Merano Wine Festival, con l’Istituto alberghiero dell’Aquila un felice sodalizio che prosegue
di Giorgia Roca
MERANO – “Come negli anni precedenti, l’alberghiero dell’Aquila è immerso in questo mondo enogastronomico e con il desiderio di far conoscere nuovamente i prodotti abruzzesi attraverso i nostri ragazzi che stanno apportando il loro contributo con coraggio e determinazione. Sono stati operativi nel servire piatti e vini e sono stati in grado di spiegare anche i prodotti tenendo fede alla celebrazione dell’alta qualità, enunciata dal patron dell’evento”.
Lo racconta la docente Lucia Cruccolini, docente dell’Istituto Alberghiero dell’Aquila.
“Noi docenti siamo un punto di riferimento per gli studenti, ciascuno di loro ha bisogno di sostegno in queste giornate faticose e impegnative però, al contempo, è un’esperienza molto formativa”, dice dal canto suo la prof Valentina Tarquini.
“Noi assistiamo i produttori, riforniamo il ghiaccio, ci occupiamo delle svuotavino, oltre al servizio di sala come camerieri professionisti e sommelier”, spiega Giorgia Ghizzoni, una delle studentesse presenti.
Sostieni Virtù Quotidiane
Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.