L’OLIMPO DEI VINI ITALIANI IN DEGUSTAZIONE AL RIFF DI PESCARA PRIMA DELLA CHIUSURA


PESCARA – I vini che hanno segnato il panorama vitivinicolo italiano nel 2020. Le eccellenze sotto ogni profilo stilistico e organolettico giudicate da un migliaio di sommelier e scelte tra 30 mila vini, tutti degustati alla cieca, di 3.000 produttori.

L’olimpo dei vini disegnato nella Guida Vitae 2020 sarà in degustazione al Riff, il wine bar che ha appena festeggiato due anni di vita, ha sempre ospitato appuntamenti culturali legati al mondo del vino, ma che il prossimo agosto chiuderà i battenti.

L’evento, organizzato da Manuela Cornelii, titolare del locale del cuore di Pescara, consigliera nazionale dell’Associazione italiana sommelier e docente dei corsi, si ripeterà per tre appuntamenti.

Questa sera (lunedì 13 luglio), lunedì 20 o giovedì 23 luglio, sarà possibile degustare 11 (di 11 regioni) dei 22 vini che hanno ottenuto nella Guida Vitae 2020, (la guida Ais che annualmente offre un quadro sullo stato di salute del vino italiano), il Tastevin, ovvero il riconoscimento assegnato alle etichette che meglio sanno rappresentare il proprio territorio di appartenenza.

La pagina Facebook del Riff ha cominciato già ad ospitare una serie di dirette con i produttori proprio dei vini in degustazione, che raccontano le loro aziende e le loro etichette.

Ogni serata è riservata a 10 persone massimo. Ciascuna di loro avrà un tavolo intero a disposizione per garantire i distanziamenti sociali.

I vini in degustazione

Abruzzo: Trebbiano d’Abruzzo Vigna del Convento di Capestrano 2008 – Valle Reale
Veneto: Colli Eugnaei Fior d’arancio passito 2017 – Ca’ Lustra Zanovello
Alto Adige: Alto Adige Santa Maddalena classico Hannover 2017 – Pfannenstielhof’
Liguria: Colline del Genovestato IGT Verette 2017 – La Ricolla
Romagna: Albana passito Domus aurea 2017 – Ferrucci
Toscana: Brunello di Montalcino Poggio alle Mura riserva 2014 – Banfi
Marche: Verdicchio dei Castelli di Jesi Spumante brut 2013 – Garofoli
Puglia: Salento IGT Le Braci 2013 – Garofano Vigneti e Cantine
Calabria: Costa Viola IGT Armacia 2018 – Criserà
Molise: Molise rosso Don Luigi riserva 2014 – Di Majo Norante
Basilicata: Aglianico del Vulture superiore Serpara 2013 – Re Manfredi Cantine Terre degli Svevi

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.


Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2023


Categoria: Enogastronomia Tag:
Array ( [0] => WP_Term Object ( [term_id] => 89 [name] => abruzzo [slug] => abruzzo [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 89 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 8157 [filter] => raw ) [1] => WP_Term Object ( [term_id] => 1809 [name] => ais [slug] => ais [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 1809 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 37 [filter] => raw ) [2] => WP_Term Object ( [term_id] => 1187 [name] => degustazione [slug] => degustazione [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 1187 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 50 [filter] => raw ) [3] => WP_Term Object ( [term_id] => 16708 [name] => guidaais [slug] => guidaais [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 16708 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 1 [filter] => raw ) [4] => WP_Term Object ( [term_id] => 16709 [name] => guidavitae [slug] => guidavitae [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 16709 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 2 [filter] => raw ) [5] => WP_Term Object ( [term_id] => 10484 [name] => manuelacornelii [slug] => manuelacornelii [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 10484 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 4 [filter] => raw ) [6] => WP_Term Object ( [term_id] => 54 [name] => pescara [slug] => pescara [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 54 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 1016 [filter] => raw ) [7] => WP_Term Object ( [term_id] => 1315 [name] => regioni [slug] => regioni [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 1315 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 4 [filter] => raw ) [8] => WP_Term Object ( [term_id] => 10033 [name] => riff [slug] => riff [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 10033 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 3 [filter] => raw ) [9] => WP_Term Object ( [term_id] => 16707 [name] => tastevin [slug] => tastevin [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 16707 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 3 [filter] => raw ) [10] => WP_Term Object ( [term_id] => 91 [name] => vino [slug] => vino [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 91 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 1332 [filter] => raw ) )