SAN DEMETRIO NE’ VESTINI – Street food, laboratori di ceramica e rame, conferenza sui grani antichi.
Questo e molto altro è Le Grazie della Terra, manifestazione con degustazioni itineranti in programma a San Demetrio ne’ Vestini (L’Aquila) il 15 luglio prossimo.
A partire dalle 16,30, quando apriranno gli stand enogastronomici con la collaborazione della Fondazione italiana sommelier (Fisar) e delle attività locali, sarà possibile assaggiare prelibatezze locali e bere vini abruzzesi.
Alle 17,00 Leonardo Seghetti, Giampiero Sacchetti e Marco Manilla terranno la conferenza Grani Antichi, “Il territorio raccontato attraverso il grano: dall’antichità al senatore Cappelli”, alla sala Aurora.
Alle 18 Pierluca Masciocchi della Fisar spiegherà come approcciare alla degustazione del vino.
Alle 19 laboratorio di panificazione a cura di Attilio Di Sciascio, tecnologo alimentare.
Dalle 20,30 concerti jazz e blues.
Prevista anche un’area bimbi, dove alle 18 saranno premiati i vincitori del concorso “Mani in pasta” dedicato al senatore Raffaele Cappelli, marchese di San Demetrio, senatore del Regno d’Italia e a lungo presidente della Società agricoltori italiani, a cui nel 1915 il genetista Nazareno Strampelli dedicò la nuova cultivar di grano duro autunnale.