Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Cultura
  • Personaggi
  • Metamorfosi Quotidiane
25 Gennaio 2021 - ECCIDIO DI SANT’AGATA, LA STRAGE NAZISTA RIMASTA IMPUNITA
25 Gennaio 2021 - LA DIETA PER RAFFORZARE LE DIFESE IMMUNITARIE, CELESTINI: “FONDAMENTALI LE VITAMINE A COLAZIONE”
25 Gennaio 2021 - UN ALTRO BAR CHIUSO DALLA POLIZIA ALL’AQUILA PER MANCATO RISPETTO DELLE NORME ANTI COVID
25 Gennaio 2021 - CUOCHI D’ITALIA, L’AQUILANO ENRICO FERRAUTO: FELICE DI FAR CONOSCERE NOSTRI PRODOTTI AL GRANDE PUBBLICO
25 Gennaio 2021 - L’INDUSTRIA DELLA PASTA CRESCE IN CONTROTENDENZA NELLE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA
25 Gennaio 2021 - A SCUOLA DI CINEMA CON DANIELE SEGRE ALL’ISTITUTO D’AOSTA DELL’AQUILA
25 Gennaio 2021 - FERRERRO AUMENTA PRODUZIONE NUTELLA BISCUITS
25 Gennaio 2021 - GINNASTICA DOLCE E CONSAPEVOLEZZA DEL MOVIMENTO, CORSO GRATUITO ALL’AQUILA
25 Gennaio 2021 - TORNA IL PREMIO DI LETTERATURA NATURALISTICA “PARCO MAJELLA”
25 Gennaio 2021 - CENSITI 675 CAMOSCI NEL PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO LAZIO E MOLISE
25 Gennaio 2021 - ITALIA A TAVOLA, MARZIA BUZZANCA VOLA IN FINALE COME “PERSONAGGIO DELL’ANNO”
24 Gennaio 2021 - A PARIGI RISTORANTI NEI MERCATI RIONALI PER SOPRAVVIVERE ALLA CRISI
24 Gennaio 2021 - AUMENTO PREZZO MANGIMI E CROLLO PREZZI DI LATTE E CARNE METTE A DURA PROVA LE AZIENDE AGRICOLE
23 Gennaio 2021 - VIAGGIO IN ABRUZZO: TRA COLORI, ODORI E SAPORI DALLA VALLE DEL SAGITTARIO A SCANNO
23 Gennaio 2021 - BIRRAIO DELL’ANNO: VINCE FAENZA DI RITUAL, PER OPPERBACCO TERZO POSTO
23 Gennaio 2021 - LA PIZZA È IL CIBO PIÙ CERCATO NEL MONDO PER L’ASPORTO
23 Gennaio 2021 - AL CONSERVATORIO DI TERAMO MASTERCLASS CON IL MAESTRO GIORGIO RAVAZZOLO
22 Gennaio 2021 - SKIALP TRA GRAN SASSO E SIBILLINI, LA NUOVA GUIDA SULLO SCIALPINISMO NELL’APPENNINO CENTRALE
22 Gennaio 2021 - LA LASAGNA IN TUBETTO, L'”AFFRONTO” DI CHEF BRASCHI VINCITORE DI MASTERCHEF 2017
22 Gennaio 2021 - EXPORT AGROALIMENTARE CRESCE NELL’ANNO DEL COVID
22 Gennaio 2021 - AGRICOLTURA ITALIANA PRIMA IN EUROPA PER VALORE AGGIUNTO
22 Gennaio 2021 - I VINI BIODINAMICI DI NICOLÒ GRIPPALDI E IL VIAGGIO SIMBOLICO NEL CUORE DELLA SICILIA
22 Gennaio 2021 - FESTIVAL DELLA MALDICENZA 2021: L’AGNESINO A FULGENZIO CICCOZZI
22 Gennaio 2021 - ROSETO DEGLI ABRUZZI VISTA DAL MARE NEL CALENDARIO 2021 DELLA TIPOLITO
22 Gennaio 2021 - L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL’AQUILA SI PREPARA A RIPRENDERE ATTIVITÀ IN PRESENZA

Tag: slowfood

Cronaca
di Marcella Pace

OSTERIE D’ITALIA, PER L’ABRUZZO DUE NUOVI INGRESSI NELL’EDIZIONE 2021 SENZA CHIOCCIOLE

PESCARA - Sono 55 i locali abruzzesi inseriti nella guida delle Osterie d'Italia 2021, il sussidiario del mangiarbere all'italiana di Slow Food. Da pochissimi giorni in distribuzione... Continua

Agricoltura
di Daniela Braccani

DAL MARCHESE DRAGONETTI A OGGI, IL FAGIOLO BIANCO DI PAGANICA IN MANO AI GIOVANI

L’AQUILA – Raccolta tardiva a causa della pioggia per i famosi fagioli bianchi di Paganica Presidio Slow Food, nelle varietà del tondo “a olio” e del bianco... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

CAPITIGNANO E LA VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI TIPICI TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE

CAPITIGNANO – Il tempo in cui abbiamo creduto che ogni prodotto industriale fosse migliore di quelli locali è finito. La valorizzazione e la salvaguardia dei prodotti tipici... Continua

Cronaca
di Alessandro Chiappanuvoli

LA GRANDE SFIDA DI TORNIMPARTE: AUMENTARE LA QUALITÀ DELLA VITA NEL SUO TERRITORIO

TORNIMPARTE – Chiuso in una valle ma aperto alle sfide di domani, così Tornimparte (L'Aquila) si presenta al 2020, l’anno che ci ha costretto a ripensare le... Continua

Cronaca
di Marcella Pace

AMP TORRE DEL CERRANO, TRE PROGETTI PER VALORIZZARE LA PESCA SOSTENIBILE

SILVI - La presentazione ufficiale della comunità Slow food dei piccoli pescatori del Cerrano e dei progetti Life Delfi e Mpa Network. C'è stata tanta carne al... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

“SLOW… MA NON TROPPO”, SERATA A TUTTA LUMACA DA VILLA MAIELLA

GUARDIAGRELE - Le chiocciole di Slow Food finiscono nei piatti di Villa Maiella, il ristorante stellato di Guardiagrele (Chieti). Giovedì 12 marzo, Slow Food di Chieti ha... Continua

Enogastronomia

SLOW FOOD, ALL’AQUILA UN MASTER SULLA BIRRA

L'AQUILA - Primo Master of food per Slow Food L'Aquila tutto dedicato alla birra. Progetto educativo di Slow Food International, l'obiettivo dei master è quello di avvicinare... Continua

Cronaca

TORNA “RETROGUSTO”, A LANCIANO CON SLOW FOOD FILM, PIATTI E VINI RACCONTANO TRA CINEMA, CIBO E TERRITORIO

LANCIANO - Il grande cinema e il cibo buono pulito e giusto tornano insieme sul grande schermo per celebrare la settima arte e il messaggio caro alla... Continua

Enogastronomia

MAIALE NERO D’ABRUZZO, A CARAMANICO TERME UNA SERATA DI SLOW FOOD

CARAMANICO TERME - Torna il consueto appuntamento con la più longeva celebrazione del Maiale Nero d’Abruzzo. La condotta di Pescara di Slow Food terrà l'evento lì dove... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

PER LA BIRRA NON SOLO ORZO E LUPPOLO, UN’ENCICLOPEDIA CON 500 PIANTE PER STIMOLARE LA CREATIVITÀ DEI MASTRI BIRRAI

L'AQUILA - Oltre 502 schede botanico-brassaiole, per testimoniare l'importante biodiversità alla base della produzione di birra, nel libro del professor Giuseppe Caruso La botanica della birra. Un... Continua

Cronaca

IL GIOCO DEL PIACERE CON L’OLIO D’OLIVA, A MOSCUFO UNA GIORNATA CON LA CONDOTTA SLOW FOOD

MOSCUFO - Una giornata in campagna, in mezzo agli uliveti, è stata organizzata dalla condotta Slow Food di Pescara per domenica prossima, 1 dicembre. Ospiti dell'oleificio La... Continua

Enogastronomia

SLOW WINE E OSTERIE D’ITALIA, A SULMONA DOPPIA PRESENTAZIONE DELLE GUIDE

SULMONA - Il meglio delle preparazioni gastronomiche e delle produzioni enologiche di Abruzzo e Molise riunite in un’unica ed originale presentazione regionale in programma lunedì 25 novembre... Continua

Cronaca

LA CUCINA POPOLARE TRA PASSATO E FUTURO A FOSSACESIA CON SLOW FOOD

FOSSACESIA - Domenica 3 novembre alle ore 9,30 presso il Palazzo Mayer di Piazza del Popolo a Fossacesia (Chieti), la sezione di Lanciano di Slow Food organizza... Continua

Cronaca
di Daniela Braccani

ALL’ANTICA FIERA DI TORNIMPARTE I SAPORI AUTENTICI DI UN TERRITORIO

TORNIMPARTE - Un trionfo di sapori e profumi, quelli più antichi e autentici che caratterizzano un territorio rurale, ancora incontaminato, vocato per tradizione all'agricoltura e all'allevamento del... Continua

Cronaca

MAFIA DEI PASCOLI E PRODOTTI TIPICI AD “AQUILANI” SU LAQTV

L'AQUILA - Prodotti e tecniche tradizionali, paesaggi rurali a rischio estinzione e il fenomeno della cosiddetta mafia dei pascoli, che vedrebbe grandi aziende di fuori regione affittare... Continua

Enogastronomia

SLOW WINE, IN ABRUZZO TERRAVIVA E DE FERMO NUOVE CHIOCCIOLE NELLA GUIDA 2020

TORTORETO - Due aziende abruzzesi conquistano per la prima volta il massimo riconoscimento della Chiocciola nell'edizione 2020 di Slow Wine, la prestigiosa guida di Slow Food dedicata... Continua

Cronaca

LIBRI, LABORATORI E RACCOLTA DELLE MELE NEL RICCO AUTUNNO DI SLOW FOOD L’AQUILA

L'AQUILA - Autunno ricco di appuntamenti per la Condotta dell'Aquila di Slow Food. Presentazioni di libri, laboratori ed eventi esperienziali condurranno alla scoperta di un mondo "buono,... Continua

Cronaca

OLTRE 10 MILA PERSONE A TORNARECCIO PER LA RASSEGNA “REGINA DI MIELE”

TORNARECCIO - Tornareccio (Chieti) si riconferma indiscussa “capitale abruzzese del miele”. Lo hanno certificato gli oltre 10 mila visitatori che sono arrivati in paese nei due giorni... Continua

Enogastronomia

TERAMO CON LA CANTINA DI PORTA ROMANA NELLA GUIDA SLOW FOOD, SCHILLACI ESULTA

TERAMO - Non ha mai risparmiato critiche alle guide, in particolare a quella di Slow Food sulla quale non compariva neanche un ristorante di Teramo. Oggi arriva... Continua

Cronaca

LURISIA ACQUISITA DA COCA COLA, SLOW FOOD INTERROMPE COLLABORAZIONE

TORINO - Slow Food conclude, con l'edizione 2019 di Cheese al via nel fine settimana, la collaborazione con Lurisia, l'azienda di acque minerali di cui ieri sera... Continua

Enogastronomia

“CHEESE”, 400 AZIENDE A BRA PER LA KERMESSE MONDIALE DEI FORMAGGI NATURALI

BRA - Il successo di Cheese, la rassegna internazionale biennale sulle forme del latte (crudo), quest'anno dal 20 al 23 settembre come sempre a Bra (Cuneo), si... Continua

Cronaca

UNDICI OSTERIE D’ABRUZZO NELLA GUIDA SLOW FOOD CON LA CHIOCCIOLA

L'AQUILA – Undici conferme per l'Abruzzo nella prestigiosa guida Osterie d'Italia di Slow Food, considerata un sussidiario del mangiar bene all'italiana. L'edizione 2020 della guida, che ogni anno... Continua

Cronaca

“OPPELAMAJELL”, A GUARDIAGRELE SAPERI, SAPORI E ARTIGIANATO

GUARDIAGRELE - Venerdì 9 agosto torna in scena "OppelaMajell" a Guardiagrele (Chieti), l'appuntamento delle eccellenze della "Majella Madre", messe a raccolta da Slow Food Majella e l'Ente... Continua

Cronaca

SUL GRAN SASSO È “DEPASCOLIZZAZIONE” E IL PECORINO CANESTRATO È AL 50% DEL POTENZIALE PRODUTTIVO

L'AQUILA - "I due produttori del formaggio pecorino Canestrato di Castel del Monte, che insieme raccolgono il latte di circa diecimila pecore presenti sul Gran Sasso, lavorano... Continua

Cronaca

SULLA VIA DEI MANDORLI, TRA NAVELLI, PICENZE E PESCOMAGGIORE SPETTACOLI, DOLCI E FANTASIA

L'AQUILA - Curare le piante che per una vita hanno rappresentato un aspetto identitario di un territorio e piantarne di nuove, avviando un percorso che solleciti una... Continua

Cronaca

SLOW FOOD, UNA DUE GIORNI CELEBRA LE DONNE PASTORE TRA CASTEL DEL MONTE E CASTELVECCHIO CALVISIO

CASTEL DEL MONTE - Slow Food dedica due giornate di eventi al mondo delle pastore, inteso al plurale femminile, ispirati al docu-film In questo mondo che la regista... Continua

Enogastronomia
di Marcella Pace

LA VENTRICINA DEL VASTESE INCONTRA LE BOLLICINE D’ABRUZZO AL FESTIVAL DI SCERNI

PESCARA - “Ogni eccellenza d'Abruzzo, ogni prodotto tipico del nostro territorio deve avere il suo cantore”. Ne è convinto Luigi Di Lello, produttore e organizzatore del Festival... Continua

Cronaca

“CALA LENTA”, SULLA COSTA DEI TRABOCCHI TRA MARE E TERRA PER RACCONTARE STORIE, TALENTI E TERRITORI

SAN VITO CHIETINO - Torna da domani da venerdì 5 a domenica 7 luglio “Cala Lenta”, la manifestazione che unisce i comuni della costa trabocchi ideata e... Continua

Enogastronomia

PRANZI E CENE TEMATICHE SULLA COSTA DEI TRABOCCHI CON “CALA LENTA”

SAN VITO CHIETINO - Slow Food Lanciano ha selezionato alcuni tra i migliori ristoranti della Costa dei Trabocchi che ospiteranno pranzi e cene tematiche con menù degustazione,... Continua

Enogastronomia

A “CALA LENTA” IL RACCONTO AUTENTICO E APPASSIONANTE DI DIECI PRODOTTI BANDIERA DELL’ABRUZZO CITERIORE

SAN VITO CHIETINO - Promuovere la valorizzazione dell’identità enogastronomica abruzzese attraverso un racconto autentico ed appassionante. A "Cala Lenta", la manifestazione che unisce i comuni della costa... Continua

Cronaca

“CALA LENTA”, A SAN VITO CHIETINO IL MERCATO DEL GUSTO CON PRODUTTORI E ARTIGIANI DELLA COSTA DEI TRABOCCHI

SAN VITO CHIETINO - Tra profumi e produzioni d’eccellenza, la suggestiva cornice del centro storico di San Vito Chietino (Chieti) ospiterà il Mercato del Gusto, dove vi... Continua

Enogastronomia

“CALA LENTA”, SULLA COSTA DEI TRABOCCHI LABORATORI DEL GUSTO PER ESPERTI E CURIOSI

SAN VITO CHIETINO - Conoscere l’universo ittico con le sue peculiarità e le sue regole attraverso i Laboratori del Gusto che rappresentano un vero e proprio marchio... Continua

Enogastronomia

“BRODETTI E CONTORNI”, A VASTO CINQUE RISTORANTI CELEBRANO IL PIATTO IDENTITARIO DELLA COSTA DEI TRABOCCHI

VASTO - Torna a Vasto (Chieti) “Brodetto e Contorni”, l’iniziativa che esalta uno dei piatti identitari della costa teatina e della città marinara, il brodetto di pesce,... Continua

Cronaca

“CALA LENTA”, A SAN VITO CHIETINO LA VERSIONE “KIDS” PER I PIÙ PICCOLI

SAN VITO CHIETINO - A San Vito Chietino (Chieti), nelle tre giornate di "Cala Lenta", la manifestazione che animerà la Costa dei Trabocchi, dalle ore 18,00 c’è... Continua

Enogastronomia

“CALA LENTA”, TRE SERATE A TINTA ROSA ALL’ENOTECA REGIONALE DI ORTONA

ORTONA - Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, nell'ambito dell'iniziativa "Cala Lenta" in programma dal 5 al 7 luglio sulla Costa dei Trabocchi, propone nella suggestiva sede dell’Enoteca... Continua

Cronaca

“CALA LENTA”, SULLA COSTA DEI TRABOCCHI TRE GIORNI DI ITINERARI, INCONTRI E LABORATORI DEL GUSTO

SAN VITO CHIETINO - Da venerdì 5 a domenica 7 luglio torna "Cala Lenta", tre giorni per raccontare la Costa dei Trabocchi coinvolgendo le città di San... Continua

Cronaca

“OMNIA SENSI”, SLOW FOOD PORTA LE ECCELLENZE GASTRONOMICHE LOCALI AL GOLF CLUB DI MIGLIANICO

MIGLIANICO - Lunedì 10 giugno prenderà vita, presso il Golf Country Club di Miglianico (Chieti) Omnia Sensi, un evento ideato, studiato e realizzato da diverse parti, quali... Continua

Cronaca

SLOW FOOD DAY, A ROSETO DEGLI ABRUZZI SI CELEBRA LA BIODIVERSITÀ

ROSETO DEGLI ABRUZZI - Anche quest’anno si ripete l’appuntamento con lo Slow Food Day, la giornata che in oltre 100 città d’Italia offre a tutti la possibilità... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

CAMBIAMENTI CLIMATICI: GLI STUDENTI TORNANO IN PIAZZA. LE BUONE PRATICHE PASSANO ANCHE DAL CIBO

L’AQUILA - "Il grido di Greta è quello di un'intera generazione". È quanto affermato da Cecilia, una  studentessa intervenuta al secondo Global Strike For Future a L’Aquila, lo... Continua

Cronaca

SLOW FOOD DAY, AL MERCATO CONTADINO DELL’AQUILA I PRODUTTORI DELLE COLLINE TERAMANE

L'AQUILA - Anche quest’anno torna lo Slow Food Day, la giornata che Slow Food dedica alla diffusione dei valori connessi al cibo buono, pulito e giusto per... Continua

Navigazione articoli

1 2 3 … 5 →
Pubblicità su questo sito

Articoli più letti

  • BOMBA DAY A PESCARA PER L’EPIFANIA, COSÌ I PASTICCERI RISPONDONO A NIKO ROMITO
  • FORMAGGI INVENDUTI CAUSA COVID, APPELLO DI CASEIFICIO DI OFENA
  • APRE TRIESTE L’AQUILA OVEST CON IL PRIMO DRIVE IN DELLA PIZZA

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone