MERANO – È stata la fiera della rinascita, la trentesima edizione del Merano Wine Festival, quella del ritorno dopo un anno di un anno versione solo web per via della pandemia, secondo Andrea Farinetti, figlio di Oscar, rampollo dell’impero Eataly e proprietario di Fontanafredda.
Il lockdown ha modificato le abitudini dei consumatori, ma ora con la ripresa della vita sociale, riparte anche il mondo delle bollicine, spiega l’imprenditore dalla sala centrale del Kurhaus della fiera dedicata al vino, che Virtù Quotidiane segue con dirette e approfondimenti sul posto.
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.
PESCARA - Sono quaranta le aziende vinicole abruzzesi che parteciperanno a Cantine Aperte, la manifestazione organizzata dal Movimento Turismo Vino, la storica...
Continua
PESCARA - Montepulciano d'Abruzzo, merlot, trebbiano d'Abruzzo e pecorino. Uniti ai vitigni toscani: sangiovese, chardonnay e vermentino e ha fatto la sua...
Continua
MERANO - Un'esperienza proficua che corona un percorso iniziato anni fa per affrancare la scuola a indirizzo Alberghiero, in passato insieme agli...
Continua
MERANO – L'importanza di un'esperienza di livello come quella del Merano Wine Festival, in cui ci si confronta con produttori, critici, addetti...
Continua
MERANO - L'importanza delle certificazioni nel settore agroalimentare deriva da un'attività di controllo che in Italia viene effettuata step by step e...
Continua