano un territorio rurale, ancora incontaminato, vocato per tradizione all'agricoltura e all'allevamento del... Continua

Enogastronomia

“CHEESE”, 400 AZIENDE A BRA PER LA KERMESSE MONDIALE DEI FORMAGGI NATURALI

BRA - Il successo di Cheese, la rassegna internazionale biennale sulle forme del latte (crudo), quest'anno dal 20 al 23 settembre come sempre a Bra (Cuneo), si... Continua

Cronaca

ASSAGGIATORI DI FORMAGGIO, ALL’AQUILA PARTE CORSO DELL’ONAF

L'AQUILA - Partirà a gennaio all'Aquila il corso da assaggiatore di formaggi organizzato dall'Onaf. I dettagli sono stati anticipati ieri durante un partecipato incontro all'Enoteca Garibaldi, nell'omonima... Continua

Cronaca

FORMAGGI, ALL’AQUILA CORSO DA ASSAGGIATORI DELL’ONAF

L'AQUILA - Torna all'Aquila, dopo anni di stop, il corso di formazione dell'Organizzazione nazionale Assaggiatori di formaggi (Onaf). La delegazione guidata dall'instancabile Tonino Scardone è al lavoro... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 →

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy