MERANO WINE FESTIVAL, IL ROSAUTOCTONO CELEBRA IL CERASUOLO D’ABRUZZO


da MERANO – Con il Cerasuolo d’Abruzzo celebrato nell’ambito dello spazio dedicato a Rosautoctono, il neonato Istituto del vino rosa autoctono italiano a cui hanno dato vita i Consorzi di tutela delle denominazioni di origine rappresentative di tali esperienze, si è aperto oggi il Merano Wine Festival, centro gravitazionale delle eccellenze vinicole per antonomasia.

Cinque giorni di iniziative dedicate a un pubblico di appassionati, produttori e consumatori che sostengono il tema enogastronomico a 360°, portando il focus su prodotti e case history che si distinguono per una chiara ricerca della qualità. Quest’anno le numerose iniziative prendono il nome di Side Events, con un programma tutto da seguire.

Alla postazione del Rosautoctono, anche il presidente del Consorzio di tutela vini d’Abruzzo Valentino Di Campli: “L’anno che si chiude è partito con qualche difficoltà meteorologica ma è proseguito bene, le uve sono state ottime e fanno presagire vini importanti, non solo i bianchi”.

Virtù Quotidiane segue l’evento con dirette video, interviste e approfondimenti.

Sostieni Virtù Quotidiane

Puoi sostenere l'informazione indipendente del nostro giornale donando un contributo libero.
Cliccando su "Donazione" sosterrai gli articoli, gli approfondimenti e le inchieste dei giornalisti e delle giornaliste di Virtù Quotidiane, aiutandoci a raccontare tutti i giorni il territorio e le persone che lo abitano.


Articolo soggetto a copyright, ogni riproduzione è vietata © 2023


Categoria: MWF Tag:
Array ( [0] => WP_Term Object ( [term_id] => 89 [name] => abruzzo [slug] => abruzzo [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 89 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 8151 [filter] => raw ) [1] => WP_Term Object ( [term_id] => 1449 [name] => merano [slug] => merano [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 1449 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 83 [filter] => raw ) [2] => WP_Term Object ( [term_id] => 3763 [name] => meranowinefestival [slug] => meranowinefestival [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 3763 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 79 [filter] => raw ) [3] => WP_Term Object ( [term_id] => 10172 [name] => rosautoctono [slug] => rosautoctono [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 10172 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 7 [filter] => raw ) [4] => WP_Term Object ( [term_id] => 383 [name] => valentinodicampli [slug] => valentinodicampli [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 383 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 27 [filter] => raw ) [5] => WP_Term Object ( [term_id] => 2392 [name] => vendemmia [slug] => vendemmia [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 2392 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 71 [filter] => raw ) [6] => WP_Term Object ( [term_id] => 385 [name] => vini [slug] => vini [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 385 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 834 [filter] => raw ) [7] => WP_Term Object ( [term_id] => 91 [name] => vino [slug] => vino [term_group] => 0 [term_taxonomy_id] => 91 [taxonomy] => post_tag [description] => [parent] => 0 [count] => 1330 [filter] => raw ) )